Febbraio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 223 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (CE) n. 1137/2008

Regolamento (CE) n. 1137/2008 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008, che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio determinati atti soggetti alla procedura di cui all’articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo - Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo - Prima parte (GU L 311 del 21.11.2008) Modifiche:Direttiva 2014/32/UE del Parlamento europe [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/248

Linee guida tecniche in materia di ispezioni delle strutture di deposito dei rifiuti Decisione di esecuzione (UE) 2020/248 della Commissione del 21 febbraio 2020 che stabilisce linee guida tecniche in materia di ispezioni a norma dell'articolo 17 della direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 51/4 del 25.02.2020 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,vista la direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e [...]

Regolamento (UE) 2019/1010

Regolamento (UE) 2019/1010 Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 del Consiglio e la direttiva 86/278/ [...]

EN 1672-1 Food processing machinery Testo dei requisiti

EN 1672-1:2009 Food processing machinery: Safety requirements Testo dei requisiti La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine per l'industria alimentare e commerciale, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l'uso scorretto ragionevolmente prevedibile. Testo requisiti... This European Standard deals with the significant hazards, hazardous situations and events rele [...]

Check list autovalutazione SGSL Micromprese

 Check list autovalutazione Sistema Gestione Salute e Sicurezza Lavoro SGSSL Micromprese L’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nel Luogo di Lavoro (SGSL) è lo strumento privilegiato per permettere alle aziende di creare un sistema organizzativo efficace nella gestione della salute e sicurezza e capace di realizzare miglioramenti. L’applicazione del modello di SGSL ad aziende fino a 10 dipendenti, tuttavia, richiede una semplificazione, [...]

Decreto 10 gennaio 2020

Marchio storico d’interesse nazionale: istituito il logo per la tutela del made in Italy ID 10224 | Update 17.04.2025 Modificato da: Decreto 28 febbraio 2025 Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale». (GU n.90 del 17.04.2025) Decreto 10 gennaio 2020 Ministero dello Sviluppo [...]

Legge 12 giugno 1990 n. 146

Legge 12 giugno 1990 n. 146 Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge. (GU n.137 del 14-6-1990) Entrata in vigore del decreto: 29/6/1990 ______   Testo allegato consolidato 02.2020 con le modifiche apportato dagli atti:   01/03/1995 La Corte costituzionale, con sentenza 20 febbraio 1995, n. 57 (in G.U. 01/03/19... [...]

D.P.C.M. 23 febbraio 2020

D.P.C.M. 23 febbraio 2020 Disposizioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore: 23.02.2020 Efficacia disposizioni fino all'8.03.2020, salva diversa successiva disposizione. Abrogato da: D.P.C.M. 1° Marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6,&nb [...]

Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6

Decreto-Legge 23 febbraio 2020 n. 6 | Emergenza COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.  GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore del provvedimento: 23/02/2020 26.03.2020Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, è abrogato dall'art. 5 comma 1 lett a) del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, ad eccezione degli artic [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2023

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2023 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2023 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021  Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/2020

Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020  Rettifica del regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione, dell’1 ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 de [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2016

Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016  Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) GU: L 50/21 del 24.02.2020 [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2014

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE della Commissione (Gazzetta ufficiale [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2013

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2013  Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2013 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei display elettronici e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) GU L 50/18 del 24.02.2020 ... Col [...]

Laboratory biosafety guidance related to COVID-19

Laboratory biosafety guidance related to coronavirus disease 2019 (COVID-19) WHO - Interim guidance 12 February 2020 (OMS) The purpose of this document is to provide interim guidance on laboratory biosafety related to the testing of clinical specimens of patients that meet the case definition of the novel pathogen identified in Wuhan, China, that is, 2019 novel coronavirus (2019-nCoV), now known as the virus responsible for coronavirus disease 2019 (COVID-19). As our understanding of [...]

Sentenza Tar Campania 5 giugno 2018 n. 3718

Sentenza Tar Campania 5 giugno 2018 n. 3718 | edifici vincolati e direzione lavori Riserva di competenza degli architetti per ogni tipologia di intervento su edifici vincolati, ad eccezione delle attività propriamente tecniche di edilizia civile La direzione lavori è riservata agli architetti per il restauro e recupero di edifici vincolati in quanto beni culturali e di interesse storico-artistico. Lo sottolinea il Tar Napoli nella sentenza 3718/2018. Un comune aveva indetto [...]

Regio decreto 23 ottobre 1925 n. 2537

Regio decreto 23 ottobre 1925 n. 2537 Approvazione del regolamento per le professioni d'ingegnere e di architetto. (GU n.37 del 15-2-1926 )Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/1926 ... Testo consolidato riservato Abbonati contenente tutti i seguenti aggiornamenti all'atto: 31/12/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 11 novembre 1926, n. 2186 (in G.U. 31/12/1926, n.301), convertito senza modificazioni dalla L. 22 maggio 1927, n. 841 (in G.U. 08/06/1927, n. 132)23/02/1927 REGIO DECRETO-LEGG [...]

Lettera Circolare 11 luglio 2011 n. 15816

Lettera Circolare 11 luglio 2011, n. 15816 Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 D.Lgs. n. 81/08 Oggetto: Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 DLgs. n. 81/2008 - Chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4 dell'articolo 30 del D.Lgs. 81/2008) ed indicazioni per l'adozione del sistema disciplinare (comma 3 dell'articolo 30 del D.Lgs. 81/2008) per le Aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI-IN [...]

Decreto 13 Febbraio 2014

Decreto 13 Febbraio 2014 Comunicato MLPSRecepimento delle procedure semplificate per l'adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese. Si rende noto che, in data 13 febbraio 2014, con decreto ministeriale, sono state recepite le procedure semplificate per la adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese di cui all’art. 30, comma 5 -bis , [...]

Legge 1 giugno 1939 n. 1089

Legge 1 giugno 1939 n. 1089 Tutela delle cose d'interesse artistico o storico. (GU n.184 del 8-8-1939) Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009 n. 9 CollegatiD.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42Codice beni culturali e paesaggio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6566 | 20 Febbraio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 20 febbraio 2020, n. 6566 Amputazione di un dito dell'operaio meccanico con una sega orizzontale. Non basta il marchio CE per escludere la responsabilità del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 6566 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 17/10/2019 Al riguardo della certificazione CE, va ribadito quanto affermato dalla giurisprudenza di legittimità sul punto, ossia che il datore di lavoro, quale respon [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 | 20 Febbraio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 febbraio 2020 n. 6567 Infortunio con un impianto per la produzione di pannelli nobilitati. Facilità da parte del lavoratore di elusione del meccanismo di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 17/10/2019 "Al riguardo della certificazione CE, va ribadito quanto affermato dalla giurisprudenza di legittimità sul punto, ossia che il datore di lavoro, quale responsabile de [...]

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda a gas PT ≤ 300 W

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda alimentati a gas PT ≤ 300 W UNI EN 17082:2020 Generatori di aria calda alimentati a gas, a convezione forzata, per il riscaldamento di ambienti domestici e non domestici con portata termica non maggiore di 300 kWData entrata in vigore: 20 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la sicurezza e l’efficienza dei generatori di aria calda alimentati a gas per uso domestico e non domestico con o senza ve [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 | 17 Febbraio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 17 febbraio 2020, n. 5975 Amputazione di un piede a seguito del ribaltamento di un serbatoio non stabilizzato. Reato estinto per prescrizione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 12/02/2020 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello dì Salerno, confermava la pronuncia del Tribunale di Salerno del 13.06.2017, che aveva c [...]

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X Update 21.02.2020 Pubblicata in data 20 febbraio la norma UNI EN 13071-3:2020 in sostituzione della UNI EN 13071-3:2011. Le norme UNI EN 13071-1:2019 ed UNI EN 13071-2:2019 (pubblicate il 1° agosto 2019) insieme alla UNI EN 13071-3:2020 specificano i requisiti per i contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso. Contenitori sta [...]

Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers

Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers Update 2018Rev. 2018Rev. 2016Rev. 2013 This document includes questions and answers (Q&A) concerning primarily technical issues, which arose in the implementation of Directive 2012/18/EC (aka Seveso-III Directive) and its predecessors. The answers are the result of discussions between the European Commission services and the Seveso Expert Group (SEG), and, prior to creation of the latter in 2011, in the Committee of Competen [...]

Sentenze CURIA 28 marzo 2019 nn. 487-489

Sentenze Corte di Giustizia Europea del 28 marzo 2019 nn. 487-489/2019 ID 10132 | 13.02.2020 Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione - Italia) – Procedimenti penali a carico di Alfonso Verlezza e altri (Cause riunite da C-487/17 a C-489/17) (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2008/98/CE e decisione 2000/532/CE – Rifiuti – Classificazion [...]

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 02.2020

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 02.2020 ID 10191 | Aggiornamento 02.2020 Vedi Raccolta linee sicurezza giocattoli 05.2021 I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE. La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento p [...]

Decreto 30 dicembre 2019

Decreto 30 dicembre 2019 Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocita'. (GU Serie Generale n.42 del 20-02-2020) ... Art. 1. Modello di relazione e ambito di applicazione 1. Ai sensi dell’art. 142, comma 12 -quater , del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, gli enti locali trasmettono per via informatica al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed al Ministero dell’inte [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024