Maggio 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 151 of our articles broken down into Months and Years.

Relazione CE Responsabilità per danno prodotti difettosi

Relazione CE Responsabilità per danno da prodotti difettosi | Direttiva 85/374/CEE Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo sull'applicazione della direttiva del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi (Direttiva 85/374/CEE ) Bruxelles, 07.05.2018 La valutazione della Comm [...]

Direttiva 85/374/CEE

Direttiva 85/374/CEE Responsabilità per danno da prodotti difettosi ID 6100 | 08.05.2018 Direttiva 85/374/CEE del Consiglio del 25 luglio 1985 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi GU n. L 210 del 07/08/1985 Recepimento D.P.R. 24 maggio 1988 n. 224 Attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle disposizion [...]

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria  Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bozza decreto 07.05.2018 ART. 1 (Definizioni) a) manutenzione ordinaria: fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione necessarie per eliminare il degrado dei manufatti e delle relative pertinenze, al fine di conservarne lo stato e [...]

Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC | EC 2018

Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC | EC 2018 Brussels, 07.05.2018 The Directive of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, commonly known as the Machinery Directive, is the core European legislation regulating products of the mechanical engineering industries. It has the objectives to: (i) ensure a high level of safety and protection for machinery users and other exposed persons and (ii) to secure the free movement of machinery in the in [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/684

Aggiornamento elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi Decisione di esecuzione (UE) 2018/684 della Commissione del 4 maggio 2018 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 al fine di aggiornare l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 125 [...]

EN 13000 Gru Mobili Check list - Non Conformità di marchi, documenti, caratteristiche

Check list EN 13000 Gru Mobili Check list Non Conformità di marchi, documenti, caratteristiche Una breve guida per l'identificazione di Gru mobili non conformi Marcatura delle macchine, documenti, caratteristiche Le gru mobili immesse sul mercato UE per la prima volta devono essere conformi alla legislazione UE in materia e devono soddisfare i requisiti di sicurezza e  ambientali. Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immes [...]

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo Una zona di carico/scarico è uno spazio all'interno di un edificio o di un impianto dove i veicoli vengono caricati e scaricati, in cui esiste un dislivello. I veicoli sono normalmente caricati/scaricati con una rampa rampa, forbice, piastra ponte o carico. Per una rappresentazione visiva più dettagliata consultare l'Appendice 1/2. Per fornire agli utenti, progettisti e fornitori con la consapevolezza dei pericoli [...]

cem4: tutte le 140 versioni 2005/2018

CEM4: tutte le 140 versioni 2005/2018 Il changelog di tutte le Versioni rilasciate dal 2005 ad Aprile 2018 e la Timeline 2015/2018: Download Report PDF Dettaglio versioni [...]

Qualità dell'aria nelle abitazioni domestiche: i Cov

Qualità dell'aria nelle abitazioni domestiche: i Cov INAIL, 03 Maggio 2018 I composti organici volatili (COV) comprendono una classe di sostanze che può provocare effetti avversi sulla salute, sia a breve che a lungo termine. La categoria dei composti organici volatili (COV) o VOC (Volatile Organic Compounds) include una serie di sostanze (tutte contenenti carbonio, da cui il termine organico) in miscele complesse che evaporano con facilità già a temperature am [...]

Bollettino MATTM Convenzione Minamata Mercurio

Convenzione Minamata Mercurio | MATTM MATTM Sostanze chimiche - ambiente e salute | Gennaio 2018 Bollettino di informazione Anno 9° - numero 1 Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in [...]

Cassazione Sent. 44968/2016 | Obbligo manutentore messa "fuori servizio"

Obbligo per il manutentore che riscontra problemi di sicurezza la messa “fuori servizio” dell'impianto/apparecchio. Cassazione Penale Sent. Sez. F Num. 44968 Anno 2016Presidente: GALLO DOMENICORelatore: ROSI ELISABETTAData Udienza: 17/08/2016 ... La messa fuori servizio dell'apparecchio deve essere effettuata dal tecnico che riscontra l'inidoneità, il quale deve anche diffidare il proprietario dell'impianto dall'utilizzarlo e indicare le prescrizioni necessarie per [...]

Regolamento (UE) 2018/669

CLP Allegato VI - XI Adeguamento al progresso tecnico (ATP) Regolamento (UE) 2018/669 della Commissione del 16 aprile 2018 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GUUE L 115/1 del 04.05.2018 Entrata in vigore: 24.05.2018 Applicazione: 01.12.2019 . [...]

DM 20 Aprile 2018

Decreto 20 aprile 2018 Modifiche ed integrazioni Allegato A D.P.R. 340/2003 Modifiche ed integrazioni all’allegato A del decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340 e successive modificazioni, recante la disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione. GU Serie generale - n. 102 del 04.05.2018 Entrata in vigore: 03.06.2018 Decreta: Art. 1. Integrazioni alla regola tecnica di prevenzione incendi per [...]

D.P.R n. 340 del 24 ottobre 2003

D.P.R n. 340 del 24 ottobre 2003 Regolamento recante disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione (GU n.282 del 4-12-2003)_______ Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente regolamento si applica agli impianti di nuova realizzazione, disciplinati al Titolo II dell'allegato A che forma parte integrante del presente regolamento. Sono equiparati a questi ultimi gli impianti esistenti in caso di potenziamento della capacita' complessiva ol [...]

UNI | Programma di normazione nazionale 2018

UNI | Programma di normazione nazionale 2018 Aggiornato il programma di normazione nazionale Venerdì, 04 Maggio 2018 In ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea, UNI ha il nuovo aggiornamento del Programma di normazione nazionale. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fase di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati, risponde a un criterio di trasparenza. E&rs [...]

RAPEX Report 18 del 04/05/2018 N.2 A12/0614/18 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 04/05/2018 N.2 A12/0614/18 Germania Approfondimento tecnico: Maschera Il prodotto, di marca Boland, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istitu [...]

Nota VVF Adeguamento antincendio scuole e asili nido

Nota VVF Adeguamento antincendio scuole e asili nido Misure integrative in merito attuazione Decreto Min. Interno 21/03/2018 18 Aprile 2018, Nota n. 5264  Come noto il 31 dicembre 2017 è scaduto il termine di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici e dei locali adibiti ad asili nido ed a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, il Decreto 21 marzo 2018 ha definito le indicazioni programmatiche prioritarie per l’adeguamento alla normativa [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 10273 | 27 Aprile 2018

Riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale del lavoratore portuale all'esposizione ad amianto Cassazione Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018 Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: BERRINO UMBERTOData pubblicazione: 27/04/2018 Ritenutoche M.S., lavoratore portuale, chiese il riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale al retto per esposizione a polvere di amianto;che riconosciuta, all'esito di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 | 30 Aprile 2018

Trattamento di rifiuti pericolosi bombole metalliche di ossigeno Infortunio mortale durante le operazioni di trattamento rifiuti pericolosi  Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018Presidente: FUMU GIACOMORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 07/03/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17.2.2016 la Corte di appello di Bari, in parziale riforma della sentenza del GUP del Tribunale di Foggia - emessa in sede di giudizio abbr [...]

Decisione (UE) 2018/680

Ecolabel UE servizi di pulizia di ambienti interni Decisione (UE) 2018/680 della Commissione del 2 maggio 2018 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni [notificata con il numero C(2018) 2503] Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «servizi di pulizia di ambienti interni» comprende l'erogazione di servizi professionali di pulizia ordinaria, effettuati presso edifici commerciali, is [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/674

Regolamento delegato (UE) 2018/674 della Commissione del 17 novembre 2017 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i punti di ricarica per i veicoli a motore della categoria L, la fornitura di elettricità lungo le coste per le navi adibite alla navigazione interna e i punti di rifornimento per il GNL per il trasporto per via navigabile, e modifica tale direttiva per quanto riguarda i connettori per veicoli a motore per il rifor [...]

Regolamento (UE) 2018/675

Regolamento REACH | Modifica sostanze CMR Regolamento (UE) 2018/675 della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all' [...]

Linee guida audit rifiuti lavori demolizione e ristrutturazione

Linee guida audit rifiuti prima dei lavori di demolizione e ristrutturazione degli edifici ID 6073 | Update 14.09.2018 - Versione in IT Sostituito da: EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 Aprile 2018 Guidelines for the waste audits before demolition and renovation works of buildings Questo documento fornisce una guida sulle migliori pratiche per la valutazione dei flussi di rifiuti da costruzione e demolizione prima della demolizione o ristrutturazione di [...]

ISO/IEC TS 17021-10:2018

ISO/IEC TS 17021-10:2018 Specifica tecnica ISO 45001 ISO 03 Maggio 2018 ISO/IEC TS 17021-10:2018  Conformity assessment -- Requirements for bodies providing audit and certification of management systems - Part 10: Competence requirements for auditing and certification of occupational health and safety management systems ISO 03 Maggio 2018 Dopo la pubblicazione del primo standard internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro viene fornita una specifica te [...]

Green jobs: impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori

  Green jobs: impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori INAIL, 3 maggio 2018 Il presente factsheet affronta l’aspetto emergente della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impiegati in settori strategici per la green economy, quali ad esempio quello delle energie rinnovabili, caratterizzati da processi produttivi e prodotti più sostenibili. L’innovatività delle tecnologie e dei materiali utilizzati e dei processi produttivi adottati nella eco-i [...]

EN 16719:2018 Sicurezza Piattaforme di trasporto

EN 16179 Sicurezza Piattaforme di trasporto In allegato Preview della norma e con le precisazioni di applicazione rispetto alle piattaforme autosollevanti (PLAC) normate da EN 1495 PLAC UNI EN 16719:2018 Piattaforme di trasporto Non armonizzata Direttiva macchine (data 02.05.2018)   La norma tratta le piattaforme di trasporto motorizzate guidate verticalmente, temporaneamente installate, con trazione a pignone/cremagliera, dotate di piattaforma di carico aperta e comandi [...]

Circolare sacchetti per alimenti a libero servizio

Circolare sacchetti per alimenti a libero servizio Circolare in merito alle nuove disposizioni in materia di produzione e commercializzazione dei sacchetti per alimenti disponibili a libero servizio, introdotte dall'articolo 226-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. 27/04/2018 Ministero della Salute Con la presente circolare vengono forniti chiarimenti in ordine alla recente disciplina contenuta nell'articolo 226-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, come introdotto dall'articolo 9-bis, d [...]

Direttiva (UE) 2018/645

Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 aprile 2018 che modifica la Direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio Articolo 1 La direttiva 2003/59/CE è così modificata:1) [...]

Direttiva 2003/59/CE

Direttiva 2003/59/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2003 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio (GU L 226 del 10.9.2003) Abrogazione Pubblicata nella GU L 330/46 del 23.12.2022 la Direttiva (UE) 2022/2561 del [...]

Decisione (UE) 2018/666

Validità criteri ecologici prodotti vernicianti per esterni e per interni fino al 31 dicembre 2022 Decisione (UE) 2018/666 della Commissione del 27 aprile 2018 che modifica la decisione 2014/312/CE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti vernicianti per esterni e per interni La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024