2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganale

Nuovo codice doganale dell'Unione - CDU ID 2578 | Update news 03.12.2020 Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da:- Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013- Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n. 2015/2446 - Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447 - Regolamento delegato [...]

Direttiva 2003/88/CE

Direttiva 2003/88/CE Direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (GU L 299 del 18.11.2003) La direttiva 2003/88/CE codifica e abroga due direttive precedenti direttiva 93/104/CE e Direttiva 2000/34/CE. Articolo 27 Abrogazione (direttiva 93/104/CE) 1. La direttiva 93/104/CE (come modificata dalla direttiva di cui all'allegato I, parte A) è abrogata, fatti salvi g [...]

Approccio Modulare: i Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità

Tabella dei Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità La normativa comunitaria di armonizzazione prescrive la valutazione della conformità per i prodotti, le procedure da utilizzare vanno scelte tra i moduli stabiliti e specificati nell'allegato II della Decisione 768/2008/CE, conformemente ai criteri seguenti: a) adeguatezza del modulo al tipo di prodotto; b) natura dei rischi connessi al prodotto e misura in cui la valutazione della conformità corris [...]

Linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermiche

Linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermiche Il decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22, “Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99”, ricomprende, all’articolo 10, tra le piccole utilizzazioni locali di calore geotermico quelle effettuate tramite l’installazione di sonde geotermiche che scambiano calore con [...]

Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADR

Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti Al fine di armonizzare la normativa europea con il “Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals: GHS)” viene predisposto e pubblicato il Regolamento (CE) N. 1272/2008 (noto come Regolamento CLP) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etich [...]

ADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Business

ADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Business This guide for business is geared towards businesses that are involved in the consignment, loading/unloading and carriage of dangerous goods by road. Dangerous goods are substances and articles which have been identified as hazardous for transport and present a risk to people, property and the environment. The guide has been arranged to provide a comprehensive summary of the legal provisions of the ADR (European Agreement Co [...]

Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Maggio 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 ad Aprile 2016 Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate: 15 gennaio 2016 Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 201615 Febbraio [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.3 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.3 - 08 Maggio 2016 Rev. 37 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2015

RAPEX: Report annuale Certifico 2015 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2015: Vedi tutti Report Certifico 2015 https://www.facebook.com/certifico.rapex http://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/alerts/ Resp.: Giuseppe Zappia RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per l [...]

RAPEX Report 18 del 06/05/2016 N.11 A12/0548/16 Gemania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 06/05/2016N.11 A12/0548/16 Germania Approfondimento tecnico: Sandali femminili Il prodotto, di marca Infiniti, è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal mercato perché non conforme al Regolamento N. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).La quantità di cromo (VI) presente nel cuoio della soletta è [...]

RAPEX Report 17 del 29/04/2016 N.24 A12/0494/16 Austria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 29/04/2016N.24 A12/0494/16 Austria Approfondimento tecnico: Set poliziotto giocattolo Il prodotto, marca B&G, modello 20241, è stato sottoposto al ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE (Giocattoli) ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1. Le ventose possono essere facilmente staccate dai proiettili della pistola e, se ingerite dal bambino, possono provocare soffocamen [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200 - Triplice morte in luogo confinato durante le operazioni di bonifica: responsabilità 1. Nel primo pomeriggio del 26 maggio 2009 all'interno della raffineria gestita dalla S. s.p.a. a Sarroch, L.S., B.M. e D.M., dipendenti della ditta COMESA a.r.l., alla quale erano stati commissionati - tra gli altri - lavori di bonifica dell'impianto denominato MHC1, decedevano per asfissia da ridotta concentrazione di ossigeno in ambi... [...]

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection In the context of the announced revision of the directive on carcinogenic substances, this publication reviews the limitations of the existing legislation and outlines the priorities for its reform. It considers the key aspects of this issue: the setting of threshold limit values for workplace exposure the risks these substances pose to reproduction the relation between the employment legislation on protection for w [...]

EMC lavoro e portatori di pacemaker: indicazioni normative

EMC lavoro e portatori di pacemaker (PMK): indicazioni normative generali Valutazione rischio EMC lavoro. 1. La Valutazione Rischio EMC lavoro portatori DMIA/PMK Norme e documenti di riferimento per la Valutazione del rischio EMC per i lavoratori portatori di Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) e Pacemaker (PMK). Vedi il Documento tecnico di approfondimento per la procedura di valutazione EMC lavoro portatori PMK in riferimento alle norme EN 50527-1 e E [...]

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Privacy)

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (GDPR) / Consolidato 2024 ID 2564 | Update 21.04.2025 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196Codice in materia di protezione dei dati personali (GU n. 174 del 29 luglio 2003 - SO n. 123)_______ Testi consolidati allegati Recepimeno IT con il D.Lgs. n.101/2018Il Regolamento (UE) 679/2016 è inserito nell'Ordinamento legislativo italiano con il D.Lgs. n. 101/2018 che aggiorna il D.Lgs. n. 196/2003.Disponibile [...]

Direttiva 95/46/CE (Privacy)

Direttiva 95/46/CE (Privacy) Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo o del Consiglio del 24 ottobre 1995 relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. GU N. L 281/31 del 23.11.95 Abrogata da Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679 CollegatiFAQ sul registro delle attività di trattamento GDPRD.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPRRegolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679Li... [...]

ADR 2017: Il draft delle modifiche ed i primi commenti

ADR 2017: Il draft delle modifiche ed i primi commenti in IT Il 1° gennaio 2017 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2017), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche ed i primi commenti sulle novità in IT. L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato dell'ONU a partire dalla fine di giugno, possono essere [...]

20 Aprile 2016: in vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016

20 Aprile 2016: In vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016 In assenza, ad oggi, dei Decreti di recepimento, il MISE ha precisato, comunque, l'entrata in vigore dalla data del 20 Aprile, delle Nuove Direttive di Prodotto UE.Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione generale per il mercato e la concorrenza, ha emanato la Circolare del 21 marzo 2016 (prot. n. 79499) che provvede a comunicare che gli obblighi delle direttive di Prodotto UE sottoindicate, sono da applicare [...]

Certifico Macchine 4: Update norme 6.0 Febbraio 2016

CEM4Certifico Macchine 4: Update norme 6.0 Febbraio 2016 File di Aggiornamento Normativo 6.0 Febbraio 2016Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”.Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’imp [...]

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo Nell’ambito delle politiche ambientali dell’U.E., viene sottolineata l’importanza di fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali mediante un approccio integrato che prenda in considerazione tutte le componenti eco sistemiche. L’obiettivo della presente Linea Guida si pone in linea con le indicazioni dell’U.E. focalizzando l’attenzione sul turismo, uno dei settori strategici del [...]

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC Regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose Il regolamento sull'assenso preliminare in conoscenza di causa (Prior Informed Consent, "PIC", regolamento (UE) n. 649/2012) disciplina l'importazione e l'esportazione di talune sostanze chimiche pericolose e impone obblighi alle imprese che desiderano esportare tali sostanze nei paesi extra UE. Il presente documento ha lo scopo di assistere [...]

Prevenzione Incendi: istituto della Deroga

Deroghe di prevenzione incendi: chiarimenti dal Dipartimento VV.F. Circolare prot. n. 3277 del 16 mar 2016 - Chiarimenti sulle procedure di deroga L'istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce dalla necessità di temperare la rigidità delle norme prescrittive, spiega il Dipartimento VVF e condizione necessaria per presentare istanza di deroga è, pertanto, l'esistenza di una regola tecnica di prevenzione incendi emanata dal Ministro dell'In [...]

Guida implementazione nuova direttiva 2013/35/UE EMC lavoro

Guida non vincolante per l'implementazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici La guida è stata preparata per aiutare i datori di lavoro, in particolare delle piccole e medie imprese, per l'applicazione della Direttiva Campi elettromagnetici (EMC Lavoro) Direttiva 2013/35/UE.La Direttiva 89/391/CEE è la Direttiva quadro concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro n [...]

Chemicals at work a new labelling system

Chemicals at work a new labelling system Guidance to help employers and workers to manage the transition to the new classification, labelling and packaging system. This document is intended to provide practical guidance to employers and workers on how the directly acting CLP regulation ((EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures) will affect the following worker protection directives: - chemical agents directive (98/24/EC);- carcinogens and [...]

ADR 2017 Preview: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente

ADR 2017: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente è prevista in ADR 2017 l'introduzione di uno specifico paragrafo (2.3.2.5.2) relativo ai liquidi viscosi che hanno però una pericolosità per l’ambiente, in quantitativo non superiore ai 5 lt. In deroga alle disposizioni di ADR, i liquidi viscosi che sono pericolosi per l'ambiente, ma soddisfano tutti gli altri criteri di 2.2.3.5.1, non sono soggetti ad altre disposizioni dell'ADR quando sono trasp [...]

CEM4 - Rel. 4.7.5 "Autosave"

Certifico Macchine 4 | CEM4 - Rel. 4.7.5 26 Aprile 2016 Il presente aggiornamento inserisce una nuova funzione di pianificazione attività, in particolare è possibile impostare "Salvataggi automatici", (default ogni 5 min.), da:"Strumenti/Attività pianificate/Aggiungi" Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8, 10 "Autosave" Informazioni CEM4 475Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x) - [...]

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV) ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute alle fibre artificiali vetrose (FAV). (SALUTE) Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131.   Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)" sono un ampio sottogr [...]

Direttiva 2006/12/CE

Direttiva 2006/12/CE Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 114, 27.4.2006) Direttiva abrogata da: Direttiva 2008/98/CE. Direttiva 2008/98/CE...Aticolo 41 Abrogazione e disposizioni transitorie Le direttive 75/439/CEE, 91/689/CEE e 2006/12/CE sono abrogate con effetto dal 12 dicembre 2010. Tuttavia, dal 12 dicembre 2008 si applicano le seguenti disposizioni:..."c) la direttiva [...]

Il Sistema GHS e il Trasporto

Il Sistema GHS e il Trasporto La normativa Immissione sul mercato Sostanze è regolata nella UE con REACH e CLP e in Italia è gestita dal Ministero della Salute. Nata per esigenze di rimuovere gli ostacoli tecnici agli scambi, ha assunto con il passare del tempo un’impostazione più direttamente tesa a fare prevalere gli aspetti sociali sui criteri di natura economica che ne avevano costituito fondamento giuridico. La matrice di tale normativa&n [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.2 Aprile 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.2 - 30 Aprile 2016 Rev. 36 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024