2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

Batterie portatili e accumulatori contenenti cadmio

Batterie portatili e accumulatori contenenti cadmio Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 ottobre 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto attiene alla commercializzazione di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili (COM(2012)0136 - C7-0087/2012 - 20... [...]

CETA: COMPREHENSIVE ECONOMIC AND TRADE AGREEMENT

CETA: COMPREHENSIVE ECONOMIC AND TRADE AGREEMENT Accordo economico e commerciale globale tra Canada ed UE (CETA) Maggio 2016: è in prossimità della ratifica l'accordo commerciale CETA tra Canada e l'UE che dovrebbe entrare in vigore nel 2017. Proposta di regolamento di applicazione dell'accordo economico e commerciale UE-Canada globale (CETA) che accompagna le decisioni che autorizzano la firma e la conclusione del CETA. L’accordo economico e commerciale glo [...]

Revisione quadro normativo Lavori Pubblici: servizi architettura e ingegneria

Revisione quadro normativo in materia di Lavori Pubblici: servizi di architettura e ingegneria a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n°50 del 18 aprile 2016 Documento di consultazione ANAC Maggio 2016 Gli emendamenti proposti dalle professioni tecniche La Rete delle Professioni Tecniche ha redatto il presente documento, con l’obiettivo di proporre il proprio contributo alla stesura delle Linee Guida poste in consultazione dall’ANAC (con [...]

Biocidal Product Regulation

Biocidal Product Regulation Focus The Biocidal Product Regulation (BPR, Regulation (EU) 528/2012) concerns the placing on the market and use of biocidal products, which are used to protect humans, animals, materials or articles against harmful organisms, like pests or bacteria, by the action of the active substances contained in the biocidal product. The Biocidal Products Regulation (BPR, Regulation (EU) 528/2012) concerns the placing on the market and use of biocidal products, which are [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 12 Maggio 2016

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 12 Maggio 2016 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spamb [...]

Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro I quesiti e le risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro elaborati negli anni 2014/2015/2016 Regione Piemonte La pubblicazione “Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, è costituita da una selezione dei quesiti più rilevanti pervenuti al servizio SPreSAL regione Piemonte e sono ordinati in base ad argomenti omogenei, viene inserita annualmente nella sezio [...]

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE: chiarimenti MLPS

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE - Chiarimenti dal Ministero del Lavoro I costruttori di macchine si trovano spesso a gestire casi di rivendita o noleggio di macchine usate. Frequentemente avviene che queste macchine siano state immesse per la prima volta sul mercato nel periodo di vigenza della precedente edizione della Direttiva Macchine e siano, dunque, dotate di tutta la necessaria documentazione che ne attesta la conformità alla Direttiva 9 [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016 Comunicazione 2016/C 173/01 del 13 Maggio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Entrano in regime di armonizzazione EN ISO 13849-1:2015, EN ISO 13850:2015, EN ISO 14120:2015 Prime pubblicazioni rilevanti EN ISO 13849-1:2015 Sicu [...]

Promozione di Ecolabel UE

Promozione di Ecolabel UE Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È anche essenziale che gli utenti/consumatori siano resi edotti sulla credibilità di un marchio garantito da un Regolamento europeo, come è l’Ecolabel UE. Il documento effettua una rassegna di iniziative, condotte a livello comunitario e naz [...]

Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari edizione 2016 - Reg. ER

Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari edizione / R. ER 2016 ID 2608 | 16.05.2016 / In allegato Guida al patentino per l'acquisto dei prodotti fitosanitari in Emilia-Romagna CopertinaCreditsStruttura della guidaContenutiIl patentinoA cosa serve, chi può richiedere il patentino e dove, cosa fare per ottenere il rilascio, cosa fare per ottenere il rinnovo, quali sono le norme di riferimento MODULO 1 - I prodotti fitosanitari e i metodi di lotta Unità 1 - Le carat [...]

Decreto 10 marzo 2015

Decreto 10 marzo 2015 Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette. Decreto 22 gennaio 2014... [...]

Decreto 22 gennaio 2014

Decreto 22 gennaio 2014 Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi».GU n. 35 del 12.02.2014  CollegatiDecreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150 Direttiva 2009/128/CEPiano di [...]

Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine applicazione

DM n. 4847 del 3 marzo 2015 / Aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione dei pesticidi ID 2625 | Rev. 1.0 del 22.02.2022 / Documento allegato Frequenze ispezioni Entro Novembre 2016 dovevano essere effettuate le prime "Ispezioni di controllo funzionale sulle macchine per l'applicazione di pesticidi - Gruppo A" Le direttive binomio "pesticidi-macchine per pesticidi" legano aspetti ambientali e aspetti tecnici di attrezzature/macchine:1. Direttiva 2009/12 [...]

Disponibile per la consultazione pubblica lo studio sull’impatto del TTIP

Disponibile per la consultazione pubblica lo studio sull’impatto del TTIP La relazione tecnica, che sottolinea le opportunità che un partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) potrebbe offrire ai cittadini e alle imprese europei, è ora disponibile per la consultazione pubblica. Il processo, che comprende un'ampia consultazione delle parti interessate, è gestito da Ecorys. La relazione di 400 pagine indica che le economie di tutti gli S [...]

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016 Numerose e di interesse per diversi settori le Comunicazione delle norme armonizzate pubblicate in GUUE il 13 e 14 maggio 2016:- macchine- elettronica EMC - dispositivi medici- imbarcazioni da diporto Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Eu [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Maggio 2016 14 Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto Comunicazione 2016/C 174/03 del 14.05.2016 Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultim [...]

RAPEX Report 19 del 13/05/2016 N.32 A12/0572/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 13/05/2016 N.32 A12/0572/16 Spagna Approfondimento tecnico: Bambola di plastica Il prodotto, di marca Victoria Party, Mod. E6270747, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento N. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). La testa della bambola contiene ftalato di bis(2-etilesile) (DEHP) (valore [...]

Conclusion pesticide risk assessment of the active substance glyphosate

Conclusion on the peer review of the pesticide risk assessment of the active substance glyphosate The conclusions of the European Food Safety Authority (EFSA), following the peer review of the initial risk assessments carried out by the competent authority of the rapporteur Member State Germany, for the pesticide active substance glyphosate are reported. The context of the peer review was that required by Commission Regulation (EU) No 1141/2010 as amended by Commission Implementing Regulati [...]

Stop pesticidi: Analisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole

Stop pesticidiAnalisi dei residui di pesticidi negli alimenti e buone pratiche agricole La necessità di garantire produzioni agricole quantitativamente e qualitativamente elevate e al contempo di difendere le colture da attacchi di parassiti, funghi e insetti comporta ancora oggi un largo impiego di pesticidi, nonostante soluzioni alternative e più sostenibili siano da tempo offerte da buone pratiche agronomiche e suggerite da un’evoluzione normativa che fissa tra i pro [...]

Radioprotezione in medicina - ICRP

Radioprotezione in Medicina Questa Pubblicazione è stata preparata in supporto alle Raccomandazioni 2007 della Commissione per quanto riguarda l'esposizione medica di pazienti, compresi coloro che se ne prendono cura e che prestano loro assistenza, e dei volontari nella ricerca biomedica. Si occupa della corretta applicazione a questi individui dei principi fondamentali (giustificazione, ottimizzazione della protezione, e applicazione dei limiti di dose) delle Raccomandazioni 2007 de [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Maggio 2016

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Maggio 2016 Comunicazione 2016/C 173/05 del 13.05.2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). 1a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva EMC 2014/30/UE entrata in vigore il 20 Aprile [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171 - Infortunio mortale e colpa cosciente: consapevole alterazione del sistema di sicurezza della macchina. Responsabilità del direttore di stabilimento e del caporeparto 1. Con sentenza n. 433/14 del 26/03/2014, la Corte di Appello di Trieste confermava la sentenza del Tribunale di Pordenone del 18 ottobre 2012, appellata da P.D. e C.L., con la quale gli imputati erano stati condannati, concesse a entrambi le attenuanti ge... [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Maggio 2016

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici. Comunicazione 2016/C 173/03 del 13 Maggio 2016 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Direttiva Click   [...]

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Maggio 2016

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 13 Maggio 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2016C 173/02 del 13 Maggio 2016 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMIA Direttiva Click [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Maggio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2016C 173/04 del 13 Maggio 2016 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV Direttiva Click [...]

Decreto 5 maggio 2016

Decreto 5 maggio 2016 Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore»(Verifiied Gross Mass packed container - VGM) ai sensi della regola VI/2 della convenzione SOLAS 74, emendata dalla risoluzione MSC. 380(94) del 21 novembre 2014 Sono approvate e rese esecutive le allegate linee guida concernenti le procedure applicative della regola VI/2 della Convenzione SOLAS 74, come emendata dalla RisoluzioneMSC. 380(94) del 21 novembre 2014... [...]

La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro La letteratura e la legislazione nazionale ed internazionale riconoscono all’approccio sistemico alla gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SSL) la potenzialità di ridurre gli infortuni e le malattie professionali, oltre che di sostenere la competitività delle organizzazioni. I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro SGSL) conformi agli standar [...]

TTIP: Transatlantic Trade and Investment Partnership

TTIP: Transatlantic Trade and Investment Partnership La raccolta di tutti i documenti dei negoziati dell'Accordo alla data del 12 Maggio 2016. Testi negoziali dell'UE nell'ambito del TTIP.Il Partenariato Tran-Atlantico su commercio e investimenti o TTIP, è un accordo commerciale tra Europa e Stati Uniti.Lo scopo dell'accordo è quello di aiutare i cittadini e le imprese attraverso le seguenti azioni:- apertura degli USA alle imprese dell'UE;- riduzione degli oneri am [...]

EN 16590-1: SRP/CS Tractors and machinery for agriculture and forestry

EN 16590-1 Safety-related parts of control systems SRP/CS Tractors and machinery for agriculture and forestry EN 15590-1:2014 Tractors and machinery for agriculture and forestry - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design and development (ISO 25119-1:2010 modified) File CEM importable CEM4 This part of EN 16590 is a type-B1 standard as stated in EN ISO 12100.For machines which are covered by the scope of a machine specific typ [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024