2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto Legislativo 86/2016 Bassa Tensione

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 86 Attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O. n. 16) Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Abrogazioni Art. 19. Abrogazioni 1. Sono abrogati: a) la legge 18 ottobre 1977, n. 791; b) il decreto legislativo 2 [...]

Decreto Legislativo 85/2016 ATEX

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 85 Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. GU  n.121 del 25-5-2016 - SO n. 16 Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione [...]

Decreto Legislativo 80/2016 EMC

Decreto Legislativo 18 maggio 2016 n. 80 Modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 194, di attuazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O. n. 16)Entrata in vigore: 26 Maggio 2016Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consi [...]

Decreto Legislativo 84/2016 Strumenti misura

Decreto Legislativo 19 maggio 2016 n. 84 / Attuazione Direttiva strumenti di misura (MID) ID 2512 | 26.05.2016 Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 84Attuazione della direttiva 2014/32/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura, come modificata dalla direttiva (UE) 2015/13. (GU n.121 del 25.05.2016 - S.O. n. 16)Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/32/U [...]

Decreto Legislativo 82/2016 Recipienti semplici a pressione

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 82 Modifiche al decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, per l’attuazione della direttiva 2014/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione (rifusione). GU Serie Generale n.121 del 25-5-2016 - Suppl. Ordinario n. 16Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio de [...]

Decreto Legislativo 83/2016 Strumenti per pesare non automatici

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 2514 | 26.05.2016 Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83Attuazione della direttiva 2014/31/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico. (GU n.121 del 25.05.2016 - SO n. 16)Entrata in vigore: 26 Maggio 2016 Direttiva 2014/31/UEdel PalRamento Euro [...]

Decreto Legislativo 81/2016 Esplosivi Uso Civile

Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 81 Attuazione della direttiva 2014/28/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile.(GU n. 121 del 25 maggio 2016 SO n. 16)Entrata in vigore: 26 Maggio 2016_______ Direttiva 2014/28/UEdel Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Sta [...]

New version of Chesar available in June

New version of Chesar available in June The new release date for the update of ECHA's Chemical Safety Assessment and Reporting tool, Chesar, is 21 June 2016. Helsinki, 19 May 2016 – The webinar on Chesar 3 will be on the same day. Those who are taking part in the webinar will be given access to the application beforehand to get familiar with it. So, if you are still planning to register for the webinar, do it soon. At the same time, a minor update of IUCLID 6 will be publi [...]

Direttiva (UE) 2015/559

Direttiva (UE) 2015/559 Direttiva (UE) 2015/559 della Commissione del 9 aprile 2015 recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo Decreto 10 maggio 2016 Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo... [...]

Decreto 10 maggio 2016

Decreto 10 maggio 2016 Attuazione della direttiva 2015/559/UE della Commissione del 9 aprile 2015, recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull’equipaggiamento marittimo già attuata con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407. Direttiva (UE) 2015/559 Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo  ... [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Maggio 2016

Abbonamenti Certifico Promo Maggio 2016* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.   Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino al 31 Maggio 2016, Ticket sconto inserito au [...]

SISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52

Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 / SISTRI: SIstema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti ID 2643 | Update news 01.06.2023 Decreto 18 fbbraio 2011 n. 52 Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. (GU&nb [...]

Agenti cancerogeni lavoro: in arrivo nuovi limiti esposizione

La Commissione propone una protezione rafforzata dei lavoratori dalle sostanze chimiche cancerogene Update 20.06.2019 In GUUE L 164/112 del 20.06.2019 pubblicata la: Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 164/23 del 20 giugno 2019Entrata in vigore: 10.0 [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Buid 1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione  Beta 2.0.3 Build 1 del 24 Maggio 2016 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.La conversione e le principali innovazioni nel SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE).Dopo una fase beta di 2 o 3 mesi, SISTEMA 2.0 sarà disponibile come versione dis [...]

Analisi delle cause di rottura di materiali metallici: esempi di applicazione

Analisi delle cause di rottura di materiali metallici: esempi di applicazione Metodologia delle indagini di laboratorio "failure analysis" ed alcuni esempi applicativi In questo quaderno di ricerca vengono presentati i risultati ottenuti da un insieme di studi, condotti presso il Laboratorio V Tecnologie Diagnostiche per la Sicurezza del DIT, volti ad accertare le cause che hanno portato alla rottura improvvisa di parti strutturali di componenti di impianto realizz [...]

Radiazioni ionizzanti sotto controllo: nuove norme ISO

Radiazioni ionizzanti sotto controllo Nel nostro quotidiano siamo esposti a radiazioni ionizzanti: sono generate da fonti naturali, come la terra e l’acqua, o hanno origine artificiale come nel campo medico, dove sono largamente utilizzate a fini terapeutici e diagnostici. Una eccessiva esposizione può però essere l’origine di gravi malattie: il randon, ad esempio, un gas radioattivo di origine naturale, risulta la seconda causa di cancro ai polmoni. Tenuto conto [...]

Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015

Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015 La Linea Guida è stata presentata nella sede UNI lo scorso 13 maggio nell’ambito del convegno “Ambiente: dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide”. Lo scopo della Linea Guida è quello di fornire indicazioni di carattere pratico applicativo per audit di «certificazione»; in essa vengono analizzati tutti i punti della norma con un focus particolare sugli [...]

Trattamento acque: nuove norme UNI per l'uso di prodotti chimici

UNI annuncia la pubblicazione di tre norme UNI su alcuni prodotti chimici utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano: si tratta del Solfato di alluminio (UNI EN 878:2016), l'Alluminato di sodio (UNI EN 882:2016) ed il Solfato di ferro (III) e alluminio UNI EN 887:2016. Le tre norme sono entrate in vigore il 19 maggio scorsoLa UNI EN 878:2016 è applicabile al solfato di alluminio, ne descrive le caratteristiche e specifica i requisiti ed i relativi metodi di prova, dando in... [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 15.0 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 15.0 - 23 Maggio 2016 Rev. 40a (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

EN ISO 14120 Ripari - File CEM

EN ISO 14120 Ripari File CEM importabile CEM4 EN ISO 14120:2015Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobiliLa norma specifica i requisiti generali per la progettazione, costruzione e selezione di ripari forniti per proteggere le persone dai pericoli meccanici. La norma EN ISO 14120 è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE dal 13 Maggio 2016 (entrata in vigore 31 Maggio 2016) ed è "Presunzione [...]

Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati "libera vendita" Ministero dell'interno-dip. VVF, Circolare n. 6251 del 18 maggio 2016DPR 151/11 Allegato I Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati in "libera vendita" con quantitativi complessivi in vendita e/o deposito superiori a 500 kg. Alle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco Ai Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco OggettoD.P.R. 151/11. Allegato I - Att. n. 18: Esercizi d [...]

Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati

Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati Istruzioni Operative per Lavori in Ambienti Confinati La presente Istruzione Operativa (in sigla I.O.) ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addetti all'effettuazione di lavori in ambienti confinati, definendo i criteri principali che regolamentano tali attività, secondo le attribuzioni e le prescrizioni definite dalla normativa attualmente vigente. Inoltre, la presente I.O. vuole fornire indicazioni per l’individuazione, l [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.5 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.5 - 22 Maggio 2016 Rev. 39 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.4 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.4 - 15 Maggio 2016 Rev. 38 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

RAPEX Report 20 del 20/05/2016 N. 12 A12/0594/16 Austria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 20/05/2016 N. 12 A12/0594/16 Austria Approfondimento tecnico: Ascender Il prodotto, di marca Black Diamond, Mod. 620.003 RH/620.004 LH, è stato sottoposto alla procedura di richiamo, attivata dallo stesso Fabbricante, perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).I rivetti che fissano la camma dentata al corpo dell’ascender potrebbero non essere stat [...]

ISO 45001:2016: il draft scaricabile

ISO 45001:2016: il draft scaricabile Preparazione alla nuova norma internazionale ISO sui Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Il British Standard BS OHSAS 18001:2007, insieme con la guida di riferimento OHSAS 18002, fino ad ora ha fornito le basi per lo sviluppo e il rispetto del sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro riconosicuto a livello internazionale. OHSAS 18001 è strutturata analogamente agli altri standard internazionali più uti [...]

Abbonamento 3X 2016 - NEW!

  Abbonamento 3X 2016 - NEW Il Nuovo Abbonamento 3X relativo a Documenti sulle Direttive Sociali (Sicurezza lavoro) e di Prodotto (Marcatura CE) che si appoggiano in modo sempre più rilevante a Standard tecnici (Normazione). Con l'Abbonamento 3X, è possibile sottoscrivere gli Abbonamenti ai Temi Sicurezza Lavoro e Marcatura CE e Normazione insieme, ad un prezzo favorevole, ed avere a disposizione più di 600 documenti, recen [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129 - Operazioni di travaso di preparati pericolosi e altamente infiammabili: sversamento di notevole quantità di vernice da una cisterna sospesa sulle forche di un carrello elevatore non antideflagrante 1. Il Tribunale di Alessandria affermava la responsabilità di S.G., Direttore Generale della divisione alluminio della Compagnia Italiana Alluminio s.p.a. e di F.L., Direttore Responsabile dello stabilimento di Spinetta Marengo, per l'omicidio col... [...]

EN ISO 12100: Tutte le definizioni

EN ISO 12100: Standard A per la Valutazione dei Rischi Tutte le definizioni indicate nella norma di tipo A per la sicurezza delle macchine La norma internazionale specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per ottenere la sicurezza nella progettazione del macchinario. Specifica i principi di valutazione del rischio e riduzione del rischio per aiutare i progettisti a raggiungere questo obiettivo. Questi principi sono basati sulla conoscenza e l’esperienza ri [...]

Prodotti omologati antincendio: elenco 31 Dicembre 2015

Prodotti omologati antincendio: l'elenco al 31 Dicembre 2015 Nella Lettera Circolare del 4 aprile 2016 n.4031 MIT, allegata, è riportato l'elenco dei materiali e prodotti classificati ai fini della reazione al fuoco, delle porte resistenti al fuoco, degli estintori di incendio portatili e carrellati, con atto di omologazione in corso di validità al 31 dicembre 2015. L'allegato I riporta l'elenco dei materiali e dei prodotti classificati ai fini della reazione al [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024