Requisiti tecnici fenomeni elettrostatici infrastrutture sanitarie

Requisiti tecnici e raccomandazioni per il controllo dei fenomeni elettrostatici nelle infrastrutture sanitarie
CEI EN IEC 61340-6-1
Elettrostatica Parte 6-1: Controllo elettrostatico in ambito sanitario - Prescrizioni generali per infrastrutture
La…
D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate

D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate
In allegato documento con schemi in merito alle limitazioni nell’ambito del DM 37/2008 (attività di installazione degli impianti), circa la possibilità per le…
Leggi tutto D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitateConto Energia | Impianti fotovoltaici

Conto Energia | impianti fotovoltaici
Incentivi alla produzione di energia da impianti fotovoltaici connessi alla rete
Il Conto Energia è stato introdotto in Italia con la Direttiva 2001/77/CE recepita con l’approvazione del Decreto legislativo…
Leggi tutto Conto Energia | Impianti fotovoltaiciCirc. 3717 del 13 marzo 2019 | Attività di installazione degli impianti

Circolare 3717 del 13 marzo 2019 - Attività di installazione degli impianti. Limitazioni
La Circolare 3717 del 13 marzo 2019 fornisce indicazioni alle CCIAA in merito alle limitazioni nell’ambito del DM…
Leggi tutto Circ. 3717 del 13 marzo 2019 | Attività di installazione degli impiantiCEI 11-1: sostituita da CEI EN 61936-1 e CEI EN 50522
CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kv c.a
Dal primo novembre 2013, la nona edizione della Norma CEI 11-1 è abrogata e sostituita dalle Norme:
CEI EN 61936-1 (Classificazione…
CEI 64-8: Variante V6 (Variante Fuoco)

CEI 64-8: Variante V6 (Variante Fuoco) in inchiesta pubblica
28.02.2019 | Progetto C. 1229
Il presente Progetto di Variante alla Norma CEI 64-8:2012 contiene i testi dei seguenti documenti:
-…
Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018
[alert]L’installazione della canna fumaria non deve incidere negativamente sul decoro architettonico dell’edificio.
Se l’installazione in facciata muta le originali linee…
Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali

Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali
Pubblicata la versione definitiva della CEI 306-2 - Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali
CEI, 04.02.2019…
Leggi tutto Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenzialiRifasamento: Linee guida ANIE 2019

Pubblicate da ANIE tre nuove guide tecniche sul rifasamento industrisle
1. Rifasamento in impianto industriale con correnti distorte - 2019
2. Rifasamento Elettrico Industriale - 2019
3. Raccomandazioni per l’impiego, in condizioni di sicurezza,…
DM 37/2008: Allegati obbligatori DiCo Impianti

DM 37/2008: Allegati tecnici obbligatori (ATO) Dichiarazione di Conformità Impianti (DiCo)
ID 7692 | 02.02.2019 Documento completo in allegato
In allegato tutti i Modelli per gli allegati obbligatori, aggiornati…
Leggi tutto DM 37/2008: Allegati obbligatori DiCo ImpiantiD.P.C.M. 11 maggio 2004
D.P.C.M. 11 maggio 2004
Criteri, modalita' e condizioni per l'unificazione della proprieta' e della gestione della rete elettrica nazionale di trasmissione.
(GU n.115 del 18-05-2004)
Collegati
Patentino conduzione impianti termici

Patentino conduzione impianti termici Pot. > 232 kW
ID 7624 | 24.01.2019
Patentino per la conduzione di un impianto termico che si intende accendere/ spegnere/regolare, a partire da 232 KW.…
Leggi tutto Patentino conduzione impianti termiciCollegamento bombola GPL: Regola dell'Arte

Collegamento bombola GPL | Regola dell'Arte
ID 7165 | 24.01.2019
Breve illustrazione riguardo le modalità di collegamento di singole bombole GPL ad un apparecchio utilizzatore mobile, ad un impianto fisso, con…
Leggi tutto Collegamento bombola GPL: Regola dell'ArteFAQ Gas Fluorurati ad effetto serra

FAQ Gas Fluorurati ad effetto serra
ID 7563 | 17.01.2019
In allegato FAQ relative alla normativa Gas Fluorurati ad effetto serra aggiornate all'11 gennaio 2019.
Il 9 gennaio 2019 è stato…
Leggi tutto FAQ Gas Fluorurati ad effetto serraGuida integrazione architettonica del fotovoltaico

Guida integrazione architettonica del fotovoltaico
Guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell’integrazione architettonica del fotovoltaico
Integrazione architettonica parziale
I moduli fotovoltaici possono essere montati su edifici o componentistica di arredo…
Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia
MISE - Dicembre 2018
Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi”
Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE”
[alert]Il presente documento si propone…
Leggi tutto Chiarimenti in materia di efficienza energetica in ediliziaCEI 23-98: Guida all’uso corretto di interruttori differenziali

Guida all’uso corretto di interruttori differenziali per installazioni domestiche e similari
ID 7986 | 17 Marzo 2019
Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 28-93, fornisce a progettisti, costruttori, installatori, utilizzatori e…
Leggi tutto CEI 23-98: Guida all’uso corretto di interruttori differenzialiDirettiva 2001/77/CE
Direttiva 2001/77/CE
Direttiva 2001/77/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2001, sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità
(GU L 283 del 27.10.2001)
Recepita con: Decreto legislativo 387 del 2003
Abrogata da: Direttiva 2009/28/CE
Collegati
Direttiva 2009/28/CE
Conto Energia | Impianti fotovoltaici
Certificato collaudo impianto fotovoltaico

Certificato collaudo impianto fotovoltaico
Il certificato di collaudo dell'impianto fotovoltaico è un documento obbligatorio per poter accedere alle tariffe incentivanti del conto energia. Il collaudo è un atto tecnico-amministrativo, che si…
Ecobonus ENEA 2019

Ecobonus ENEA 2019 | Bonus casa 2019
Il presente sito web consente esclusivamente l’invio delle dichiarazioni i cui lavori sono completati nell'anno 2019.
Sito dedicato esclusivamente agli interventi edilizi…
Leggi tutto Ecobonus ENEA 2019Classificazione dei sistemi elettrici

Classificazione dei sistemi elettrici
Classificazione dei sistemi elettrici in base alla tensione elementi conoscitivi di linee elettriche AT, MT, BT
Si definisce tensione nominale di un sistema il valore della tensione…
Leggi tutto Classificazione dei sistemi elettriciVademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015

Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015
ID 7837 | 23.02.2019
Il presente documento (N. 4 della serie di 5 documenti previsti) illustra le…
Leggi tutto Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015F-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamento

F-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamento
ID 7727 | 06.02.2019
Sistema di certificazione delle persone fisiche e delle imprese
Il D.P.R. n. 146/2018 adegua…
Leggi tutto F-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamentoDelibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel
Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel
Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016
Delibera:
1. di approvare la…
Allegati Obbligatori (ATO) Impianti Italgas
Delibera 29 gennaio 2019 27/2019/R/gas
Delibera 29 gennaio 2019 27/2019/R/gas
La deliberazione aggiorna le direttive per le connessioni degli impianti di biometano alle reti del gas naturale di cui alla deliberazione 46/2015/R/gas e attua le disposizioni del decreto 2 marzo 2018 in materia di incentivi alla produzione di biometano.
ARERA 2019
Leggi tutto Delibera 29 gennaio 2019 27/2019/R/gasCodice di Rete | Terna

Codice di Rete
Il Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete (Codice di rete) trova applicazione nei rapporti tra Terna e gli utenti della rete a partire dal 1°…
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione del 17 novembre 2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067Decreto 12 dicembre 2018
Decreto 12 dicembre 2018
Misure di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica e notifica degli incidenti significativi
(GU Serie Generale n.17 del 21-01-2019)
Art. 1 Definizioni
1. Ai…
Distanza di prima approssimazione (DPA)

Distanza di prima approssimazione (DPA) da linee e cabine elettriche
Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08
Il presente documento è stato elaborato da…
Leggi tutto Distanza di prima approssimazione (DPA)Vademecum F-GAS 2019

Vademecum Decreto F-GAS 2019
ID 7532 | 13.01.2019
Vademecum allegato sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146, con il quale è iniziato l'iter di…
Leggi tutto Vademecum F-GAS 2019Diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001

Chiarimenti in materia di diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001
MISE - Dicembre 2018
1. CERTIFICAZIONE ISO 50001 – Esenzione dalla diagnosi energetica
La grande impresa che adotta un sistema di…
Leggi tutto Diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001Altri articoli...
- Provvedimento 5 ottobre 2006
- Capitolati tecnici per impianti elettrici ANIE/ITACA
- UNI EN 13565-2:2018 | Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma
- UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio
- Vademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015