La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’…
Regolamento (UE) 2015/2120

Regolamento (UE) 2015/2120 (Net Neutrality)
Dichiarazione di conformità Impianti errata: sanzioni
La protezione antincendio
La protezione antincendio
La protezione antincendio è suddivise in protezione attiva e passiva in base alla necessità o meno d’intervento di un operatore o dell’azionamento di un impianto.
Protezione PASSIVA (NON…
Leggi tutto La protezione antincendioRaccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di…
Delibere AEEG del 14 dicembre 2007
AUTORITA' PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Delibere 14 Dicembre 2017
GU n. 22 del 26-1-2008 SO n. 22
__________
DELIBERAZIONE 14 dicembre 2007
Perequazione dei ricavi relativi alla remunerazione riconosciuta al servizio di misura dell’energia elettrica…
Dichiarazione di adeguatezza Impianti

Dichiarazione di adeguatezza Impianti in media tensione
Dichiarazione di adeguatezza e aspetti tecnici dell'adeguamento degli impianti.
Che cos'è la dichiarazione di adeguatezza?
La dichiarazione di adeguatezza è un documento che certifica…
Raccomandazione (UE) 2018/177

Raccomandazione (UE) 2018/177
della Commissione del 2 febbraio 2018 sugli elementi da includere nelle modalità tecniche, giuridiche e finanziarie concordate fra gli Stati membri per l'applicazione del meccanismo di solidarietà ai sensi…
Leggi tutto Raccomandazione (UE) 2018/177Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia
L’energia solare fotovoltaica e l’energia eolica stanno conoscendo un notevole sviluppo nel nostro paese per effetto del crescente interesse verso soluzioni tecnologiche atte…
Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016

Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016
Il rapporto illustra lo stato di attuazione, le problematiche e l’evoluzione della norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia"
Il presente rapporto illustra lo stato…
Leggi tutto Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016Cartelli cabine elettriche: Guida CEI 99-4

I cartelli monitori per cabine elettriche CEI 99-4:2014
La norma CEI 99-4 "Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale", specifica, in dettaglio nell'appendice C, quali sono i cartelli monitori previsti per…
Guida Tecnica cabine elettriche MT/BT

Guida Tecnica cabine elettriche MT/BT / Ed. 2021
Progettazione e principali componenti installati
In allegato:
Ed. 2021
Ed. 2016
La presente Guida Tecnica è frutto dell’esperienza dei costruttori leader nella progettazione e costruzione…
Leggi tutto Guida Tecnica cabine elettriche MT/BTLuoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione / Update CEI 64-8 ed. 8a 2021
ID 5442 | Rev. 1.0 del 17.10.2021
[box-warning]CEI 64-8 ed. 8a 2021…
Leggi tutto Luoghi MA.R.C.I.: Norma e ClassificazioneCavi armonizzati CEI 20-27: Designazione

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione
ID 5333 | 28.12.2017
La norma CEI 20-27 stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo. La…
Leggi tutto Cavi armonizzati CEI 20-27: DesignazioneDecreto 7 novembre 2017 n. 186

Decreto 7 novembre 2017 n. 186 certificazione generatori di calore biomasse combustibili solide
Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di…
Leggi tutto Decreto 7 novembre 2017 n. 186CEI 64-8/V2 Impianti elettrici nei locali medici

Impianti elettrici nei locali medici: la norma CEI-8-4/V2
[box-warning]Update 22.07.2021
CEI 64-56:2021 (Ed. 3a)
È stata pubblicata la nuova edizione della Guida CEI 64-56 “Edilizia ad uso residenziale e…
Leggi tutto CEI 64-8/V2 Impianti elettrici nei locali mediciImpianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023
ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato
Sistemi e modi di ricarica per…
Leggi tutto Impianti di carica per i veicoli elettriciParere del 16 febbraio 2012, Prot. 0032838
Parere Prot. 0032838 del 16 febbraio 2012
Parere del Consiglio di Stato del 23 gennaio 2012, n. 319/2012
Il Consiglio di Stato cerca di districare una matassa piuttosto ingarbugliata dovuta al fatto…
Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012
Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 - Disciplina sanzionatoria su installazione impianti
La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge 46/90 e…
Progettazione impianti sprinkler: EN 12845

Progettazione impianti sprinkler Quadro normativo generale | EN 12845:2020 / Rev. 2.0 Luglio 2023
ID 5644 | Rev. 2.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato
Il documento…
Leggi tutto Progettazione impianti sprinkler: EN 12845CEI 0-16

CEI 0-16 RT Connessione Utenti attivi/passivi reti AT - MT / Variante V2 maggio 2023
ID 5591 | Update news 21.06.2023
Timeline CEI 0-16:
CEI 0-16; V2:2023-05
CEI 0-16; V1:2022-12
CEI 0-16:2022
CEI 0-16; V1:2020-12
CEI…
Infrastrutturazione digitale del territorio in banda Ultra Larga

Infrastrutturazione digitale del territorio in banda Ultra Larga
Quaderno ANCI - 10 Gennaio 2018
Il presente Manuale vuole rappresentare una guida operativa agile in grado di aiutare i Comuni nella gestione…
Leggi tutto Infrastrutturazione digitale del territorio in banda Ultra LargaRegolamento (UE) 2017/1938

Regolamento (UE) 2017/1938
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017 concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010
Articolo 1…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/1938Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici

Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici
L’energia solare fotovoltaica ha conosciuto uno sviluppo straordinario a livello globale e, in particolare, europeo nel corso degli ultimi anni. Anche nel nostro paese…
UNI CEI EN ISO 50001
UNI CEI EN ISO 50001
La norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”
AGCOM Delibera 6 novembre 2017
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Delibera 6 novembre 2017
Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2018 dai soggetti che operano…
Leggi tutto AGCOM Delibera 6 novembre 2017Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)

Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT
ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti…
Leggi tutto Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)Decreto 22 gennaio 2013

Decreto 22 gennaio 2013
Regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d'antenna riceventi del servizio di radiodiffusione.
(GU Serie Generale n.25 del 30-01-2013)
_______
Art. 1. Scopo
1. Il presente decreto…
Vademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015

Vademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015
Il presente documento (N. 2 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, l’installazione degli apparecchi…
Leggi tutto Vademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015Sigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR
ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati
Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi…
Leggi tutto Sigle cavi CPRDecreto 3 agosto 2017

Decreto 3 agosto 2017
Individuazione delle dichiarazioni, attestazioni, asseverazioni, nonche' degli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attivita' per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei…
Pericoli naturali: impatto sulla rete elettrica

Pericoli naturali: impatto sulla rete elettrica
Power grid recovery after natural hazard impact
JRC - 05.12.2017
Lo scopo di questo studio è quello di migliorare la comprensione dell'impatto dei…
Leggi tutto Pericoli naturali: impatto sulla rete elettricaUNI 9494-3 Sistemi Evacuatori Fumo Calore SEFC | Controlli e Manutenzione

UNI 9494-3 Sistemi Evacuatori Fumo Calore SEFC - Controlli e Manutenzione / Rev. Luglio 2023
ID 5140 | Rev. 1.0 del 16.07.2023
Documento sui Controlli e manutenzione dei…