Articoli

Evoluzione Direttiva 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato"

ID 1671 | | Visite: 15040 | Direttiva Sicurezza Prodotti

Evoluzione Direttiva 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto

Evoluzione Direttiva sulla Sicurezza generale dei Prodotti 2001/95/CE

ID 1671 | 21.06.2015

Evoluzione Direttiva sulla Sicurezza generale dei Prodotti 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza…

 Leggi tutto Evoluzione Direttiva 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato"

CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

ID 941 | | Visite: 19400 | Documenti CENELEC

CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment



CENELEC Guide 32

Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

07.2014

This CENELEC Guide complements ISO/IEC Guide 51 and establishes useful guidelines for  achieving safety in low voltage (LV)…

 Leggi tutto CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

ID 1196 | | Visite: 23322 | Documenti Riservati Marcatura CE

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

ISO 13709:2009 (Identical),  Centrifugal pumps  for petroleum, petrochemical and natural gas industries

API Standard 610/ISO 13709

This  International  Standardspecifies  requirements  for  centrifugalpumps,  including  pumps…

 Leggi tutto API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

ID 1616 | | Visite: 9939 | Prevenzione Incendi

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

[panel]Update: 24 Luglio 2015

In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…

 Leggi tutto Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014

ID 951 | | Visite: 15396 | Regolamento DPI

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014


DPI Dispositivi di Protezione Individuale: il nuovo Regolamento 

Il Regolamento che sostituirà la Direttiva DPI 89/686/CEE.

Il campo di applicazione della proposta di regolamento è stato ampliato rispetto all'ambito di applicazione della…

 Leggi tutto DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

ID 1599 | | Visite: 22060 | Documenti Sicurezza Aziende

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guida agli impianti ATEX

Normative, installazioni e soluzioni

La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo…

 Leggi tutto Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

ID 1545 | | Visite: 10823 | Documenti Riservati Marcatura CE

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL



Guideline for the Certification of Wind Turbines

This Guideline was compiled by Germanischer Lloyd in cooperation with the Wind Energy Committee. The Wind Energy Committee consists of representatives from public authorities, wind turbine…

 Leggi tutto Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

ID 1619 | | Visite: 49766 | News generali

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Il Copyright sulle norme tecniche: un insulto agli obblighi previsti dalla Legislazione sulla sicurezza 

Segnaliamo a proposito un interessante articolo della Dottoressa Guardavilla.

Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività

Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque?

I diversi “gradi” di vincolatività delle norme tecniche nei diversi casi: dalla volontarietà all'obbligatorietà.

 Leggi tutto Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco

ID 1610 | | Visite: 14756 | Documenti Estratti Norme

Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco




ISO/DTR 24119
Safety of machinery - Evaluation of fault masking serial connection of guard interlocking devices with potential free contacts.

This is currently under committee review, with an expectation that it…

 Leggi tutto Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

ID 1601 | | Visite: 8640 | Documenti Chemicals ECHA

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

Consultazione pubblica sulla Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli (scadenza 11/6/2015)

In seguito ad esplicita richiesta della Commissione Europea, l'ECHA ha preparato una guida in…

 Leggi tutto Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA