Gli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI

Gli indicatori del clima in Italia nel 2015. Anno XI
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la…
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la…
L'incidente causò la fuoriuscita e la dispersione di una nube della diossina TCDD, una sostanza chimica fra le più tossiche.
Il 10 Luglio del 1976…
Leggi tutto 10 Luglio 1976: 40 anni dall'incidente di Seveso07 Luglio 2016 "Door"
Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10
Importante
Dalla Versione 4.7.0 Certifico…
Leggi tutto CEM4 (Rel. 4.7.5 Build 3) - Patch 12 "Door"La Guida, si propone quale ausilio operativo alla gestione AEE/RAEE da parte dei diversi soggetti interessati: produttori, distributori, trasportatori e amministrazioni comunali.
La nuova edizione rispetto…
Questo manuale è stato preparato per guidare ingegneri esperti nella progettazione di strutture in acciaio in generale, non necessariamente solo inossidabile.
Non deve considerarsi assolutamente…
Direttiva R&TTE 19999/5/CE
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità
(pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 249/01 del 08 Luglio 2016
Comunicazione 2016C 403/11 del 01 Novembre 2016 (Rettifica)
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2016Circolare 7765 del 21 giugno 2016
La presente circolare ha il duplice obiettivo di chiarire 2 aspetti:
1. i casi in cui va previsto il fascicolo…
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte dell’ISPRA,…
L'obiettivo principale di questo lavoro risiede nella possibilità di fornire quelle conoscenze fondamentali…
Leggi tutto Rischio radiazioni ionizzanti bonifica siti - INAILIn questa Revisione 49a, aggiunto il testo del D.M. 5 agosto 2016, Codice Unico di Prevenzione Incendi…
Leggi tutto ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 22.0 Luglio 2016Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 4 febbraio 2011 "Definizione dei criteri per il rilascio…
Leggi tutto Circolare MLPS n. 21 del 7 luglio 2016Report 27 del 08/07/2016 N.1 A12/0816/16 Francia
Approfondimento tecnico: Etanolo per stufe senza canna fumaria/camino
Il prodotto, di marca DOMESTIX, è stato sottoposto…
Leggi tutto RAPEX Report 27 del 08/07/2016 N.1 A12/0816/16 FranciaCome da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2016 con nota C.N.443.2016.TREATIES-XI.B.14,…
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 249/02 del 08 Luglio 2016
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2016Comunicazione 2016/C 249/03 del 08 Luglio 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate BT
Direttiva Click
08 Luglio 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare…
Il presente rapporto tecnico internazionale ISO/TR 14121-2 (edizione giugno 2012), fornisce una guida pratica…
Leggi tutto ISO/TR 14121-2 - Guida pratica ed esempi di metodi di Valutazione del Rischio - Estratto p.6.5Modello di Valutazione per l'adeguamento di un impianto di frantumazione materie plastiche ai Requisiti del Testo Unico Sicurezza
Il modello riportato in allegato…
Leggi tutto Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico SicurezzaIl changelog delle Versioni rilasciate dal 2005 al 2016.
Download Report 2000/2016 sito cem4.eu
Con l'ADR 2017, le pile al litio, (Classe 9) UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481 hanno una nuova etichetta "9A" oltre al…
Leggi tutto ADR 2017: nuova etichetta "9A" trasporto di pile al litio