Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.228

Regolamento (UE) 2018/885

Regolamento (UE) 2018/885 

della Commissione del 20 giugno 2018 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici
...

Articolo 1

L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

 

il numero d'ordine 23 è sostituito dal seguente:

Riferimento Numero

Identificazione della sostanza

Condizioni

Testo relativo alle modalità d'impiego e avvertenze

Denominazione chimica/INN/XAN

Denominazione comune nel glossario degli ingredienti

Numero CAS

Numero CE

Tipo di prodotto, parti [...]

Guidance on identifying endocrine disruptors

Guidance on identifying endocrine disruptors

Guidance on identifying endocrine disruptors 

ECHA/NR/18/36

Scientific criteria have been agreed to identify endocrine disruptors under the EU legislation for pesticides and biocides. The criteria for biocides apply from 7 June 2018.

Pre-publication version of the Guidance for Identification of Endocrine Disruptors in the Context of the Biocidal Products and Plant Protection Products Regulations available

This Guidance was developed jointly by ECHA and the European Food Safety Authority (EFSA) with support by the Joint Research Centre (JRC) and describes how [...]

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

23 Maggio 2018

Ministero della Salute

Il documento fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso del 2016, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del "Piano Nazionale dei Controlli sull'applicazione del Regolamento REACH-CLP Anno 2016"

Periodo di riferimento 2016

....

Sommario
1. Introduzione
2. Elementi del piano [...]

ECHA | IUCLID 6 semplificata Ver 2.0 2018

ECHA cloud services

ECHA | IUCLID 6 semplificata Ver 2.0 2018

ECHA /NA/18/28

La versione cloud dello strumento di gestione dei dati chimici IUCLID, realizzato con funzionalità speciali per supportare le piccole e medie imprese (PMI), è ora disponibile per le aziende di tutte le dimensioni.

Helsinki, 15 maggio 2018

L'ECHA ha predisposto una piattaforma semplificata per le imprese che devono gestire piccoli volumi di dati. L'Agenzia ha modificato i termini del servizio per supportare le future attività di registrazione, in quanto le [...]

Featured

Pubblicazioni ECHA

Pubblicazioni ECHA

Pubblicazioni ECHA: Documenti utili

Aggiornamento: Maggio 2018

Documenti ECHA (n. 39)

Tutte le pubblicazioni ECHA (2012-2018)

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) è la forza motrice alla base dell’attuazione dell’innovativa legislazione dell’UE in materia di sostanze chimiche per la tutela della salute umana e dell’ambiente. L’ECHA è stata fondata nel 2007 e ha sede a Helsinki, in Finlandia.

La mission dell'Agenzia è tutelare la salute umana e l’ambiente, garantendo l’uso sicuro delle sostanze chimiche e la sostituzione di quelle più pericolose [...]

Featured

Biocides submission manual ECHA

Biocides submission manual

Application instructions: national authorisations

This manual gives advice on how to submit applications concerning biocidal product authorisations that assist the making available on the market and use of biocidal products, through the Register for Biocidal Products (R4BP 3) according to the Biocidal Products Regulation (BPR).

This manual covers national authorisation (NA) and related applications.

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)

EU 2015

Featured

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP | Draft Version 4.0 2018

Draft Version 4.0 May 2018

Guidance on labelling and packaging in accordance with Regulation (EC) N° 1272/2008

This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective [...]

Featured

Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici

Rapporto ISTISAN 18 4

Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici

Rapporti ISTISAN 18/4

Questo volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del corso residenziale “Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici” tenutosi il 5-7 luglio 2017 presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e co-organizzato dal Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’ISS e dalla Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute.

Tale corso residenziale rientra nell’accordo di collaborazione tra ISS con [...]

Featured

Regolamento (UE) 2018/669

Regolamento CLP XI adeguamento

CLP Allegato VI - XI Adeguamento al progresso tecnico (ATP)

Regolamento (UE) 2018/669

della Commissione del 16 aprile 2018 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GUUE L 115/1 del 04.05.2018

Entrata in vigore: 24.05.2018

Applicazione: 01.12.2019

...

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del [...]

Featured

Regolamento (UE) 2018/675

Regolamento 2018 675

Regolamento REACH | Modifica sostanze CMR

Regolamento (UE) 2018/675

della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR

Articolo 1

L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione [...]

Nanomateriali - Gli Stati membri votano per modificare REACH

Nanomateriali draft modifica REACH

Nanomateriali - Gli Stati membri votano per modificare gli allegati REACH

Durante il comitato REACH del 26 aprile, gli Stati membri hanno votato a favore del progetto di regolamento della Commissione che modifica vari allegati di REACH.

Le modifiche proposte chiariranno i requisiti di registrazione REACH in relazione ai nanomateriali e affronteranno il divario di conoscenze su cui le sostanze registrate ai sensi del regolamento REACH sono immesse sul mercato come nanomateriali e in quali quantità. Le modifiche permetteranno sia alle aziende che [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2018/636

Dicicloesilftalato decisione 2018 636

Inclusione nella candidate list SVHC | dicicloesilftalato (DCHP)

Decisione di esecuzione (UE) 2018/636 della Commissione del 17 aprile 2018 relativa all'identificazione della sostanza dicicloesilftalato (DCHP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettere c) ed f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio

GUUE L 105/25 del 25.04.2018

...

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione,

Rettifica Regolamento (UE) 2018/589

Rettifica del regolamento (UE) 2018/589

Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 della Commissione, del 18 aprile 2018, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 99 del 19 aprile 2018).

Pagina 9, nell'allegato:

anziché:

«69.

Metanolo

N. CAS 67-56-1

N. CE 200-659-6

Non è ammessa l'immissione sul mercato per la vendita al pubblico dopo il [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622

della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il clorofene come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 3

...

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'articolo 89, paragrafo 1, considerando quanto segue:

(1) Il regolamento delegato (UE) n.

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619

della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 5 e 6

...

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'articolo 89, paragrafo 1,

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614

Biocidi azossistrobina

Uso nei biocidi | Approvazione azossistrobina come principio attivo 

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva l'azossistrobina come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 7, 9 e 10

GUUE L 102/5  23.04.2018

Entrata in vigore 13 Maggio 2018
...

La Commissione Europea, 

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613

Biocidi PHMB

Uso nei biocidi | Approvazione PHMB (1415; 4.7) come principio attivo 

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 4 

GUUE L 102/1  23.04.2018

Entrata in vigore 13 Maggio 2018

...

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul [...]

Featured

Decreto 20 Febbraio 2018

Decreto 20 febbraio 2018

Impiego Gas Tossici: Revisione patenti abilitative 2013

Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013

Ministero della Salute

Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, in particolare l'art. 35; 

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del servizio sanitario nazionale» e successive modificazioni, in particolare, l'art. 7, comma 1, lettera c), che demanda [...]

Featured

Regolamento (UE) 2018/589 modifica Allegato XVII REACH

Restrizione metanolo REACH

Regolamento (UE) 2018/589 | Restrizione metanolo (REACH)

della Commissione del 18 aprile 2018 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo

Articolo 1

L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

...

Featured

Regolamento (UE) 2018/588 Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento UE 2018 588

Regolamento (UE) 2018/588 | Restrizione  sostanza 1-metil-2-pirrolidone (REACH)

della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda la sostanza 1-metil-2-pirrolidone

Articolo 1

L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Featured

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2018

Piano Nazionale prodotti chimici 2018

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2018

Ministero della Salute, 17 Aprile 2018

Il presente Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015 (Rep. Atti n. 88/CSR).

Tipologia di sostanze verso cui orientare il controllo

- Sostanze in quanto tali [...]

Featured

Relazione ECHA 2017 | Roadmap SVHC

Roadmap SVHC ECHA Aprile 2018

Relazione ECHA 2017 - Roadmap sostanze estremamente preoccupanti (SVHC)

ECHA Helsinki, 17 aprile 2018 

L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione della Roadmap delle SVHC. La relazione riassume i principali risultati e le attività svolte nell'anno precedente e delinea le attività pianificate per l'anno successivo. 

Per diversi anni, gli Stati membri e l'ECHA hanno esaminato attentamente le sostanze che destano preoccupazione esaminando sistematicamente le informazioni disponibili nei fascicoli di registrazione REACH ed in altre banche dati.

Rettifica regolamento (UE) 2016/1179

CLP 9 adeguamento

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179

GUUE L 90/121 del 06.04.2018

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione, del 19 luglio 2016, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 195 del 20 luglio 2016)

Pagina 11, considerando 5, seconda frase:

anziché: «I proposti fattori-M non dovrebbero tuttavia essere inclusi poiché richiedono un'ulteriore valutazione [...]

Featured

Rischio industriale: nuovo elenco stabilimenti soggetti Seveso III

Elenco Stabilimenti Seveso III 2018

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015

Aggiornamento: 25 gennaio 2018

Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.

L’elenco viene aggiornato semestralmente. 

Fonte: MATT

Collegati:

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo fitosanitari 2016

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Risultati in italia per l’anno 2016

Ministero della salute, 06 Marzo 2016

Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra provenienza destinati ad essere commercializzati nel territorio nazionale che a quelli destinati ad essere esportati in un altro Stato dell'Unione Europea o in uno Stato terzo. Esso riguarda tutte le fasi della produzione, della trasformazione, del magazzinaggio, del trasporto, del commercio, della somministrazione, dell'importazione e consiste in uno [...]

Featured

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.03.2018

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 08/03/2018

____________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le decisioni d'autorizzazione 

Featured

Relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni

Relazione REACH 2018

Seconda relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni

Commissione Europea, 05 Marzo 2018

Il presente documento costituisce la seconda relazione della Commissione sul funzionamento di REACH. La valutazione è stata effettuata nel contesto del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT), conformemente agli orientamenti della Commissione su come legiferare meglio, ed è accompagnata da un documento di lavoro dei servizi della Commissione.

Featured

Nota MATTM 28 febbraio 2018 n. 3222

Fattori M

Fattori M applicabilità determinazione tossicità sostanze miscele contenenti rame

Nota MATTM 28 febbraio 2018 n. 3222

OGGETTO: chiarimenti interpretativi in tema di classificazione dei rifiuti alla luce delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/1179.

D.P.R. 17 maggio 1988 n. 175

D.P.R. 17 maggio 1988 n. 175

Attuazione della direttiva CEE n. 82/501, relativa ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate attivita' industriali, ai sensi della legge 16 aprile 1987, n. 183. 

GU n.127 del 1-6-1988

Testo in vigore al 05.03.2018

Collegati

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

Metodi gas sostanze

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

Libro Giallo - CPR 14E

Il libro giallo è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 e conteneva dei metodi di calcolo da eseguire con calcolatrici tascabili.

La seconda edizione, del 1988, presumeva l'uso dei computer ma consisteva solo in una piccola revisione dell'edizione del 1979.

La terza edizione è una revisione completa curata dal TNO (The Netherlands Organization of Applied Scientific Research), si basa sull'uso dei computer ed [...]

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024