Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.832
/ Documenti scaricati: 32.906.838
/ Documenti scaricati: 32.906.838
23 Maggio 2018
Ministero della Salute
Il documento fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso del 2016, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del "Piano Nazionale dei Controlli sull'applicazione del Regolamento REACH-CLP Anno 2016"
Periodo di riferimento 2016
....
Sommario
1. Introduzione
2. Elementi del piano nazionale dei controlli sui prodotti chimici - anno 2016
2.1 Target e obiettivi dei controlli
2.2 Elementi legislativi
3. Risultati del piano nazionale dei controlli sui prodotti chimici - anno 2016
3.1 Partecipazione, numero e tipologia dei controlli
3.2 Tipologia di imprese ispezionate in base alla classificazione statistica delle attività economiche
3.3 Ruolo delle imprese ispezionate
3.4 Dimensioni delle imprese oggetto dei controlli
3.5 Prodotti chimici controllati
3.6 I controlli analitici
3.6.1 Controlli analitici sul territorio effettuati da Regioni e PP.AA
3.6.2 Controlli analitici all’importazione effettuati dagli USMAF
3.6.3 Attività di monitoraggio
3.7 Attività d’indagine
3.8 Gestione delle non conformità
4. Conclusioni e considerazioni finali
4.1 Raccomandazioni per il coordinamento delle attività di controllo nazionali
4.2 Raccomandazioni per le imprese
_____
Fonte: Ministero della Salute
Collegati:
della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14
GU L10...
Helsinki, 19 Gennaio 2021
L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ad oggi 211 sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l...
Nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente è stato istituito un Gruppo di Lavoro co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024