News

Ultime news inserite
Sono presenti 22901 notizie.

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica ID 1812 | 24.08.2015 SCHEMA La presente Guida descrive le prescrizioni in materia di informazione a norma del regolamento REACH per quanto riguarda le proprietà delle sostanze, l'esposizione, gli utilizzi e le misure di gestione dei rischi, nel contesto della valutazione della sicurezza chimica. Essa è parte integrante di una serie di documenti orientativi redatti con lo scopo di as [...]

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia._________ [...]

Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Ed. 3.1 - 2015

MIUM & MIA 3.1 IT Ed. 2015 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Rev. 3.1 Giugno 2015 Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine. Sono presenti [...]

RAPEX Report 33 del 21/08/2015N.24 A12/1046/15 Slovacchia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 21/08/2015 N.24 A12/1046/15 Slovacchia Approfondimento tecnico: guanti da donna in pelle Il prodotto “Guanti da donna in pelle” Mod. 814-9677-221-1xx-07 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché contenente coloranti azoici che rilasciano una quantità eccessiva di ammina aromatica p-cresidine (valore misurato 102 mg/kg). L’ammina aromatica, dopo un lungo [...]

ADR 2015: Tutti i file ed emendamenti

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese Published: September 2014Corrigendum 1: December 2014Corrigendum 3: July 2015European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015)Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous [...]

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi Questo escavatore è conforme alla legislazione UE? Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.  Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.  Questa guida ha lo scopo di fornire [...]

Decreto 14 luglio 2015

Decreto 14 luglio 2015 / Prevenzione Incendi 25 ÷ 50 posti letto / Consolidato Marzo 2023 ID 14763 | 14 Marzo 2023 / In allegato Decreto 14 luglio 2015Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50. Entrata in vigore: 23 agosto 2015 (GU n.170 del 24 luglio 2015) Proroga 2023  Con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, del Mil [...]

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe 2016/2025 ID 18525 | Update Rev. 3.0 del 25.02.2025 / Documento allegato La Prevenzione incendi per le strutture alberghiere è normata dal Decreto 9 aprile 1994 è la norma specifica che disciplina la materia, per il tipo di struttura, nella maggior parte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate al punto 66 del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151; [...]

Trenitalia macchinista unico: indagati per violazione del Testo Unico Sicurezza

Trenitalia Macchinista unico:l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano indagato per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. Il procuratore Raffaele Guariniello, che coordina da mesi verifiche sui treni condotti da un macchinista unico, lo ha iscritto sul registro degli indagati per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. È chiamato a rispondere d [...]

Manuale sulla tecnica della sicurezza - Festo

FESTO - Manuale sulla tecnica della sicurezza FESTOManuale sulla tecnica della sicurezza Festo ha voluto mettere a disposizione dei propri clienti un manuale con le risposte alle questioni essenziali sulle tecniche pneumatica e elettropneumatica orientate alla sicurezza.Perché usare la pneumatica orientata alla sicurezza?  - Come individuare i rischi cui è esposto un operatore o un utente durante l’uso di un impianto o di una macchina? - Quali sono le norme e [...]

The impact of invasive alien species on native threatened species in Europe

The impact of invasive alien species on native threatened species in Europe Su richiesta della Commissione Europea, ISPRA ha realizzato, in collaborazione con il gruppo specialistico sulle specie invasive dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), un’analisi degli impatti delle specie invasive sulla biodiversità Europea. Lo studio rappresenta un contributo alla analisi di medio termine sullo stato di implementazione della Strategia Europea sulla Biodiv [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015 La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno?A partire dalla presente edizione, il R [...]

Guida Sicurezza dei Prodotti in Europa

SICUREZZA DEI PRODOTTI IN EUROPA: Una guida agli interventi correttivi, richiamo compreso - un aiuto alle aziende per proteggere i consumatori dai prodotti pericolosi La presente guida copre tutti i tipi di intervento correttivo (non solo il richiamo dei prodotti) da parte di produttori e distributori, volti all'eliminazione di un rischio per la sicurezza causato da prodotti non alimentari immessi sul mercato. Gli interventi correttivi comprendono: - Modifica della progettazione dei prodotti [...]

The Energy Label Generator

The Energy Label Generator aims to facilitate the implementation of the labelling delegated Regulations. With the web application, you can create a tailor-made energy label for one product in high resolution pdf format. This can then be used for printing purposes or on the Internet. NB: In case of discrepancies with the delegated Regulations, the latter prevail. Neither the EU institutions or bodies, nor any person acting on their behalf, may be held responsible for any inappropriate uses o [...]

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage Target group(s)Public authorities, Member States authorities, private organisations, industry associations, NGOs, SMEs, Consultancies, other relevant stakeholders and Citizens (inside and outside of the European Union).Policy field(s)EnergyObjective of the consultationThe Energy Union Communication commits us to developing a comprehensive LNG and storage strategy that will explore the full potential of LNG and gas stor [...]

Abbonamenti Certifico: Promo fino al 15 Agosto

Promo fino al 15 Agosto 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Offerta valida fino a Sabato 15 Agosto 2015. Grazie, Team C [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2015

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Agosto 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015 [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015 Non Conformità CE macchine taglia-spacca legna da ardere alla direttiva 2006/42/CEDecisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015 relativa a una misura adottata dalla Svezia in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di due macchine taglia-spacca legna da ardere prodotte dalla Bonnet AB.[notificata con il [...]

Guidance for the Management of Health and Safety Performance

Guidance for the Management of Health and Safety Performance The starting point of the guidance is an assumption that companies in the electricity industry have appropriate systems and procedures in place to manage their duties with respect to health and safety commensurate with the inherent risks. That means to have a company health and safety policy and procedures for Corporate Social Responsibility/Governance (e.g. ISO 26000) and to comply with the ‘General Obligations on Employers [...]

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.0 Build 44) - Patch 07 "Abstract"

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.0 Build 44) - Patch 07 07 Agosto 2015 "Abstract" Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie s [...]

Report on the implementation of the EU waste legislation covering

Report on the implementation of the EU waste legislation covering Report on the implementation of the EU waste legislation covering Directive 2008/98/EC on waste; Directive 2002/96/EC on waste electrical and electronic equipment (WEEE); Directive 1999/31/EC on the landfill of waste ; Directive 94/62/EC on packaging and packaging waste; Directive 86/278/EEC on sewage sludge; Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators for the period 2010-2012This report provides information about the i [...]

Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro SGSSL: Utility software

Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro SGSSL: Utility software 13 novembre 2014Inail Marche e Confidustria Marche hanno realizzato una utility di supporto alle imprese nell’organizzazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL).Disponibile on line uno strumento semplice per aiutare le imprese nell’organizzazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Sgssl). E’ possibile scaricare gratuitamente la utili [...]

Gestione dei rifiuti nelle isole - EU

Gestione dei rifiuti nelle isole La Commissione europea ha pubblicato in un manuale le norme applicabili alla gestione dei rifiuti nelle isole. Tali norme sono state elaborate da un gruppo di consulenti di diversi Stati membri, su incarico della Commissione.Con la pubblicazione del manuale s'intende offrire ai responsabili decisionali a livello locale e regionale uno strumento pratico per una gestione efficiente dei rifiuti comunali ed altri, conformemente alla strategia comunitaria di ge [...]

Decisione di esecuzione 2834/2012

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 18.4.2012 che istituisce un questionario per le relazioni degli Stati membri sull’applicazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti... [...]

Guida per la gestione dei rifiuti in aree di montagna - UE

Guida per la gestione dei rifiuti in aree di montagna Questa «guida» si propone proprio di indirizzare i responsabili della gestione dei rifiuti a livello locale nelle aree montane verso scelte che consentono una gestione meno dannosa per l'ambiente e, quindi, per l'economia locale.La guida non contiente ricette miracolose né soluzioni completamente nuove, per il semplice fatto che per gestire rifiuti non possono esistere soluzioni miracolose (se non que [...]

Emergency Management Planning Guide 2010 - 2011

Emergency Management Planning Guide 2010 - 2011 The Emergency Management Planning Guide uses a step-by-step approach and provides instructions that are supplemented by the Blueprint and the Strategic Emergency Management Plan (SEMP) template provided in Annexes A and B, respectively. The Guide is structured as follows: Section One: Setting the Context – Explains the purpose of the Guide. Section Two: Emergency Management Concepts and Premises – Contains a general overview of the [...]

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection The primary purpose of AWP equipment is to provide personnel temporary access to work at height - work that may involve risk from potential workplace hazards. To increase the safe use of this equipment and reduce the risk associated with working at height, members of the industry recognized the need for a best practices document that offers information and guid [...]

Legge 29 luglio 2015 , n. 115: Modifiche Art. 88 D. Lgs. 81/2008

Legge 29 luglio 2015 , n. 115 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia all'Unione europea - Legge europea 2014....omisss...DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO E DI POLITICA SOCIALEArt. 16.Disposizioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili. Caso EU Pilot 6155/14/EMPL1. La lettera g -bis ) del comma 2 dell’articolo 88 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s [...]

Guidelines for investigation of logistics incidents and identifying root causes - CEFIC

Guidelines for investigation of logistics incidents and identifying root causes An accident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury. An incident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury or has the potential to do so. In this guideline both words are used interchangeably because the process to investigate and to take corrective actions is the same. There exists plenty of guidance on how to investigate incide [...]

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America e smei Procedure di valutazione della conformità di prodotti e/o processi e alle altre attività di cooperazione INDICE1. Accordo quadro2. Apparecchiature per le telecomunicazioni3. Compatibilità elettromagnetica (CEM)4. Sicurezza elettrica5. Imbarcazioni da diporto6. Buone prassi di fabbricazione (BPF) dei medicinali7. Dispositivi medici... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024