News

Ultime news inserite
Sono presenti 23006 notizie.

Vademecum sicurezza attività estrattive

 Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96 / Rev. 1.0 Dic. 2023 ID 6363 | Rev. 1.0 del 28.12.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra, sinteticamente ed in maniera schematica, i dettami del D.lgs 624/96 indicandone il campo di applicazione, le figure individuate e soffermandosi sulla descrizione del DSS (Documento di Salute e Sicurezza), illustrando i contenuti e le procedure di valutazione dei rischi proprie delle atti [...]

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997 Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n° 624 - Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione. Con il decreto legislativo 25 novembre 1966, n° 624. (S.O.G.U. n° 293 del 14 dicembre 1996) sono state introdotte disposizioni aggiornate, sia procedurali che tecniche, in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte med [...]

Porte antincendio: Quadro normativo

Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Rev. 7.0 del 03 Giugno 2024 ID 6361 | Rev. 7.0 del 03.06.2024 / Documento completo allegato 2024 Quadro normativo delle porte resistenti al fuoco, legislazione, norme tecniche, regime omologativo VVF o marcatura ai sensi del CPR (DoP) Regolamento (UE) n.305/2011. Porte antincendio Quadro riepilogativo CE - Omologazione VVF ____  La Rev. 7.0 del 03.06.2024 aggiorna il Documento con i riferimenti a: - Rif. Norme aggiornat [...]

Lettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012

Lettera circolare LC 15909 del 18 dicembre 2012 Lettera Circolare che coordina le procedure di prevenzione incendi ex DPR 151/2011 con il procedimento di cui al DLgs 624/1996 Il DPR 151/2011 ha incluso tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi le “centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto [...]

Circolare 26 maggio 1997 n. 317

Circolare 26 maggio 1997 n. n. 317 Circolare del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Direzione generale delle miniere) n. 317 del 26 maggio 1997 Chiarimenti relativi al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624 "A seguito dell’emanazione del decreto legislativo in oggetto, sono stati posti a questa Direzione numerosi quesiti, per cui è opportuno fornire alcuni chiarimenti, che costituiscono un primo approccio ai problemi applic [...]

EN 16005 Sicurezza uso porte pedonali motorizzate

EN 16005 Sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate ID 6358 | 30.10.2024 / Documento completo allegato Documento allegato, estratto dalla norma armonizzata EN 16005:2012+A1:2015, che tratta la sicurezza in uso di porte pedonali motorizzate, quali porte scorrevoli, a battente e girevoli. La EN 16005 è la norma per la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate (PPD, Power-operated Pedestrian Doorsets); si applica anche alle porte pedonali automatizzate, intendendo con [...]

Accordo 22 febbraio 2018 | Moduli unificati

Accordo 22 febbraio 2018 | Moduli unificati Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.  Art. 1. Modulistica unificata e standardizzata e relative specifiche tecniche 1. Ai sensi dell’art. 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. [...]

Polar Code

Polar Code Il "Polar Code" copre l'intera gamma di questioni relative a progettazione, costruzione, equipaggiamento, funzionamento, addestramento, ricerca e soccorso e protezione ambientale relative alle navi che operano nelle acque inospitali che circondano i due poli. Il "Polar Code" comprende misure obbligatorie relative alla parte di sicurezza (parte IA) e alla prevenzione dell'inquinamento (parte II-A) e disposizioni di raccomandazione per entrambe (parti IB e II-B). Il codice im [...]

Decreto MIT 5 giugno 2018

Decreto 5 giugno 2018 | Corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code (GU Serie Generale n.137 del 15-06-2018) Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione e di addestramento di base ed avanzato per gli ufficiali di navigazione in servizio su navi che operano in acque [...]

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023 ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023 A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot f [...]

RAPEX Report 24 del 15/06/2018 N.2 A12/0814/18 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 15/06/2018 N.2 A12/0814/18 Lituania Approfondimento tecnico: Sapone da bagno Il prodotto, di marca BadeFee, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 , sui prodotti cosmetici ed alla Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 n. 27227 | 13 Giugno 2018

Violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Trattamento sanzionatorio Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018Presidente: DI TOMASSI MARIASTEFANIARelatore: CENTOFANTI FRANCESCOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con sentenza ex art. 444 cod. proc. pen., pronunciata il 21 settembre 2015, irrevocabile dal 9 ottobre 2015, il Tribunale di Genova applicava ad E.L. la pena di otto mesi di recl [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018 15 Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2018/C 209/05  [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018 Comunicazione 2018/C 209/04 del 15 Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 209/37 15 [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018 Secondo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Comunicazione 2018/C 209/03 [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Giugno 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2018/C 209/02 del 15 Giugno 2018Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 n [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. 2018/C 209/01 del 15 Giugno 2018 GU C 209/01  15.06.2018 Prime [...]

Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti navi

Circolare esplicativa conferimento residui del carico delle navi agli impianti portuali di raccolta MATTM - MIT 06 Giugno 2018 Corrette modalità applicative enunciate nel decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 182, di recepimento della direttiva 2000/59/CE, inerente agli “impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico”, in riferimento alla disciplina del conferimento dei residui del carico da parte delle navi.... OGGETTO: Conferim [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182  Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico. GU Serie Generale n.168 del 22-07-2003 Entrata in vigore del decreto: 6-8-2003 _________ Art. 1. Obiettivi 1. Il presente decreto ha l'obiettivo di ridurre gli scarichi in mare, in particolare quelli illeciti, dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che utilizzano porti situati nel [...]

Direttiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico

Direttiva 2000/59/CE / Impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico Direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2000, relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico - Dichiarazione della Commissione (GU L 332 del 28.12.2000, pag. 81-90) Entrata in vigore: 17.01.2001 Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio, de [...]

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiuti

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive sui rifiuti, da recepire entro 2 anni (5 Luglio 2020) Le 4 nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile. Entrata in vigore: 4 luglio 2018Da recepire entro: 5 luglio 2020Le direttive del "pacchetto economia circolare" sono state pubblicate in GUUE del 14 Giugno 2018 e dovranno essere recepi [...]

Guidelines RCD Directive 2013/53/EU

Linee guida imbarcazioni da diporto 2013/53/EU (RCD) / Edizione 2022 EU -  2nd Edition January 2022 Guide to application of Directive 2013/53/EU on the harmonisation of the law of the Member STates relating to recreational craft and personal watercraft. Directive 2013/53/EU of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on recreational craft and personal watercraft and repealing Directive 94/25/EC. ... La direttiva 2013/53/EU stabilisce i req [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2018 ISPRA - Rapporto 285/2018 Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. [...]

Direttiva (UE) 2018/852

Direttiva (UE) 2018/852 | economia circolare: Modifica direttiva rifiuti di imballaggio del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GUUE L 150/141 del 14.06.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreto Attuazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116 Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della&nbs [...]

Direttiva (UE) 2018/851

Direttiva (UE) 2018/851 | Economia circolare Modifica Direttiva quadro rifiuti del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti GU L 150/109 del 14.06.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreto Attuazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116 Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852&nb [...]

Direttiva (UE) 2018/850

Direttiva (UE) 2018/850  del Parlamento Europeo Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti GUUE L 150/100  del 14.06.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreto Attuazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121 Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigor [...]

Direttiva (UE) 2018/849

Direttiva (UE) 2018/849 | Economia circolare: Modifiche direttive veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche GUUE L 150/93 del 14.6.2018 Entrata in vigore: 04.07.2018 Decreti Attu [...]

Diagrammi guida applicazione "pacchetto igiene" HACCP

Diagrammi guida all'applicazione del "pacchetto igiene" HACCP Attenzione - Allegato in revisione Il documento allegato, in forma di diagramma, ha lo scopo di facilitare la comprensione del "Pacchetto igiene" in particolare del campo di applicazione del Regolamento (CE) n. 852/2004 e del Regolamento (CE) n. 853/2004 e di chiarirne i requisiti. Download Preview diagramma guida applicazione pacchetto igiene Il Diagramma guida all'applicazione dei requisiti del "pacchett [...]

Il manuale HACCP

  HACCP Il manuale di corretta prassi per la rintracciabilità e l’igiene degli alimenti Con la nuova disciplina comunitaria in materia di sicurezza alimentare (I regolamenti del cosiddetto “pacchetto igiene”) in vigore dal 1°Gennaio 2006 sono state introdotte, a livello comunitario, nuove regole per la sicurezza dei prodotti alimentari ed è stato delineato un nuovo approccio metodologico basato sul rischio al sistema dei controlli ufficiali [...]

New ISO standards for greener machine tools

New ISO standards for greener machine tools | ISO 14955-1/2 ISO 14955-1, Machine tools - Environmental evaluation of machine tools – Part 1: Design methodology for energy-efficient machine tools, addresses the energy efficiency of machine tools during their working life. It identifies the main functions and machine tool components that are responsible for energy demand during the use phase. These components are then compared with previous components or with the state-of-the-art for th [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024