News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Decreto-Legge 12 febbraio 2021 n. 12

Decreto-Legge 12 febbraio 2021 n. 12 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.36 del 12.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 13/02/2021 Mancata conversione / Comunicato allegato Mancata conversione del decreto-legge 12 febbraio 2021, n. 12, recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.». (21A02164) (GU n.89 del 14-04-2021). 13.03.2021 [...]

Regio Decreto 3 febbraio 1901 n. 45

Regio Decreto 3 febbraio 1901 n. 45 Regolamento generale sanitario (GU n. 44 21 febbraio 1901)_______ In allegato:- testo nativo;- testo consolidato con le modifiche apportate degli atti: 23/07/1904REGIO DECRETO 23 giugno 1904, n. 369 (in G.U. 23/07/1904, n.172) 22/08/1914 REGIO DECRETO 13 luglio 1914, n. 829 (in G.U. 22/08/1914, n.201) 20/01/1916 DECRETO LUOGOTENENZIALE 31 dicembre 1915, n. 1910 (in G.U. 20/01/1916, n.15) 07/10/1918 DECRETO LUOGOTENENZIALE 4 agosto 1918, n. 139... [...]

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW) ID 12830 | 13.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 6 del Decreto 15 maggio 2019 n. 62, redatta dal produttore di i materiali derivanti dal recupero dei prodotti assorbenti per la persona (PAP) al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 15 maggio 201 [...]

Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL)

  Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) / International Labour Organization (ILO) Atto costitutivo 1919 L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale. Fondata nel 1919 come parte del Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra mondiale, l’OIL adotta norme internazionali del lavoro, promuove i principi fondamentali e i diritti sul lavoro, opport [...]

Regio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398

Regio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 / Codice Penale - Consolidato 15.04.2025 ID 12828 | 15.04.2025 RD 19 ottobre 1930 n. 1398Approvazione del testo definitivo del Codice Penale. (GU n.251 del 26-10-1930) Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/1931. Il Codice Penale in allegato al presente decreto è stato pubblicato nel vol. VI della Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia del 1930.... In calce all'articolo Testi consolidati alla data riportata d [...]

Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)

Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW) ID 12827 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 4 del Decreto 14 febbraio 2013 n. 22, che  il produttore emette per il relativo sottolotto di combustibile solido secondario (CSS), attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 14 febbraio 2013 n. 22 (GU n.62 del 14.03.2013). Il produttore conser [...]

Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262

Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 / Codice civile - Consolidato 04.2025 ID 12826 | 15.04.2025 / Testi consolidati allegati Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 Approvazione del testo del Codice civile. (GU n.79 del 04.04.1942) Entrata in vigore del provvedimento: 19.04.1942 ... In allegato: - Testo consolidato 04.2025- Testo consolidato 02.2025- Testo consolidato 12.2024- Testo consolidato 08.2024- Testo consolidato 05.2024- Testo consolidato 01.2024-&nbs [...]

Convenzione Italo Francese del 15 aprile 1904

Convenzione Italo Francese del 15 aprile 1904 Convenzione Italo Francese del 15 aprile 1904 stipulata a Roma per regolare la protezione degli operai nazionali lavoranti all’estero, la quale sancì il principio di organizzare in tutto il Regno un servizio di vigilanza funzionante sotto l’autorità dello Stato che offrisse le stesse garanzie di tutela del servizio d’ispezione francese CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Dichiarazione di conformità Conglomerato bituminoso (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Conglomerato bituminoso (EoW) ID 12824 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 2 del Decreto 28 marzo 2018 n. 69, redatta dal produttore di conglomerato bituminoso al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 28 marzo 2018 n. 69 (GU n.139 del 18.06.2018). Il produtt [...]

Convenzione OIL n. 182 del 1999

Convenzione OIL n. 182 del 1999 Convenzione sulle forme peggiori di lavoro minorile Convenzione relativa alla proibizione delle forme peggiori di lavoro minorile Data di entrata in vigore : 19/11/2000 ______ Articolo 1 Ogni Membro che ratifichi la presente Convenzione deve prendere misure immediate ed efficaci atte a garantire la proibizione e l’eliminazione delle forme peggiori di lavoro minorile, con procedura d’urgenza. Articolo 2 Ai fini della presente Convenzione, il [...]

Convenzione OIL n. 138 del 1973

Convenzione OIL n. 138 del 1973 Convenzione sull’età minima Data di entrata in vigore: 19/06/1976 _____ Articolo 1 Ciascun membro per il quale la presente convenzione è in vigore si impegna a perseguire una politica interna tendente ad assicurare l’abolizione effettiva del lavoro infantile e ad aumentare progressivamente l’età minima per l’assunzione all’impiego o al lavoro ad un livello che permetta agli adolescenti di raggiungere il p [...]

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW) ID 12821 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di Dichiarazione di Conformità (DdC), di cui all’allegato 3 del Decreto 31 marzo 2020 n. 78, redatta dal produttore di gomma vulcanizzata al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 31 marzo 2020 n. 78 (GU n.182 del 21.07.2020). Il produttore di gomma vul [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 | 02 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 febbraio 2021, n. 3942 Infortunio durante il sollevamento di un carico con un carroponte. Carenze funzionali nei dispositivi di sicurezza degli accessori di sollevamento dei carichi e presenza di prassi aziendali pericolose Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 Anno 2021Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto l. La Corte d'appello di Venezia, in data 13 dicembre 2018, ha confermato la condanna emessa dal Trib [...]

Decreto 26 gennaio 2021

Decreto 26 gennaio 2021 Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al Bureau Veritas SA per le navi registrate in Italia, come previsto dal regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU n.35 del 11.02.2021) ______ Art. 1. Il Bureau Veritas SA è autorizzato ad espletare tu [...]

Childrens and Young Persons Act

Childrens and Young Persons Act UK 1933 Il Children and Young Persons Act 1933 (23 & 24 Geo.5 c.12) è un atto del Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Ha consolidato in un unico atto tutta la legislazione esistente sulla protezione dei minori per l'Inghilterra e il Galles. È stato preceduto dal Children and Young Persons Act del 1920 e dal Children Act del 1908. È stato modificato dal Children and Young Persons Act del 1963, dal Children [...]

Legge 26 aprile 1934 n. 653

Legge 26 aprile 1934 n. 653 Legge 26 aprile 1934 n. 653Tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli(G.U. 27 aprile 1934, n. 99) ________ In allegato testo:- nativo- consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti 13/05/1936 DECRETO MINISTERIALE 4 maggio 1936, (in G.U. 13/05/1936, n.111) 16/08/1940 LEGGE 16 luglio 1940, n. 1109 (in G.U. 16/08/1940, n.191) 31/01/1952 LEGGE 7 dicembre 1951, n. 1630 (in G.U. 31/01/1952, n.26) 01/07/1955 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 marzo... [...]

Direttiva 92/75/CEE

Direttiva 92/75/CEE Direttiva 92/75/CEE del Consiglio, del 22 settembre 1992, concernente l'indicazione del consumo di energia e di altre risorse degli apparecchi domestici, mediante l'etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (GU L 297 del 13.10.1992) Abrogata da: Direttiva 2010/30/UE CollegatiDirettiva 2010/30/UE Regolamento (UE) 2017/1369 [...]

L’Etichetta Energetica 2021

L’Etichetta Energetica 2021 ENEA 2021 L’Unione Europea ha affrontato concretamente la questione a partire dal 1992, quando la direttiva 92/75/CEE ha stabilito la necessità di applicare una etichetta energetica ai principali elettrodomestici: si è partiti nel 1998 con i frigoriferi e congelatori, a cui sono seguiti lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, lavasciugatrice, lampade ad uso domestico, forni elettrici e infine condizionatori d’aria nel 2003. L&rsqu [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2/2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2/2021 Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 2 del 9 febbraio 2021  OGGETTO: utilizzo macchine operatrici in particolari condizioni stradali. Alcune Sezioni regionali hanno richiesto di chiarire se sia possibile iscrivere all’Albo veicoli classificati come “macchine operatrici” ai fini della loro utilizzazione, in via eccezionale, su strade che non consentono l’accesso di veicoli destinati al trasporto de [...]

Dati INAIL 01/2021 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali

Dati INAIL 01/2021 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali L’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto sugli Open data rilevati al 31 dicembre conferma l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’andamento infortunistico in Italia nel 2020. Il calo delle denunce è pari al 13,6%, ma i casi mortali sono 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del 2019 (+16,6%). A fronte di una riduzione dei decessi in itinere [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2021

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Settembre 2021 Ed. 6.0 del 03 Settembre 2021 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2021 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 genn [...]

Risoluzione Parlamento europeo 21 gennaio 2021 - 2019/2181(INL)

Risoluzione Parlamento europeo 21 gennaio 2021 - Diritto alla disconnessione ID 12811 | 10.02.2021 / Documento in allegato Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021 - 2019/2181(INL) Raccomandazioni alla Commissione sul diritto alla disconnessione Il Parlamento europeo, – visto l'articolo 225 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), – visto l'articolo 153, paragrafo 2, lettera b), TFUE, in combinato disposto con l'articolo 153, paragrafo 1, let [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 febbraio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Puglia (GU n.34 del 10.02.2021) La presente ordinanza produce effetti dal 10 Febbraio 2021 ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Puglia 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 16 -ter del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, fermo restando quanto previsto d [...]

Decreto 13 gennaio 2021

Decreto 13 gennaio 2021 ADR 2021: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose Recepimento della direttiva (UE) 2020/1833 della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose. (GU Serie Generale n.34 del 10-02-2021) ... Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a) , b) e c) dell’art. 3, comm [...]

Convenzione europea dei diritti dell'uomo

Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ID 12808 | Update 04.05.2025 Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà fondamentali Ratifica IT Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952. (GU n.221 del 24.09.1955) La "Conven [...]

Legge 15 gennaio 2021 n. 11

Legge 15 gennaio 2021 n. 11 Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013. (GU n.34 del 10.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2021 CollegatiConvenzione europea dei diritti dell'uomo ... [...]

Circolare Ministero della Salute 9 Febbraio 2021

Circolare Ministero della Salute 9 Febbraio 2021 Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato Facendo seguito alla nota circolare DGPRE n° 42164 del 24/12/2020 e alla nota circolare DGPRE n° 1362 del 14/01/2021, si rappresenta che in data 29 gennaio 2021 la European Medicine Agency (EMA) ha autorizzato il vaccino contro SARS-CoV-2/COVID-19, denominato COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha [...]

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida SNPA 26/2020 | Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati  Gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili Linee guida SNPA 26/2020 - Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 21/12/2020. Doc. n. 90/20 Documento realizzato nell’ambito delle attività della Rete dei referenti SNPA per la tematica della salute e sicurezza sul lavoro RR TEM III(3) e approvato dal Consiglio SNPA nella seduta del 2 [...]

Compartimentazione antincendio

Compartimentazione antincendio ID 12804 | 10.02.2021 Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.3 del Codice è dedicato alla compartimentazione antincendio. La misura di compartimentazione S.3 ha la funzione di suddividere l’opera da costruzione in volumi, ciascuno dei quali consentirà di mantenere al pr [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017 Penale Sent. Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017Presidente: AMORESANO SILVIORelatore: GALTERIO DONATELLAData Udienza: 16/03/2017 Ritenuto in fatto  1.Con sentenza in data 1.12.2015 il Tribunale di Belluno ha condannato I.R., A. e R. D.S. alla pena di € 5.000 di ammenda ciascuno con il beneficio della sospensione condizionale ritenendoli colpevoli dei reati di cui agli artt. 256, comma 1 letta) e b) e comma 4 perché in coope [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024