Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.118 
/ Documenti scaricati: 33.453.105
/ Documenti scaricati: 33.453.105
Nato dalla collaborazione tra Enea, Ispra e Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato il rapporto “Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030”.
Il volume affronta le numerose variabili che possono consentire all’Italia di collocarsi in prima fila di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici.
Dopo aver illustrato gli aspetti scientifici del cambiamento climatico e le decisione assunte al livello internazionale, in particolare all’ultima conferenza Unfcc a Parigi nel 2015, la pubblicazione passa in rassegna le politiche messe a punto al livello europeo e nazionale per raggiungere gli obiettivi fissati al 2020 e al 2030.
Il rapporto è stato presentato il 27 ottobre 2016 a Roma durante una giornata di studio che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Federico Testa (presidente dell’Enea) e Francesco La Camera, Direttore Generale, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, Ministero dell’Ambiente.
Dal 7 al 18 novembre a Marrakesh si terrà la 22esima Conferenza della Parti (COP 22) per dare attuazione agli impegni sul cambiamento climatico assunti alla Cop 21 di Parigi.

ID 18305 | 07.12.2022
JRC (CE) - 05.12.2022 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollutio...

Rapporti ISTISAN 12/47 Italian translation OMS
Numerose esperienze hanno dimostrato che una progettazione non adeguata e una cattiva gest...

ID 23403 | 04.02.2025 / ARPA FVG Aggiornamento del 27/01/2025
Elenco delle metodiche di riferimento ut...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024