Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19870 articoli.

Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881

Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881 Che vieta l'impiego del fosforo bianco nella fabbricazione dei fiammiferi (GU n.12 del 15.01.1921) Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 maggio 1924, n. 891 (in G.U. 12/06/1924, n. 138). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008) Abrogato da: Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (GU n.147 del 25.06.2008 - S.O. n. 152) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Legge 22 ottobre 1971 n. 865

Legge 22 ottobre 1971 n. 865 Programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilità; modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell'edilizia residenziale, agevolata e convenzionata. (GU n.276 del 30.10.1971) Allegati:- Testo consolidato 12.2023- Testo nativo CollegatiLegge 17 agosto 1942 n. 1 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2770

Regolamento delegato (UE) 2024/2770 / Criteri di biodegradabilità agenti di rivestimento e polimeri idroretentori ID | 28.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2770 della Commissione, del 15 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri di biodegradabilità per gli agenti di rivestimento e i polimeri idroretentori GU L 2024/2770 del 28.10.2024 Entrata in vigore: 17.11.2024 L’all [...]

Decreto 17 settembre 2024 n. 159

Decreto 17 settembre 2024 n. 159  ID 22803 | 25.10.2024 Decreto 17 settembre 2024 n. 159 Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 6 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219, relativo alla formazione e gestione del fascicolo informatico d'impresa.  (GU n.251 del 25.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2024 Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 219 Art. 4 comma 6 (Disposizioni finali e transitorie)... 6. Una copia dei provvedimenti conclusivi di [...]

Climate Change and Nuclear Power

Climate Change and Nuclear Power / IAEA 2024 ID 22753 | 18.10.2024 / Attached The 2024 edition of Climate Change and Nuclear Power delves into the dynamics of financing nuclear projects to unlock much needed nuclear energy capacity as ambitious climate targets draw nearer. We explore the imperative for robust financial frameworks to propel the adoption of nuclear energy as a cornerstone of global decarbonization efforts. Nuclear energy investment must increase from around US $50 bil [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2220

Regolamento delegato (UE) 2024/2220 ID 22650 | 02.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2220 della Commissione, del 26 luglio 2024, che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate sulle procedure di prova e i requisiti tecnici specifici per l’omologazione dei veicoli pesanti a motore relativamente ai registratori di dati di evento e per l’omologazione di tali sistemi come entità tecniche, e che ne modifica [...]

Detection State’s Interior Nuclear/Other Radioactive Material out of Regulatory

Detection in a State’s Interior of Nuclear and Other Radioactive Material out of Regulatory Control ID 22510 | 04.09.2024 / IAEA No. 47-T 2024 A new IAEA publication titled Detection in a State's Interior of Nuclear and Other Radioactive Material out of Regulatory Control offers law enforcement agencies and frontline officers detailed guidance to support them in combatting criminal acts involving nuclear or other radioactive material that has fallen out of regulatory control. &ldqu [...]

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali”. Profili assicurativi Inail. ... Negli ultimi anni, lo sviluppo delle tecnologie digitali ha determinato notevoli trasformazioni n [...]

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani... [...]

Safety Gate Report 21 del 23/05/2025 N. 02 SR/01888/25 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 23/05/2025 N. 02 SR/01888/25 Italia Approfondimento tecnico: Smalto per unghie Il prodotto, di marca Em Milano, mod. 1001, 1003, 1004, 1005, 1010, 1012, 1024, 1056,  è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco [...]

Nota MIM n. 5274 dell'11 luglio 2024

Nota MIM n. 5274 dell'11 luglio 2024 ID 22553 | 14.07.2024 Disposizioni in merito all’uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione - A.S.2024 -2025... [...]

Piano strategico della ZES unica

Piano strategico della ZES unica 2024 ID 23301 | 15.01.2025 Il Piano definisce la strategia della ZES unica, che punta a rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno, proponendolo come hub economico e logistico di rilevanza internazionale, sfruttando la sua posizione di ponte naturale tra Oriente, Nord Africa ed Europa. Con semplificazioni amministrative e strumenti agevolativi si intende attrarre nuovi investimenti e offrire ulteriori opportunità alle imprese già esisten [...]

Decreto 28 novembre 2024

Decreto 28 novembre 2024 ID 23073 | 07.12.2024 Decreto 28 novembre 2024Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella Tabella dei medicinali, sezione A, della sostanza destroamfetamina. Inserimento nella Tabella I dell'indicazione di altre denominazioni della sostanza destroamfetamina. (GU n.287 del 07.12. [...]

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti rischi, soprattutto di natura biologica, a cui sono esposti i lavoratori del comparto. L’allevamento e la trasformazione di insetti edibili rappresentano un’attivi [...]

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con prodotti refrigeranti sintetici. Stato 2022 Una considerevole quota degli impianti di refrigerazione e delle pompe di calore esistenti opera attualmente con prodotti refrigera [...]

Decreto Legislativo 28 luglio 1989 n. 271

Decreto Legislativo 28 luglio 1989 n. 271 Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale. L'atto è integrato con le correzioni apportate dall'avviso di rettifica pubblicato in G.U. 28/09/1989, n. 227 durante il periodo di "vacatio legis". (GU n.182 del 05.08.1989 - SO n. 57)_______ In allegato: - Testo consolidato 20.08.2024- Testo nativo CollegatiD.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 [...]

Legge 2 luglio 2025 n. 100

Legge 2 luglio 2025 n. 100  ID 24236 | 07.07.2025 Legge 2 luglio 2025 n. 100 Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale. (GU n.153 del 04.07.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 05/07/2025 [...] Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, converti [...]

UNI ISO 15800:2025 / Caratterizzazione del suolo in relazione alla esposizione umana

UNI ISO 15800:2025 / Caratterizzazione del suolo in relazione alla esposizione umana ID 23412 | 06.02.2025 / Preview in allegato UNI ISO 15800:2025Qualità del suolo - Caratterizzazione del suolo in relazione alla esposizione umana La norma fornisce una guida sulla tipologia e sulla misura della caratterizzazione del suolo, necessaria per la valutazione dell'esposizione umana a sostanze presenti che possono portare ad effetti dannosi. Non è una guida per: - progettare o sc [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2025

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2025 ID 23302 | 15.01.2025 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2025: - Presentazione pptx ADR 2025- Test ADR 2025 ADR 2025 Presentazione: pptxSlides: 104Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne’’Materie int [...]

Ergo Toolkit Suite / Nuovo applicativo valutazione rischio da sovraccarico biomeccanico

Ergo Toolkit Suite / Nuovo applicativo valutazione rischio da sovraccarico biomeccanico ID 23176 | 22.12.2024 / In allegato Manuale (IT/EN) Ergo Toolkit Suite, è online il nuovo applicativo per gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico Disponibile in italiano e in inglese, l’applicativo è stato realizzato dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza in collaborazione con la Direzione centrale organizzazione digitale. È disponibile online l [...]

Sentenza CC n. 23915 del 17 settembre 22 ottobre 2013

Cassazione Civile, Sezione III, sentenza n. 23915 del 17 settembre 22 ottobre 2013 ID 23508 | 23.02.2025 / In allegato Accensione dell’impianto di riscaldamento prima del collaudo: esclusa la responsabilità dell’installatore Nell’ipotesi di appalto che non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile nel quale deve essere eseguita l’opera, non viene meno, per il committente, il dovere di custodia e di vigilanza. Ne consegue che nessun rimprovero può esser... [...]

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al profilo professionale del posatore di sistemi a secco in lastre, per quanto concerne la posa di pareti divisorie (tramezzi), contropareti e controsoffitti piani o inclinat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 ID 23137 | 17.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 della Commissione, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, di determinati organismi di controllo competenti per eseguire controlli e rilasciare certificati biologici nei paesi terzi ai fini delle impor [...]

Circolare MIT Prot. 35518 del 12 Dicembre 2024

Circolare MIT Prot. 35518 del 12 Dicembre 2024 ID 23156 | 19.12.2024 Obblighi di formazione di aggiornamento per gli ispettori ope legis di cui all’articolo 15, comma 3, del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 15 novembre 2021, abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010_______ Si fa seguito alla circolare prot. n. 19264 del 4 luglio 2024, avente ad oggetto «Proroga del calendario di assolvimento dell'obbligo della formazione di aggiornamento per gl [...]

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido / JRC 2024 ID 22828 | 30.10.2024 / In allegato Guida pratica per l'uso del marchio Ecolabel UE negli appalti pubblici verdi di prodotti di rivestimento rigido include criteri ambientali personalizzati consigliati, incentrati su: (i) consumo energetico e CO2; (ii) emissioni nell'aria; e (iii) riutilizzo dei rifiuti di processo e applicati a prodotti di rivestimento rigido a base di pietra naturale, pietr [...]

Safety Gate Report 33 del 16/08/2024 N. 207 A12/02113/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 16/08/2024 N. 207 A12/02113/24 Svezia Approfondimento tecnico: Altoparlante senza fili Il prodotto, di marca sconosciuta, Mod. HM11, è stato sottoposto alla procedura che ne impone la rimozione dai siti internet sui quali era in vendita perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di [...]

Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali

Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali ID 23474 | 17.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applica [...]

Decreto Legislativo 17 luglio 2016 n. 135

Decreto Legislativo 17 luglio 2016 n. 135 Attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE concernente la revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2016 (GU n.169 del 21.07.2016) CollegatiDirettiva 2006/43/CE [...]

Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131

Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131 ID 22616 | 25.09.2024 / In allegato Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131 - Somministrazione del latte ai lavoratori a scopo profilattico ________ E' stata recentemente prospettata alla scrivente la necessità che sia prescritto ai datori di lavoro interessati l'obbligo della distribuzione del latte, quale provvedimento antitossico, alle dipendenti lavoratrici del tabacco. Premesso che, come è ben noto - non esiste alcuna disposizione di legge che sancisca l'obb... [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2867

Regolamento delegato (UE) 2024/2867 / Logo di produzione biologica UE ID 22907 | 11.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2867 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la presentazione del logo di produzione biologica dell’Unione europea GU L 2024/2867 dell'11.11.2024 Entrata in vigore: 1° dicembre 2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024