Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19870 articoli.

Manuale per apprendere dagli incidenti chimici

Manuale per apprendere dagli incidenti chimici / JRC 2025 ID 24346 | 26.07.2025 / In allegato (EN) Una gestione efficace del rischio e la supervisione dei rischi tecnologici richiedono l'applicazione giudiziosa delle lezioni apprese per prevenire futuri incidenti tecnologici e controllarne l'impatto. A tale riguardo, il numero e la diversità di settori, sostanze, attrezzature e processi rendono particolarmente difficile trarre insegnamenti dagli incidenti chimici. Durante tutto il ciclo di g [...]

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di protezione dei dati. Nei suoi orientamenti, l'EDPB chiarisce la definizione e l'applicabilità della pseudonimizzazione e dei dati pseudonimizzati, nonché i vantaggi della pseudonimizz [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 122

Legge 8 agosto 2024 n. 122 Proroga del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici. (G.U. n. 197 del 23.8.2024)... [...]

Parere ANAC n. 2129 del 03.06.2025

Parere ANAC n. 2129 del 03.06.2025 / Durata dell'incarico del RPCT ID 24127 | 17.06.2025 Richiesta di parere da parte del Presidente del CDA della società OMISSIS sulla possibilità di prorogare l’incarico di RPCT per un ulteriore triennio rispetto ai due mandati triennali già ricoperti (rif. prot. Anac n. 73959 del 16.05.2025).  ______ Si rammenta che l'art. 1, co. 7, della l. 6 novembre 2012, n. 190, prevede che l'organo di indirizzo individui, di norm [...]

Indicazioni ulteriori RAEE 1 contro 1 e 1 contro 0

Indicazioni ulteriori modalità semplificate gestione dei RAEE 1 contro 1 e 1 contro 0 - 05.12.2024 ID 23074 | 07.12.2024 / In allegato Indicazioni ulteriori sulle modalità semplificate per la gestione dei RAEE in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0 Il Centro di Coordinamento RAEE ha predisposto ulteriori indicazioni per favorire distributori, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE nell’attività di gestione dei RAEE in conformit&agrav [...]

Legge 10 febbraio 1961 n. 5

Legge 10 febbraio 1961 n. 5 Abrogazione della legislazione sulle migrazioni interne e contro l'urbanesimo nonchè disposizioni per agevolare la mobilità territoriale dei lavoratori. (GU n.43 del 18.02.1961) Abrogato da: Decreto Legislativo 13 dicembre 2010, n. 212 (in SO n.276, relativo alla G.U. 15/12/2010, n.292 [...]

UNI ISO 14009:2024 / (SGA) Linee guida circolazione dei materiali

UNI ISO 14009:2024 / (SGA) Linee guida circolazione dei materiali  ID 22837 | 31.10.2024 / In allegato Preview UNI ISO 14009:2024 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per incorporare la circolazione dei materiali nella progettazione e sviluppo La norma fornisce linee guida per assistere le organizzazioni nello stabilire, documentare, implementare, mantenere e migliorare continuamente la circolazione dei materiali nella loro progettazione e sviluppo in modo sistematico, utili [...]

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024

Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 ID 21520 | 16.03.2024 Direttiva del PdCM 26 febbraio 2024 Misure di coordinamento delle politiche del mare.  (GU n.64 del 16.03.2024) ... CollegatiDecreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 303Comitato Interministeriale per le POlitiche del Mare (CIPOM)Piano del mare triennio 2023-2025 [...]

Relazione speciale 02/2025 - Inquinamento urbano nell’UE

Relazione speciale 02/2025 - Le città hanno aria più pulita, ma sono ancora troppo rumorose ID 23306 | 16.01.2025 / In allegato Relazione speciale 02/2025: Inquinamento urbano nell’UE – Le città hanno aria più pulita, ma sono ancora troppo rumorose GU C/2025/359 del 16.1.2025 L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive la maggior parte dei cittadini dell’UE. [...]

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, nonché per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento (MTR-3)... [...]

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale 2022

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale 2022 ID 22459 | 23.08.2024 / In allegato La presente relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP)1, illustra i risultati dei controlli ufficiali effettuati nel corso del 2022 su tutta la filiera agroalimentare che, dalla produzione primaria (coltivazioni e allevamenti) porta gli alimenti sulle nostre tavole (“From farm to fork”), nelle aree di cui all’articolo 1 (2) del regola [...]

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in impianti domestici. Chiarimento uso raccorderia, ecc. da più fabbricanti. [...] Fonte: Comitato italiano gas (CIG) CollegatiUNI 7129: Testo Unico per gli impia [...]

Decreto 20 giugno 2024

Decreto 20 giugno 2024 ID 22166 | 03.07.2024 Decreto 20 giugno 2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento in calce alla Tabella I di una nota di esplicita esclusione di sostanze classificate come precursori di droghe di categoria 1.  (GU n.153 del 02.07.2024) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobr [...]

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti  ID 23026 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI EN 14803:2024 Gestione dei rifiuti - Identificazione e/o determinazione della quantità di rifiuti La norma specifica i requisiti generali e le verifiche relativi ai metodi di identificazione dei contenitori per rifiuti e/o alla determinazione della quantità dei rifiuti e di altri materiali riutilizzabili compresi: - i requisiti [...]

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1 ID 23153 | 19.12.2024 / Preview attached EN 12255-1:2024Wastewater treatment plants - Part 1: General design and construction principles This document specifies the basic design and construction requirements for wastewater treatment plants for over 50 PT. NOTE 1 Requirements for structures which are not specific for wastewater treatment plants are not within the scope of this document. Other ENs can apply. NOTE 2 Equipment which is [...]

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera, i metodi di verifica e i criteri di valutazione dei massetti atti a ricevere una pavimentazione o un rivestimento. La norma richiama le caratteristiche termiche ed acustiche dei masset [...]

Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto

Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto - misure di cautela per la rimozione ID 21853 | 14.05.2024 / In allegato Il d.lgs. 152/06 stabilisce che le disposizioni in materia di bonifica non si applicano all’abbandono dei rifiuti come disciplinato dalla parte quarta ditale decreto. Questo fenomeno illegale si verifica sempre più frequentemente, sia su aree pubbliche che private. Il presente fact-sheet propone una procedura di sicurezza per la gestione degli [...]

Legge 8 agosto 2025 n. 118 

Legge 8 agosto 2025 n. 118 ID 24402 | 09.08.2025 Legge 8 agosto 2025 n. 118 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. (GU Serie Generale n.184 del 09.08.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2025 [...] CollegatiDecreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 [/box-n... [...]

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996  ID 22631 | 28.09.2024 / In allegato - Non più in vigore Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche.  (GU n.29 del 05.02.1996 - S.O n. 19)... [...]

Decreto 18 settembre 2024

Decreto 18 settembre 2024 / Solvente di estrazione 2-metilossolano ID 22816 | 28.10.2024 / In allegato Decreto 18 settembre 2024 Recepimento della direttiva 2023/175/UE della Commissione del 26 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il 2-metilossolano. (GUn.253 del 28.10.2024) CollegatiDirettiva 88/344/CEEDirettiva 2009/32/CEDecreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64 [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998 Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di separatori elettrici ad alta tensione con interruzione non evidente della continuita' metallica dei conduttori.(GU n. 102 del 5 maggio 1998)... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909 / Norme armonizzate caldaie a gas Nov. 2024 ID 22997 | 25.11.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909 della Commissione, del 22 novembre 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a gas elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 813/2013 e del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 GU L 2024/2909 del 25.11.2024 Entrata in vigore: 25.11.2024 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul f [...]

Safety Gate Report 11 del 14/03/2025 N. 68 SR/01293/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 14/03/2025 N. 68 SR/01293/25 Francia Approfondimento tecnico: Rilevatore di fumo Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. TK-358, proveniente dalla Cina, è stato sottoposto alla procedura rimozione dai siti internet, sui quali era venduto, perché non conforme al Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni ar [...]

S.T.O.P. carcinogen at work

S.T.O.P. carcinogen at work / Strumento per identificare gli agenti cancerogeni sul lavoro ID 22643 | 01.10.2024 Il nuovo sito https://stopcarcinogensatwork.eu mira a prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni nell’ambiente di lavoro. Il nuovo strumento fornisce informazioni pratiche sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) per le aziende e i lavoratori che possono essere esposti ad agenti cancerogeni. Inoltre, aiuta a individuare il rischio [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2787

Regolamento delegato (UE) 2024/2787  ID 22847 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2787 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione dei teli pacciamanti nella categoria di materiali costituenti 9 GU L 2024/2787 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 / Formato tecnico comunicazione sugli impianti di combustione medi ID 23307 | 16.01.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 della Commissione, del 15 gennaio 2025, che stabilisce il formato delle informazioni che gli Stati membri devono mettere a disposizione ai fini della comunicazione sull’attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/57 del 16.1.2025 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, vis [...]

EN 13374:2025 / Sistemi di protezione temporanea dei bordi

EN 13374:2025 / Sistemi di protezione temporanea dei bordi ID 24157 | 24.06.2025 / In allegato Preview EN 13374:2025 Sistemi di protezione temporanea dei bordi - Specifiche di prodotto - Metodi di prova Il presente documento specifica i requisiti e i metodi di prova per i sistemi di protezione temporanea dei bordi da utilizzare durante la costruzione o la manutenzione di edifici e altre strutture. Il presente documento si applica ai sistemi di protezione dei bordi per superfici pia [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024  Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. (GU n.107 del 09.05.2024)... [...]

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il progettista sviluppa le  attività di strategia antincendio con soluzioni di tipo conforme.  Nel presente lavoro, rivolto ai progettisti antincendio ed ai progettisti [...]

Circolare 27 maggio 2024

Circolare 27 maggio 2024 ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU  n. 121 del 25 maggio 2024 Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n. 121 del 25 maggio 2024 - Indicazioni operative. CollegatiDPCM 20 maggio 2024DPCM 4 agosto 2022DPCM 6 aprile 2022Bonus colonnine [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024