Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19870 articoli.

Circolare Min Salute n. 41148 del 10 dicembre 2012

Circolare Min Salute n. 41148 del 10 dicembre 2012 / SCIA per attività di intermediazione Note esplicativa. SCIA per attività di intermediazione - Linee Guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari. CollegatiRegolamento (CE) n. 852/2004Guida attuazione regolamento (CE) n. 852/2004 Igiene prodotti alimentari [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 ID 23068 | 06.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 della Commissione, del 4 dicembre 2024, sul funzionamento del sistema di informazione in applicazione del regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale [...]

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti  ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del 14.01.2025) ... Art. 1. Estensione del periodo di sperimentazione di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2020, n. 578 1. Il periodo dell&rsq [...]

Circolare MIMS Prot. n. 21715 del 05.07.2021

Circolare MIMS Prot. n. 21715 del 05.07.2021 ID 23569 | 06.03.2025 / In allegato OGGETTO: validità del certificato di approvazione di cui al cap. 9.1.3.5 dell’ADR - mod. DTT 307 (ex 306), cd. “barrato rosa” - chiarimenti Come è noto, ai sensi del capitolo 9.1.3.4 dell’ADR “il certificato di approvazione scade al più tardi un anno dopo la data della visita tecnica del veicolo che precede il rilascio del certificato. Il periodo di validit&agr [...]

Accordo 162/CSR del 1 ottobre 2015

Accordo 162/CSR del 1 ottobre 2015 Intesa sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Ministro dell’economia e delle finanze, che definisce gli standard formativi dell’apprendistato e i criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato in attuazione dell’articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Inte [...]

Integrazioni istruzioni Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023

Integrazioni istruzioni Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023 (Registri e FIR) ID 23090 | 11.12.2024 / Download scheda allegata Integrazioni alle istruzioni allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023 / 10 Dicembre 2024 Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica rende noto che a seguito dell’entrata in vigore della Legge 14 novembre 2024 n. 166 che ha previsto l’abrogazione della categoria 3 bis dall’Albo naziona [...]

Interpello ambientale 22.11.2024 - Rifiuti industrie estrattive

Interpello ambientale 22.11.2024 - Rifiuti industrie estrattive ID 23013 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 ID 22340 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo al modello per i piani di monitoraggio a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 2024/2031 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 ... Articolo [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2023

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2023 ID 23155 | 19.12.2024 / In allegato Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2023”, prodotto in occasione del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova, è da circa mezzo secolo l’annuario statistico ufficiale di settore, con Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Presentazione del Direttore Generale per la Digitalizzazione. Il compendio è realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero, [...]

Direttiva 2009/21/CE

Direttiva 2009/21/CE  ID 20216 | 21.08.2023 Direttiva 2009/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa al rispetto degli obblighi dello Stato di bandiera  GU L 131/132 del 28.5.2009 Attuazione IT: Decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 164 [...]

AAA Humanizing Energy

AAA Humanizing Energy / ENEA 2024 ID 22314 | 24.07.2024 Il testo è esito del progetto DE-sign, promosso dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del Programma Nazionale “Italia in Classe A” e sviluppato con il Dipartimento Design del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Beni culturali e ambientali (Cattedra di Psicologia sociale) dell’Univer [...]

Interpello ambientale 15.01.2025 - VIA elettrodotti impianti F.E.R.

Interpello ambientale 15.01.2025 - VIA elettrodotti impianti F.E.R. ID 23317 | 17.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mat [...]

Comunicazione della Commissione (2019/C 428/07)

Comunicazione della Commissione (2019/C 428/07) Orientamenti relativi all’elaborazione di relazioni sulla gestione dei rischi di catastrofe a norma dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera d), della decisione n. 1313/2013/UE  (GU C 428/8 del 20.12.2019) CollegatiDecisione n. 1313/2013/UE [...]

Decreto 26 settembre 2023

Decreto 26 settembre 2023 / Modifica disciplina SUAP Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP). (GU n.276 del 25.11.2023) CollegatiD.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 [...]

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza ID | 27.03.2025 Relazione speciale 10/2025: Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza - Conseguiti alcuni risultati, ma non sufficienti a ovviare ai problemi strutturali Il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) è stato istituito nel febbraio 2021 con una dotazione di 650 miliardi di euro in risposta alla pandemia di COVID‑19. La Corte ha verificato se le rif [...]

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025 ID 23803 | 12.04.2025 / In allegato Oggetto: Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra, 20/3/58). Serie 10 di Emendamenti al Regolamento n.16. “Disposizioni uniformi relative all'omologazione di:I. cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di rit [...]

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova ID 23027 | 28.11.2024 / Preview in allegato La norma specifica i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione dei guanti, l'innocuità, la confortevolezza, l'efficienza, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante, applicabili a tutti i guanti di protezione. Essa può anche essere applicata ai protettori per le braccia e ai guanti [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei verificatori GU L 2025/1192 del 19.6.2025 Entrata in vigore: 22.06.2025 L’articolo 1, punto 11, lettere c), d) ed e), punto 19, lettera b), punto iii), e punto 29 si applicano a decorrer [...]

Safety Gate Report 13 del 28/03/2025 N. 86 SR/01071/25 Repubblica Ceca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 28/03/2025 N. 86 SR/01071/25 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Bagnoschiuma Il prodotto, di marca Nivea, barcode 9005800222981, è stato sottoposto alla misura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto con [...]

Decreto Dirigenziale MIT 18.06.2024 n. 164

Decreto Dirigenziale MIT 18.06.2024 n. 164 / Corsi di sicurezza personale navigazione d'altura Definizione del programma del corso di sicurezza personale per la navigazione d'altura e modalità di riconoscimento dell’idoneità dei corsi organizzati da istituti, enti o società ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera e), del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121. (Avviso in GU n. 157 del 05.07.2024) Colle [...]

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 ID 21283 | 02.02.2024 Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. (GU n.27 del 02.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2024 Mancata conversione In GU n.78 del 03.04.2024 comunicato di "Mancata conversione del decreto-legge 2 febbraio 2024, n. 9, recante: «Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle gran... [...]

D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni. (GU n.98 del 28.04.2000 - S.O. n. 66) Provvedimento abrogato dal D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 CollegatiD.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207Legge 11 febbraio 1994 n. 109 [...]

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie ID 23079 | 09.12.2024 / In allegato OGGETTO: Richiesta chiarimenti sulla determinazione del limite dell’ AIA per le attività indicate al punto 6. 6, lett. a, dell’ allegato VIII alla parte seconda del D.Lgs. 152/06 Con nota che si riscontra, di pari oggetto, codesti uffici hanno chiesto chiarimenti sul campo di applicazione della disciplina AIA per gli allevamenti di quaglie. Preliminarmente deve rilevarsi che [...]

Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 219

Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 219 ID 22804 | 25.10.2024 Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 219 - Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.  (GU n.276 del 25.11.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 10/12/2016 ... In allegato Testo consolidato 2018... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427 / Condanna dei preposti: infortunio mortale uso improprio del carrello elevatore ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427Composta da:Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDo [...]

ADN 2025

Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) 2025 ID | 07.01.2025 / In allegato (EN/FR) Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2025. L'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN), stipulato a Ginevra il 26 maggio 2000 sotto gli auspici della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) e dell [...]

Vademecum affidamenti diretti lavori, servizi e forniture

Vademecum sugli affidamenti diretti per lavori, servizi e forniture / ENAC 30 Luglio 2024 ID 22427 | 13.08.2024 / In allegato Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di im [...]

Decreto 31 gennaio 2003

Decreto 31 gennaio 2003  Recepimento della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e che abroga la direttiva 92/61/CEE del Consiglio.  (GU n.123 del 29.05.2003 - SO n. 86) CollegatiDirettiva 2002/24/CERegolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Direttiva Viminale "zone rosse"

Direttiva Viminale sulle "zone rosse" ID 23214 | 30.12.2024 / In allegato Specifiche aree del territorio saranno vietate a soggetti pericolosi o con precedenti penali Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali e poterne quindi disporre l’allontanamento. Viene in tal modo esteso ad [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 della Commissione, del 26 settembre 2012, che stabilisce regole dell’aria comuni e disposizioni operative concernenti servizi e procedure della navigazione aerea e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1035/2011 e i regolamenti (CE) n. 1265/2007, (CE) n. 1794/2006, (CE) n. 730/2006, (CE) n. 1033/2006 e (UE) n. 255/2010 Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 281 del 13.10.2012)... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024