Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.070
/ Documenti scaricati: 33.309.877
/ Documenti scaricati: 33.309.877
ID 19748 | 05.06.2023
Con la sentenza n. 33089 del 7 settembre 2021 la sezione penale della Cassazione chiarisce alcuni punti dirimenti sull’interpretazione della condotta che caratterizza l’illecito di cui all’art. 452 quaterdieces c.p. – Attività organizzate per il traffico illecito dei rifiuti. La norma incriminatrice, infatti, non risulta del tutto lineare nella sua formulazione, tanto da lasciare alcuni spazi di indeterminatezza, e con la sentenza in commento la giurisprudenza affronta, per la prima volta, la problematica dell’interpretazione della “abusività” per inosservanza delle BAT - Best Available Techniques.
Nella sentenza in esame, la Cassazione ritiene, quindi, “abusiva” un’attività svolta in difformità dalle prescrizioni della autorizzazione ambientale e delle BAT, affermando il principio che “la verifica della rispondenza delle autorizzazioni ambientali alle BAT, in relazione al tipo di attività svolta e alla incidenza della eventuale difformità, e, in ogni caso, il rispetto di queste ultime (anche in questo caso tenendo conto del tipo di attività e della rilevanza della eventuale inosservanza delle BAT Conclusions), assume rilievo al fine dell’accertamento della abusività della condotta, in quanto le stesse concorrono a definire il parametro, di legge o di autorizzazione, di cui è sanzionata la violazione e la cui inosservanza, se incidente sul contenuto, sulle modalità e sugli esiti della attività svolta, può determinare la abusività di quest’ultima, in quanto esercitata sulla base di autorizzazione difforme da BAT Conclusions rilevanti ai fini di tale attività o in violazione di queste ultime ”.
...
segue in allegato
Collegati

ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato
Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture
N...
Decisione del Consiglio, del 25 giugno 2002, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Cartagena sulla biosicurezza
GU L 201 del 31.7.200
Collegati

ID 24730 | 13.10.2025 / In allegato
Comunicazione CE - Orientamenti sull'attuazione del Fondo sociale per il clima
C/2025/6732
GU C/...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024