Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente / Status 01.2024 ID 21134 | 13.01.2024 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente: - ISO 10001:2018 Quality management - Customer satisfaction-  Guidelines for codes of conduct for organizations- ISO 10002:2018 Quality management - Customer satisfaction - Guidelines for complain [...]

ISO 18878:2025 Mobile elevating work platforms - Operator training

ISO 18878:2025 Mobile elevating work platforms - Operator training (Ed. 3 2025) ID 23303 | 15.01.2024 / Preview attached This document provides requirements for training material content and the administration of standardized training to operators of mobile elevating work platforms (MEWPs). It is applicable to MEWPs, as defined in ISO 16368, intended for moving person(s), along with their necessary tools and materials to an elevated work location. This document was prepared by Technical [...]

Decisione 2007/513/Euratom

Decisione 2007/513/Euratom Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2007, che approva l'adesione della Comunità europea dell'energia atomica alla convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari, quale modificata - Dichiarazione della Comunità europea dell’energia atomica ai sensi dell'articolo 18, paragrafo 4 e dell'articolo 17, paragrafo 3 della CPPNM (GU L 190 del 21.7.2007) CollegatiDecisione 2008/99/CE/EuratomConvenzione sulla protez [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2024/197 - 16.02.2024

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 - 14.02.2024 ID 21375 | 16.02.2024 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/197 del 5 gennaio 2024) GU L 2024/90116 del 16.02.2024 ... Pagina 2, considerando 2, undicesimo trattino: anzi [...]

Decreto 9 giugno 2022

Decreto 9 giugno 2022 / Linee guida raccolta fondi Terzo settore Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore. (GU n.170 del 22.07.2022) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 [...]

GPDP: sanzione per illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Lavoro: il Garante privacy sanziona la Regione Lazio illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti ID 18443 | 22.12.2022 / In allegato Ordinanza Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio - 1 dicembre 2022 No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori. Questa la decisione del Garante per la privacy nei confronti della Re [...]

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani EC 11.2020 La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo documento tecnico concordato dalle autorità nazionali e dalle parti interessate che chiarisce ulteriormente quali affermazioni i produttori di prodotti cosmetici non possono fare riguardo ai loro prodotti. Si aggiunge alle linee guida sulla crisi del Coronavirus, che informano gli operatori economici sulle normative applicabili (ovvero il regolam [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010 Notifica per l'attivita' di produzione di animali e alghe marine d'acquacoltura biologica, ai sensi del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008. (GU n.212 del 10.09.2010) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) CollegatiDecreto 20 maggio 2022 [...]

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali ID 23727 | 02.04.2025 / In allegato Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali aggiornato al 31/12/2021 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome/Agenzie per la protezione dell’Ambiente nell’ambito del popolamento 2022 di MOSAICO, la banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica. Le elaborazioni r [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo ID 21755 | 24.04.2024 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della salute 9 giugno 2023, l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquis [...]

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006 ID 18259 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006: Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione di ponteggi metallici fissi - Elenco Ditte. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705 Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 24/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Mini [...]

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 Spid obbligatorio, il primo dicembre al via la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale Pubblicata la circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 con le indicazioni operative per l’identificazione e l’accesso ai servizi online dell’Istituto, in attuazione del Decreto Semplificazioni del 16 luglio, convertito in legge lo scorso 11 settembre Con la pubblicazione della circolare Inail n. 36 del [...]

Ordinanza 8 agosto 2022

Ordinanza 8 agosto 2022 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati (GU n.207 del 05.09.2022) ______ Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogata, da ultimo, con l’ordinanza 27 luglio 2021, è prorogata di dodici mesi a decorrere dalla data del 24 agosto 2022. ... CollegatiOrdinanza 12 luglio 2019 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 | 20 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 maggio 2021 n. 20092 Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 Anno 2021 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, sostituita la pena inflitta a Z.G. con la multa pari ad euro 15.000,00 e revocato il beneficio della sospensione condizionale della pena, ha nel resto confermato la [...]

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel ID 18325 | 09.12.2022 / In allegato Modelli .xls Disponibili i template in formato Excel per la compilazione dei relativi modelli di comunicazioni di lavoro agile, che sarà possibile inviare dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall'applicativo web. In allegato: - Modello Recesso- Modello Modifica- Modello Inizio periodo- [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1328

Rettifica regolamento (UE) 2024/1328 - 13.08.2024 ID 22426 | 13.08.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecame [...]

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169  Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2022 Legge di conversione Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169. (GU n. 301 d [...]

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415 Impianto ed esercizio di ascensori e di montacarichi in servizio privato. (GU n.297 del 16.12.1942) Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni, dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9 CollegatiD.P.R. 24 dicembre 1951 n. 1767 [...]

Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante  / RapportO CARTO Amianto 2021 INRS 2021 Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su interventi che coinvolgono materiali contenenti amianto. Elenca un totale di 15 situazioni di lavoro dettagliate e le relative misure preventive. Completa un primo rapporto pubblicato nell'aprile 2019. Data di aggiornamento: 1 aprile 2021 Il rapporto CCARTO Amianto 2 [...]

Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022  Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni.  (GU n.18 del 23.01.2023)________ Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1 110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e [...]

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità ICHESE

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità / ICHESE 2014 ID 19181 | 10.03.2023 / In allegato Le linee guida, sviluppate per il monitoraggio delle attività di coltivazione di idrocarburi e stoccaggio sotterraneo di gas naturale potranno essere applicate, attraverso opportuni adattamenti, anche a tutte le attività antropiche che interessano grandi bacini artificiali, attività geotermiche, stoccaggio sotterraneo di CO2, estrazioni minerarie e più in [...]

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 ID 20987 | 15.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 - Regolamento che disciplina l'attivita' negoziale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI). (GU n.292 del 15.12.2023) ... CollegatiD.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 [...]

Condivido: approccio integrato in reti collaborative conoscenze sui near miss

Condivido: approccio integrato in reti collaborative conoscenze sui near miss ID 23824 | 16.04.2025 / In allegato Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni) La pubblicazione presenta il progetto di ricerca Condivido dedicato alla tematica dei near miss (mancati infortuni), sviluppato da Inail in collaborazione con Università e Servizi dei dipartimenti di prevenzione Asl nei luoghi di lavoro. Attravers [...]

Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei

Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei ID 24052 | 30.05.2025 / In allegato L’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute rappresenta una delle condizioni più comuni rilevabili in numerosi cicli produttivi. Più di mille sostanze possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo. La differenza di genere nella registrazione degli effetti dovuta ad esposi [...]

Decisione di esecuzione 2013/644/UE

Decisione di esecuzione 2013/644/UE Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubblica di Croazia nell’ambito del protocollo di Kyoto [notificata con il numero C(2013) 7489] (GU L 301 del 12.11.2013) CollegatiDecisione 2006/944/CEProtocollo di Kyoto [...]

DPCM 9 dicembre 2021 n. 222

DPCM 9 dicembre 2021 n. 222 Regolamento di contabilita' dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.305 del 24.12.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2021 CollegatiDecreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 [...]

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE (GU n. L 196 del 26 luglio 1990) Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2004/37/CE [...]

Profili di rischio di comparto

Profili di rischio di comparto / INAIL ID 21653 | 08.04.2024  Nella sezione Profili di rischio di comparto / INAIL è disponibile un repertorio di documenti di approfondimento, i profili di rischio, riguardanti i fattori di rischio per la sicurezza e la salute a cui i lavoratori possono essere esposti durante le fasi che caratterizzano i comparti lavorativi della piccola e media impresa (PMI). Banca dati Profili di rischio di comparto La banca dati dei Profili di Ris [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 della Commissione del 28 giugno 2021 che stabilisce specifiche tecniche e norme per l’attuazione del quadro di fiducia per il certificato COVID digitale dell’UE istituito dal regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 230/32 del 30.6.2021 _____ Articolo 1 Le specifiche tecniche del certificato COVID digitale dell’UE che stabiliscono la struttura dei dati generi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024