Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 13 aprile 2022

Circolare n. 3 del 13 aprile 2022 Ammissione amministrazione giudiziaria OGGETTO: Procedura da adottare in caso di ammissione ad amministrazione giudiziaria o a controllo giudiziario ex artt. 34 e 34-bis D.lgs. 159/2011 di impresa iscritta all’Albo. Con riferimento a quanto in oggetto, al fine di uniformare i comportamenti delle Sezioni regionali/provinciali, il Comitato nazionale ha ravvisato la necessità di definire la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza, che abroga il regolamento (CE) n. 482/2008 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 1034/2011, (UE) n. 1035/2011 e (UE) 2016/1377 e che modifica il regolamento (UE) n. 677/2011 (T... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 | 21 Settembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2017, n. 43462 "Solaio effimero" e infortunio mortale con un miniescavatore. Responsabilità del committente e ruolo di un direttore dei lavori Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 Anno 2017 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 18/05/2017 Fatto 1. M.A. e F.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, nella parte in cui è stata confermata, in punto di responsabilità, la p [...]

DPCM 16 Settembre 2020

DPCM 16 Settembre 2020 Composizione e modalità di funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi di cui all’articolo 20 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 (GU n.288 del 19.11.2020) ______ Art. 1. Compiti 1. Ai sensi dell’art. 20 del codice della protezione civile, di seguito «Codice», la Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, d’ora in avanti «Co [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 della Commissione del 6 agosto 2020 relativa all’approvazione della tecnologia impiegata in un generatore-starter efficiente a 48 volt associato a un convertitore CC/CC a 48 volt/12 volt per l’uso in autovetture e veicoli commerciali leggeri dotati di motori a combustione convenzionali e in alcune autovetture e veicoli commerciali leggeri ibridi elettrici come tecnologia innovativa a norma del regol [...]

Decisione di esecuzione Commissione del 14.4.2021 COM(2021) 2406 final

Decisione di esecuzione Commissione del 14.4.2021 / COM(2021) 2406 final Commission implementing Decision of 14.4.2021 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and the European Committee for Electrotechnical Standardization as regards medical devices in support of Regulation (EU) 2017/745 of the European Parliament and of the Council and in vitro diagnostic medical devices in support of Regulation (EU) 2017/746 of the European Parliament and o [...]

4° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 21 Luglio 2014 4° Elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1, dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l’elen [...]

Vademecum principio DNSH investimenti in fognatura e depurazione

Vademecum principio DNSH Investimenti in fognatura e depurazione (misura M2C4 I4.4 PNRR) ID 22003 | 06.06.2024 / In allegato Per la misura M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” è stato predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE un apposito Vademecum per il rispetto del principio del “Do No Significant Harm” (cd. DNSH). Il Vademecum è uno strumento di ausilio ed ha la finalità di fornire indicaz [...]

Regolamento (UE) n. 1407/2013

Regolamento (UE) n. 1407/2013 ID 16893 | Update news 02.01.2024 Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 352 del 24.12.2013) Esso si applica fino al 31 dicembre 2023. CollegatiRegolamento (UE) n. 651/2014 [...]

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro ID 23526 | 27.02.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 La Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’i [...]

Ordinanza CC Sez. 6 n. 33537 del 15.11.2022

Ordinanza CC Sez. 6 n. 33537 del 15.11.2022 Il caso preso in esame dalla suprema Corte concerne l’inadempimento nella progettazione e realizzazione di un impianto di riscaldamento, insistente in un immobile destinato ad uso industriale, e i relativi effetti contrattuali ed extracontrattuali. Il danno derivante dalla condotta illecita di un professionista, che erri nella progettazione e realizzazione di un «opus», del quale sia necessario il rifacimento «ex novo», afferma dalla Corte di cassazi... [...]

Evaluation of certain contaminants in food

Evaluation of certain contaminants in food Eighty-third report of the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (‎83rd, 2017: Geneva, Switzerland)‎. (‎2017) ______ Fonte: WHO [...]

Restrizione microplastiche: Descrizione degli obblighi di comunicazione

Restrizione microplastiche: Descrizione degli obblighi di comunicazione (1a scadenza 05.2026) ID 23849 | 19.04.2025 / In allegato (EN) La restrizione UE sugli usi intenzionali di microplastiche, entrata in vigore nell'ottobre 2023, include deroghe per determinati usi. Molti di questi sono soggetti a un obbligo di comunicazione annuale, con la prima scadenza prevista per maggio 2026. Per aiutare le aziende ad adeguarsi, abbiamo pubblicato la definizione delle informazioni necessarie [...]

Legge 8 agosto 1985 n. 443

Legge 8 agosto 1985 n. 443 / Legge-quadro artigianato Legge-quadro per l'artigianato. (GU n.199 del 24.08.1985)_______ Aggiornamenti all'atto21/05/1997 LEGGE 20 maggio 1997, n. 133 (in G.U. 21/05/1997, n.116)21/04/1998 DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 112 (in SO n.77, relativo alla G.U. 21/04/1998, n.92)20/03/2001 LEGGE 5 marzo 2001, n. 57 (in G.U. 20/03/2001, n.66) - Testo consolidato 12.2022 [...]

Proposal for a directive of the combating violence against women and domestic violence

Proposal for a directive of the European Parliament and of the Council on combating violence against women and domestic violence ID 20107 | COM(2022)0105 Status 03.07.2023 / Download Proposal COM(2022)0105 - In attesa della posizione del Parlamento in prima lettura._________ The current proposal aims to effectively combat violence against women and domestic violence throughout the EU. It does so by proposing measures in the following areas: the criminalisation of and sanctions for [...]

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023 ID 18174 | 25.11.2022 Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del Decreto Legge. n. 73/2022, convertito con mod [...]

Legge 6 giugno 2008 n. 101

Legge 6 giugno 2008 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 8/6/2008 (GU n.132 del 07.06.2008) CollegatiDecreto-Legge 8 aprile 2008 n. 59 [...]

Direttiva 84/47/CEE

Direttiva 84/47/CEE Direttiva 84/47/CEE della Commissione del 16 gennaio 1984 che adegua al progresso tecnico la direttiva 79/196/CEE del Consiglio riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione(GU n. L 031 del 02/02/1984) Non più in vigore, Data di fine della validità: 01/07/2003 Recepimento Decreto 05 ottobre 1984 [...]

Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori depositi di sostanze pericolose

Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori depositi di sostanze pericolose ID 23699 | 27.03.2025 / In allegato Fact Sheet INAIL 2025 Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti di processo Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente r [...]

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste ID 15070 | 01.12.2021 Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da utilizzare per classificare ed avviare a idonea discarica i RCA. Ciò al fine di agevolare i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione di tali rifiuti ed evitare smaltimenti impropri o volutamente illegali in siti non idonei. ______ Table of contentsPreface Abstract Introducti [...]

The Nobel Prize in Physics 2021

The Nobel Prize in Physics 2021 The Nobel Prize in Physics 2021 was awarded "for groundbreaking contributions to our understanding of complex systems" with one half jointly to Syukuro Manabe and Klaus Hasselmann "for the physical modelling of Earth's climate, quantifying variability and reliably predicting global warming" and the other half to Giorgio Parisi "for the discovery of the interplay of disorder and fluctuations in physical systems from atomic to planetary scales." 5 October 2021 [...]

Decreto 11 marzo 2004

Decreto 11 marzo 2004 / Caratteristiche tecniche TS Applicazione delle disposizioni di cui al comma 1 dell'art. 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, concernente la definizione delle caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria (TS). (GU Serie Generale n.251 del 25.10.2004 - So n. 159) _______ CollegatiDecreto 3 giugno 2020Decreto 18 marzo 2021 [...]

Legge 5 giugno 2025 n. 79

Legge 5 giugno 2025 n. 79 - Conv. in Legge PNRR anno scolastico 2025/2026 ID 24084 | 06.06.2025 Legge 5 giugno 2025 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.129 del 06.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2025 ... CollegatiDecreto-Legge 7 aprile [...]

1° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 30 maggio 2013 1° elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive. Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1.a), dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l’el [...]

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023  ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del 03.06.2023) ... Il presente decreto istituisce il titolo professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw e ne determina i relativi [...]

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente / Status 01.2024 ID 21134 | 13.01.2024 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente: - ISO 10001:2018 Quality management - Customer satisfaction-  Guidelines for codes of conduct for organizations- ISO 10002:2018 Quality management - Customer satisfaction - Guidelines for complain [...]

Decisione 2007/513/Euratom

Decisione 2007/513/Euratom Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2007, che approva l'adesione della Comunità europea dell'energia atomica alla convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari, quale modificata - Dichiarazione della Comunità europea dell’energia atomica ai sensi dell'articolo 18, paragrafo 4 e dell'articolo 17, paragrafo 3 della CPPNM (GU L 190 del 21.7.2007) CollegatiDecisione 2008/99/CE/EuratomConvenzione sulla protez [...]

Direttiva (UE) 2020/2088

Direttiva (UE) 2020/2088 Direttiva (UE) 2020/2088 della Commissione dell’11 dicembre 2020 che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura delle fragranze allergizzanti nei giocattoli  GU L 423/53 del 15.12.2020 Entrata in vigore: 04.01.2021 Applicazione dal 05 luglio 2022 ... Articolo 1 L’allegato II della direttiva 2009/48/CE è modificato conformemente all&rsqu [...]

Avviso pubblico di finanziamento interventi formativi a contenuto prevenzionale

Avviso pubblico di finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale INAIL, Comunicato (G.U. 12 ottobre 2022 n. 239) L'Inail pubblica avvisi pubblici regionali/provinciali rivolti ai soggetti proponenti di cui alle tipologie di seguito descritte, al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell'intero territorio nazionale. L'erogazione delle attività formative verrà garantita da or [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024