Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto 2025

Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto / Maggio 2025 ID 23984 | 15.05.2025 / In allegato La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 464 del 02 maggio 2025 ha approvato il documento “Radon Indoor – Prima individuazione delle aree prioritarie in Veneto” (allegato) che individua le aree nelle quali la concentrazione media annua di radon in aria è superiore al livello di riferimento in un numero significativo di edifici.________ [...]

Handbook RID Appendix C to COTIF

Handbook Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID – Appendix C to COTIF) ID 22840 | 31.10.2024 / Attached Railway accidents can cause death, injury and damage to property and the environment. The consequences can be even more serious if dangerous goods such as explosives, fuels, gases or other chemicals are being carried. If dangerous goods leak or if there is an explosion, fire or a gas cloud, this can have catastrophic consequences for peopl [...]

Guida Rifiuti ADR 2025

Guida Rifiuti ADR 2025 CADR09 | Ed. 14.0 - Dicembre 2024 | Aggiornamento ADR 2025 Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Ed. 14.0 del 05 Dicembre 2024 Prodotto aggiornato all’ADR 2025, così strutturato:- 00. Info dettagli [...]

Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017

Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017 ID 17720 | 30.09.2022 Massima: In caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune ... Ordinanza CC Sez 5 n. 22531 del 29.07.2017 [...] Rilevato che: § 1. La Hotel Britannique srl propone due articolati motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 246/52/12 dell’ll dicembre 2012 con la quale la commissione tributaria regio [...]

Direttiva (UE) 2019/789

Direttiva (UE) 2019/789 Direttiva (UE) 2019/789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi e radiofonici e che modifica la direttiva 93/83/CEE del Consiglio. (GU L 130, 17.5.2019) Attuata con il: Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 181 CollegatiDecreto [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Micotossine e tossine vegetali nella filiera agro-alimentare

Micotossine e tossine vegetali nella filiera agro-alimentare Rapporto ISTISAN 20/20 Il rapporto contiene gli atti del VI congresso sulle micotossine nella filiera agroalimentare che ha ospitato esperti che hanno presentato le più recenti evidenze scientifiche derivanti da progetti di ricerca, dalla gestione di situazioni di emergenza lungo l’intera filiera agro-alimentare nonché dall’adeguamento delle attività di (auto) autocontrollo alla nuova normativa vi [...]

Modulo autodichiarazione spostamenti Campania, Lazio e Lombardia

Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti in Campania, Lazio e Lombardia Ministero dell'Interno 22.10.2020 Modulo di autodichiarazione in formato editabile Il Modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia, in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali. L'autodichiarazione &egra [...]

Decreto legislativo 30 giugno 1993 n. 266

Decreto legislativo 30 giugno 1993 n. 266 Riordinamento del Ministero della sanita', a norma dell'art. 1, comma 1, lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421. (GU n.180 del 03.08.1993 - SO n. 68) Entrata in vigore del decreto: 18.8.1993 _____ Aggiornamenti all'atto 25/08/1993 Errata Corrige (in G.U. 25/08/1993, n.199)relativo all'art. 1, comma 1.relativo all'art. 2, comma 1.relativo all'art. 4, comma 2, lettera a).relativo all'art. 7, comma 2. 23/10/1996 Il DECRETO-LEGGE 23 ottobre 19... [...]

Decreto 26 luglio 2017 / Indicazione dell'origine in etichetta del riso

Decreto 26 luglio 2017 / Indicazione dell'origine in etichetta del riso ID 19484 | 24.04.2023 Decreto 26 luglio 2017 - Indicazione dell'origine in etichetta del riso. (GU n.190 del 16.08.2017) [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1261

Regolamento delegato (UE) 2024/1261 / Specifiche tecniche rischi riutilizzo acque / Non più in vigore ID 21823 | 08.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1261 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi GU L 2024/1261 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 28.05.2024 Non più in vigore. Data di fin [...]

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 / Disposizioni urgenti imprese / sociali / infrastrutture / trasporti / enti territoriali ID 24199 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2025 Legge di conversione / Legge 8 agosto 2025 n. 118  Legg [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 / Norme armonizzate RED Dicembre 2023 ID 20874 | 01.12.2023 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 della Commissione, del 27 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per i dispositivi di comunicazione senza fili utilizzati in prossimità dell’orecchio o in stretta vicinanza del corpo uma [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1416

Direttiva delegata (UE) 2024/1416 / Modifica Alleg. III Direttiva RoHS (esenzione Cadmio LED) ID 21893 | 21.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED C/2024/1573 GU L 2024/1416 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2025 Adoz [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38845 | 20 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 settembre 2019 n. 38845 Prassi abituale scorretta per velocizzare il lavoro: infortunio con la macchina insaccatrice. Corresponsabilità del committente e dell'appaltatore Penale Sent. Sez. 4 Num. 38845 Anno 2019Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 19/07/2019 Ritenuto in fatto 1. G.A. e GA.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia d [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2181

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2181 Decisione di esecuzione (UE) 2020/2181 della Commissione del 17 dicembre 2020 che determina le restrizioni quantitative e attribuisce le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021 GU L 433/39 del 22.12.2020 _____ Articolo 1 Quantità destinate ad essere im [...]

Global Status of CCS Report 2020

Global Status of CCS Report 2020 Il Global Status of CCS Report 2020 dimostra il ruolo vitale delle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) nel ridurre le emissioni a zero netto entro il 2050, oltre a documentare lo stato attuale e novità tecnologiche degli ultimi 12 mesi. Il rapporto fornisce informazioni dettagliate e analisi sulla pipeline dell'impianto CCS globale, le prospettive politiche internazionali, lo stoccaggio di CO 2 e l'ambiente legale e normativo CCS. [...]

Linee guida segnalazione, tracciabilità e metodo di valutazione manufatti contenenti amianto

Linee guida segnalazione, tracciabilità e metodo di valutazione manufatti contenenti amianto ID 19817 | 15.06.2023 / In allegato Linee guida Linee guida per la segnalazione, tracciabilità e metodo di valutazione dello stato di conservazione e pericolosità’ di manufatti contenenti amianto - Rev. 2023 Regione Friuli Venezia Giulia, DGR 1 giugno 2023, n. 868 - LR 34/2017 Le presenti Linee guida disciplinano le procedure per la segnalazione e la tracciabilit&agrav [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021 Nella nuova edizione dell’opuscolo tutte le informazioni utili per l’iscrizione e il rinnovo della polizza in modalità telematica, entro la scadenza del 31 gennaio, e un focus sulla prevenzione degli infortuni in casa Articolato in tredici capitoli, il vademecum è dedicato a chi si prende cura della casa in maniera abituale, esclusiva e gratuita ed è assicurato o intende assicurarsi contro gli [...]

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171  ID 20870 | 30.11.2023 Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 Regolamento recante modifica al decreto 15 dicembre 2015, n. 225, concernente le norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. (GU n.280 del 30.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2023 Modifiche: - Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 ... Collegati[bo-note]Officin [...]

Legge 8 marzo 2024 n. 37

Legge 8 marzo 2024 n. 37 / Protocollo addizionale alla Convenzione CMR lettera di vettura elettronica (Adesione e-CMR) ID 21587 | 27.03.2024 Legge 8 marzo 2024 n. 37 Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008.  (GU n.73 del 27.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024 ... A [...]

Decreto 18 ottobre 2022

Decreto 18 ottobre 2022 / Modifica Allegato 1 DM 10 novembre 2021 ID 20729 | 06.11.2023 Decreto 18 ottobre 2022 Modifica dell'allegato 1 al decreto 10 novembre 2021 recante: «Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND) di cui al decreto 20 febbraio 2007». (GU n.259 del 06.11.2023) ... Art. 1. 1. L’allegato 1 al decreto del 10 novembre 2021, di cui alle premesse, è sostituito dall’allegato al prese [...]

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054 Disposizioni applicative del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, art. 11, comma 3, in merito alla compilazione del libretto delle verifiche per i controlli periodici da parte delle A.S.L.  (GU n.154 del 04 luglio 1997) Al fine di consentire una migliore attivita' da parte delle Amministrazioni pubbliche interessate alle verifiche periodiche obbligatoriamente previste dalle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurez [...]

Tutela costituzionale dell'ambiente

Tutela costituzionale dell'ambiente / Approvata la proposta di legge costituzionale ID 13750 | Update 22.02.2022 Pubblicata nella GU n.44 del 22.02.2022 la Legge costituzione 11 febbraio 2022 n. 1 Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022 ... 09.02.2022 La Proposta di legge costituzionale (C.3156-B) approvata l'8 Febbraio 2022, dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambient [...]

CEI CLC/TR 50713:2023

CEI CLC/TR 50713:2023 / Buone prassi condizioni d'uso ragionevolmente prevedibili prodotti rischio esposizione campi EMF ID 19890 | 27.06.2023 / Preview in allegato CEI CLC/TR 50713:2023Condizioni d'uso ragionevolmente prevedibili in relazione alla valutazione dell'esposizione a campi elettromagnetici Classificazione CEI: 106-52_______ Il Rapporto Tecnico in oggetto illustra le buone prassi e fornisce orientamenti in merito al termine "uso ragionevolmente prevedibile" in rela [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2444

Regolamento delegato (UE) 2023/2444 ID 20659 | 27.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2444 della Commissione, del 20 luglio 2023, che modifica il regolamento delegato (UE) 2022/30 per quanto riguarda la data di applicazione dei requisiti essenziali per le apparecchiature radio e che rettifica tale regolamento (GU L 2023/2444 del 27.10.2023) Entrata in vigore: 27.10.2023 ... Articolo 1 Modifica del regolamento delegato (UE) 2022/30 All’articolo 3 del regolamento delega [...]

Convenzione ILO C143 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C143 del 04 giugno 1975 ID 14542 | 15.09.2021 Convenzione ILO C143 Lavoratori migranti (disposizioni complementari), 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il giorno 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Considerato che il Preambolo della Costituzione dell’Organizzazione internazionale del Lavoro as... [...]

UNI CEN/TS 17606:2021

UNI CEN/TS 17606:2021 UNI CEN/TS 17606:2021 Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti Recepisce: CEN/TS 17606:2021 Data entrata in vigore: 29 aprile 2021 La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, in particolare della class [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1765

Regolamento delegato (UE) 2024/1765 / Specifiche tecniche rischi riutilizzo acque ID 22104 | 21.06.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1765 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi GU L 2024/1765 del 20.6.2024 Data di entrata in vigore: 10/07/2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionam [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/671

Regolamento delegato (UE) 2022/671 Regolamento delegato (UE) 2022/671 della Commissione del 4 febbraio 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme specifiche sui controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti su animali, prodotti di origine animale e materiale germinale, le azioni di follow-up che devono essere intraprese dall’autorità competente in caso di non conformità alle norme [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024