Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 10236 del 12 marzo 2024

Sentenza CP Sez. III n. 10236 del 12 marzo 2024 / Violazioni prescrizioni AIA su gestione rifiuti sono illeciti penali ID 21655 | 09.04.2024 / In allegato Secondo la definizione contenuta nell’art. 183, lett. n), d.lgs. 152/2006, per “gestione dei rifiuti” s’intende, per quanto qui interessa, anche «lo smaltimento dei rifiuti, compresi la supervisione di tali operazioni e gli interventi successivi alla chiusura dei siti di smaltimento». In base alla vig [...]

I nuovi concorsi pubblici 2021

I nuovi concorsi pubblici 2021 PdCdM, 01 Giugno 2021 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 44/2021 (il cosiddetto “decreto Covid”), coordinato con la legge di conversione 76/2021, che all’articolo 10 contiene la riforma dei concorsi pubblici.    “Addio carta e penna, la Pa entra finalmente nella modernità”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.   “D&rs [...]

Decreto Ministeriale n.19 dell'08 febbraio 2022

DM n.19 dell'08 febbraio 2022 / Commissione consultiva permanente SSL ID 15702 | 09.02.2022 / DM allegato Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Aggiornamento composizione... Fonte: MLPS Art. 6 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul Lavoro 1. Presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione &egra [...]

Direttiva 2008/54/CE

Direttiva 2008/54/CE Direttiva 2008/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, recante modifica della direttiva 95/50/CE del Consiglio sull’adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 162 del 21.6.2008) Collegati Direttiva 95/50/CE [...]

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976 14566 | 18.09.2021 Convenzione ILO C145 Continuità impiego (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione, Avendo notati i termini della parte IV (Regolarità dell’impiego e del reddito) della Raccomandazione sull’impiego della g... [...]

Decreto Ministeriale 3 Luglio 1966

Decreto Ministeriale 3 Luglio 1966 Modifiche al prospetto dei gas tossici (G.U. 30.07.1966, n. 188).  CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Monitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili

Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili: Modalità tecniche, organizzative e gestionali del SNPA Report SNPA n. 20/2021  In questo rapporto, redatto dalla rete dei referenti sulla qualità dell’aria del SNPA sono descritti gli aspetti organizzativi e gestionali delle attività di monitoraggio della qualità dell’aria. Sei temi specifici sono stati approfonditi attraverso una ricognizione dello st [...]

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152  Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente.  (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155 CollegatiDirettiva 2004/107/CE [...]

Decreto 6 febbraio 2021

Decreto 6 febbraio 2021 Ministero della salute Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19. (GU n.32 del 08.02.2021) ______ CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

Legge 4 marzo 2009 n. 15

Legge 4 marzo 2009 n. 15 Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonche' disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e alla Corte dei conti. (GU n. 53 del 05.03.2009)________ Aggiornamenti all'atto 06/07/2012 DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 (in SO n.141, relativo alla G.U. 06/07/2012, n.156) [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 7/53 dell'11 gennaio 2021 ____ 1) Pagina 37, articolo 30, paragrafo 5, lettere b) e c),anziché:«b) soltanto nell’elenco degli ingredienti, purché:i) men [...]

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995 (GU n. 139 del 16.06.1995) CollegatiDecreto 18 febbraio 1992 n. 223 [...]

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025 / Esonero dal contributo di costruzione ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale”, di cui all’art.17, comma 3, lett. c), del D.P.R. n. 380 del 2001), in quanto la stessa dipende da scelte discrezionali e, quindi, revocabili, [...]

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025 ID 23792 | 10.04.2025 / In allegato Documento di indirizzo alla gestione tecnica e procedurale delle operazioni che si svolgono nei porti che aggiorna l’edizione ILO del 2005. La presente edizione è la versione in lingua italiana dell’edizione inglese del Codice ILO 2016, pubblicata nel 2018. Essa fornisce le attuali raccomandazioni destinate ad avere impatto positivo sulla riduzione dei peri [...]

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano Linee guida per l’informazione sulle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano Rapporto ISTISAN 15 / 8 Le linee guida sono state elaborate al fine di contribuire a garantire un’adeguata informazione diretta principalmente ai consumatori sulla valutazione dell’eventuale adozione di apparecchiature di trattamento di acque destinate al consumo umano, supportando le [...]

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055 ID 18931 | 08.02.2023 / In allegato Sentenza La raccolta e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie e delle fosse settiche, anche se prelevati presso soggetti diversi, devono essere accompagnati - in sostituzione del FIR ex art. 193 del D.lgs 152/2006 in forza di una norma di rango legislativo - dal modello unico di trasporto per automezzo e percorso di raccolta, adottato [...]

Delibera 8 marzo 2022 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

Delibera 8 marzo 2022 | Approvazione Piano per la transizione ecologica (PTE) Delibera 8 marzo 2022 Approvazione del Piano per la transizione ecologica ai sensi dell'art. 57-bis, comma e) e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2022) (GU n.138 del 15.06.2022) ... Delibera: 1. Ai sensi dell’art. 57 -bis , commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 152/2006, è approvato, con le prescrizioni di cui ai successivi punti 2 e 3, il PTE di cui all&rs [...]

Dossier Stop ai pesticidi 2020

Dossier Stop ai pesticidi 2020 L’impiego di sostanze chimiche di sintesi capaci di garantire elevati standard qualitativi e produttivi e protezione contro piante infestanti, insetti e funghi in ambito agricolo, è ancora estremamente diffuso, benché sia stato dimostrato come non abbia contribuito in maniera significativa alla riduzione della fame del mondo1 e sia responsabile di impatti negativi sulla salute dell’uomo e degli ecosistemi. Tali sostanze sono largamen [...]

DPCM 27 luglio 2021

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 2021 Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2021. (GU n.227 del 22.09.2021 - SO n. 33) Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente - servizio smaltimento rifi [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 186

DPCM 30 ottobre 2023 n. 186 ID 20967 | 14.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 186 Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU n.291 del 14.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2023... [...]

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024 / Responsabilità DL infortunio per distacco argano montato erroneamente dal Preposto.  ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro. C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dove [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Bonn (COP 6-2) La ripresa della sesta sessione della Conferenza delle parti (COP 6) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si è svolta a Bonn dal 16 al 27 luglio e si è conclusa con un accordo politico su molti degli elementi fondamentali necessari per finalizzare le regole del Protocollo di Kyoto. ... CollegatiClima: timeli [...]

Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022

Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022 / PEIR informazione popolazione ID 17593 | 14.09.2022 / In allegato Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022MINISTERO DELL'INTERNODIPARTlMENTO DEI VlGILl DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione centrale per la difesa civile e le politiche di protezione civili   Prot. n. 3643 Roma, 8 settembre 2022 OGGETTO: Piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della [...]

Decreto 30 giugno 2004

Decreto 30 giugno 2004 ID 18601 | 10.01.2023 Criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi, ai sensi dell'articolo 40, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, e successive modifiche ed integrazioni, nel rispetto degli obiettivi di qualita' fissati dal medesimo decreto legislativo. (GU n. 269 del 16.11.2004) Abrogazione Decreto abrogato dal Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 (GU n. 7 del 10.01.2023) ______ Art. 1. Finalita' 1. Il presente decreto dett [...]

Regolamento (CE) n. 1005/2008

Regolamento (CE) n. 1005/2008 Regolamento (CE) n. 1005/2008 del Consiglio, del 29 settembre 2008, che istituisce un regime comunitario per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1936/2001 e (CE) n. 601/2004 e che abroga i regolamenti (CE) n. 1093/94 e (CE) n. 1447/1999. (GU L 286 del 29.10.2008)________ Modificato da: - M1 Regolamento (CE) n. 1010/2009 della Commissione del 22 ottobre 2009... [...]

CEI EN 62108: 2018

CEI EN 62108: 2018 Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo; Classificazione: CEI 82-30 Data pubblicazione: 2022-04 La presente Norma specifica le prescrizioni minime per la qualifica di progetto e l’approvazione di tipo di moduli e sistemi FV a concentrazione (CPV). Le prove prescritte sono intese a verificare che le caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche di tali moduli e sistemi siano idonee ad operare per un lungo perio... [...]

Osservatorio del suolo dell'UE 2021

Osservatorio del suolo dell'UE 2021 Lo scopo di questo documento è fornire una sintesi dei risultati raggiunti dall'Osservatorio del suolo dell'UE (EUSO) durante il suo primo anno di esistenza. L'EUSO mira a diventare il principale fornitore di dati e conoscenze di riferimento a livello dell'UE per tutte le questioni relative al suolo. L'EUSO sarà una piattaforma dinamica e inclusiva che supporta l'elaborazione delle politiche dell'UE relative al suolo fornendo la sua base di [...]

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard / MEF - Update 12 Gennaio 2024 ID 21151 | 15.01.2024 / Linee guida MEF In allegato Linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera ARERA 3 agosto 2021, n. 363 e successive integrazioni e modificazioni.________ Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del [...]

Sentenza CEDU Sez. IV del 15 dicembre 2022 n. 26968/16

Corte europea diritti dell’uomo, Sez. IV, 15 dicembre 2022, n. 26968/16 ID 18426 | 20.12.2022 E' Legittimo il licenziamento intimato ad un informatore farmaceutico per aver abusato per fini privati dell’auto aziendale di cui aveva la disponibilità, la Corte EDU, ha escluso, a maggioranza (quattro voti contro tre), la violazione dell’art. 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) e quella dell’art. 6 CEDU (diritto al giusto processo). Fonte CEDU...Sentenza in allegato (traduzione ... [...]

EU-OSHA | Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023

EU-OSHA | Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023 ID 19623 | 15.05.2023 La relazione descrive lo stato della sicurezza e della salute sul lavoro nell’UE e copre le tendenze attuali e gli sviluppi. Utilizza dati raccolti nel quadro dell’attività dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro relativa al «Sistema informativo dell’UE sulla SSL» e combina indicatori quantitativi con descrizioni esplicat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024