Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.428.849
/ Documenti scaricati: 32.428.849
Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale.
Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e le sue molteplici forme, la diversità micologica, la bioindicazione, le nuove frontiere e prospettive dell’utilizzo dei funghi e il compito delle istituzioni e delle associazioni micologiche nella loro tutela e conservazione.
La pubblicazione è il risultato di una convenzione fra ISPRA, ARPA Umbria, Università degli Studi di Perugia e Centro Micologico Naturalistico Perugino stipulata nel 2021.
...
Fonte: Quaderno ISPRA n. 18/2022
ID 20624 | 20.10.2023
Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione...
Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Piano operativo ambiente (art. 1, c. 703, lett. c Legge 23 dicembre 2014 n. 190)
(GU n. 88 del 14.04.2017)
...
Collegati
[b...
ID 12959 | ARPAT 06.2022 / In allegato
In allegato Documento di ausilio nella scelta dei meto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024