Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.100
/ Documenti scaricati: 31.557.157
/ Documenti scaricati: 31.557.157
ID 20563 | 11.10.2023 / In allegato
Hanno natura di «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera, di tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Tali elementi, pertanto, non necessitano di permessi per la loro installazione. Oltretutto, la copertura e la parziale chiusura perimetrale, derivanti dalla realizzazione delle opere in questione, non si rivelano stabili e permanenti, a motivo del carattere retrattile delle tende.
Non essendovi dunque uno spazio chiuso stabilmente configurato, non si è conseguentemente realizzato un nuovo volume o superficie, e tanto meno una copertura o tamponatura di una costruzione, ovvero una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio. Allo stesso modo, deve escludersi che si sia realizzata una ristrutturazione edilizia in senso tecnico, dato che l'art. 3, lettera d), del D.P.R. n. 380 del 2001, riconduce tale tipologia di intervento edilizio agli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere, tra cui il ripristino o la sostituzione di elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi e impianti.
...
segue in allegato
Collegati
ID 5067 | 02.11.2024
Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014
Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la re...
ID 20450 | 23.09.2023
Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020
"con riferimento alla disposizione contenuta nell'art. 9, comma...
Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024