Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali Pubblicata il 15 febbraio 2023 ... Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità [...]

Decreto 21 ottobre 2022

Decreto 21 ottobre 2022 / Fondo italiano per il clima ID 18976 | 15.02.2023 Decreto 21 ottobre 2022 - Condizioni, criteri e modalita' per l'utilizzo delle risorse del «Fondo italiano per il clima». (GU n. 37 del 14.02.2023) [...]

Decreto 10 febbraio 2015

Decreto 10 febbraio 2015 Disciplina dell’iter procedimentale ai fini dell’adozione dei provvedimenti autorizzativi da parte dell’autorità competente previsti dal Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.  (GU n.106 del 09.05.2015) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)B [...]

Schema DM regola tecnica PI impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Schema di Decreto Regola tecnica PI  impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio ID 18974 | Update 21.07.2023 / In allegato Schema di DM notificato CE Schema di decreto del Ministro dell’interno recante “regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’e [...]

RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo ID 18973 | 15.02.2023 ISPRA Manuali e linee guida 202/2023 Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico che ISPRA svolge da più di venticinque anni per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha evidenziato che la progettazione degli interventi non sempre tiene conto in modo adeguato delle caratteristiche tipologiche dei [...]

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità / Legge di conv. 14/2023 ID 18972 | 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 [...]

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione / Rev. 2023 ID 18971 | 15.02.2023 / Documento allegata e Procedura autorizzazione nazionaleIn allegato:- Documento allegato- Autorizzazione nazionale di un prodotto biocida Min. Satute Rev. 2020_______ I tipi di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma sui biocidi, sono definiti nell’allegato V del Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativ [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570 / Nitrato di argento principio attivo non approvato uso biocidi tipo di prodotto 7 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570 della Commissione del 24 novembre 2022 che non approva il nitrato di argento come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 7 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio. C/2022/8395 (GU L 330 del 23.12.2022)_______ Articolo 1 Il nitrato di [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/196

Regolamento delegato (UE) 2023/196 / Precursori di droghe Regolamento delegato (UE) 2023/196 della Commissione del 25 novembre 2022 recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate. C/2022/8440 (OJ L 27, 31.1.2023) CollegatiRegolamento (CE) n. 273/2004Regolamento [...]

Decreto 3 febbraio 2023

Decreto 3 febbraio 2023 ID 18698 | 14.02.2023 Sistema nazionale di vigilanza sugli organismi di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari incaricati dal Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste. (GU n.37 del 14.02.2023) ... Art. 1. Scopo e ambito di applicazione 1. Il presente decreto ministeriale, di seguito solo decreto, disciplina le modalità di coordinamento delle autorità competenti in materia di vigilanza a norma dell [...]

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie: Legge di conv. 14/2023 ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 [...]

Proposta CE nuovi limiti di esposizione professionale per piombo e diisocianati

Proposta CE nuovi limiti di esposizione professionale per piombo e diisocianati / Pubblicata Direttiva (UE) 2024/869 ID 18694 | Update news 19.03.2024 Pubblicata nel GU del 19.03.2024 la Direttiva (UE) 2024/869 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e della direttiva 98/24/CE del Consiglio per quanto riguarda i valori limite per il piombo e i suoi [...]

Sperimentazioni cliniche medicinali e dispositivi medici: Comitati etici

Sperimentazioni cliniche medicinali e dispositivi medici: Comitati etici / Regolamento (UE) 536/2014 ID 18963 | 14.02.2023 / Decreti in allegato "Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da anni, verso la piena implementazione nel nostro ordinamento del Regolamento (UE) 536/2014 in materia di sperimentazioni cliniche. Si dà così un grande impulso alla ricerca sanitaria che oltre a consentire di avere maggior [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/330

Regolamento delegato (UE) 2023/330 ID 18962 | 14.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/330 della Commissione del 22 novembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) 2022/126 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le n [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/126

Regolamento delegato (UE) 2022/126 ID 18961 | 14.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione del 7 dicembre 2021 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le norme relative alla percentuale per la norma 1 in materia di buone con [...]

Decreto 30 novembre 2022

Decreto 30 novembre 2022 ID 18960 | 13.02.2023 Decreto Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del  30 novembre 2022 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura. (GU n. 36 del 13.02.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) 2021/2115 [...]

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze ID 18959 | 13.02.2023 I cambiamenti legati alla digitalizzazione hanno avuto un impatto crescente sul lavoro, modificandone la struttura organizzativa e favorendo la diffusione di modelli guidati da piattaforme online che assumono lavoratori con contratti sottotutelati. Il progetto Bric: “PrePaRa”, affidato al Politecnico di Milano (coor [...]

Decreto 12 luglio 1990 n. 186

Decreto 12 luglio 1990 n. 186 ID 18958 | 12.02.2023 Decreto Ministero della Sanità del 12 luglio 1990 n. 186 - Regolamento concernente la determinazione delle procedure diagnostiche e medico-legali per accertare l'uso abituale di sostanze stupefacenti o psicotrope, delle metodiche per quantificare l'assunzione abituale nelle 24 ore e dei limiti quantitativi massimi di principio attivo per le dosi medie giornaliere. (GU n.163 del 14.07.1990) Entrata in vigore del decreto: 15/7/1990 [...]

ISO 13849-1:2023

ISO 13849-1:2023  / Pubblicata il 26 Aprile 2023 / Adozione UNI 31.08.2023 / Armonizzata 16.05.2024 ID 18957 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del m [...]

Pilastro europeo dei diritti sociali

Pilastro europeo dei diritti sociali ID 18956 | 11.02.2023 / In allegato Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione proclamano solennemente quale pilastro europeo dei diritti sociali il testo riportato in appresso Il piano d'azione sul Pilastro europeo dei diritti sociali, presentato dalla Commissione europea il 3 marzo 2021, delinea azioni concrete per proseguire l'attuazione dei relativi 20 principi fondamentali nell'ambito di uno sforzo comune degli Stati membr [...]

Raccomandazione (UE) 2017/761

Raccomandazione (UE) 2017/761 / Pilastro europeo dei diritti sociali ID 18955 | 11.02.2023 / In allegato Raccomandazione (UE) 2017/761 della Commissione, del 26 aprile 2017, sul pilastro europeo dei diritti sociali C/2017/2600 (OJ L 113, 29.4.2017)_______ PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI CAPO I Pari opportunità e accesso al mercato del lavoro 1. Istruzione, formazione e apprendimento permanente Ogni persona ha diritto a un'istruzione, a una formazione e a un apprend [...]

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements - European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures Labour inspections are critical to promote compliance with occupational safety and health regulations. The profound transformations in the workplace, due to new technologies and work arrangements, has opened the discussion on the role of Labour Inspectorates in this changing world of work. This discussion paper r... [...]

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice cristallina 2006/C 279/02

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice 2006/C 279/02 ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02) Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono Articolo 1 Obiettivi Il presente ha come scopo la  - protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/p [...]

Guida pratica europea OELP formaldeide settore pannelli in legno

Guida pratica europea conformità ai limiti esposizione professionale formaldeide settore dei pannelli in legno 2020 ID 18952 | 11.02.2023 / Versione aggiornata Maggio 2020 Accordo autonomo su una guida pratica europea riguardante la prevenzione dell’esposizione alla formaldeide nel settore europeo dei pannelli in legno e la conformità ai limiti di esposizione professionale. Dal primo gennaio 2016, la formaldeide è classificata come agente cancerogeno 1B se [...]

Evaluation of the Practical Implementation EU occupatinal safety and health Directives

Evaluation of the Practical Implementation EU occupatinal safety and health Directives ID 18951 | 11.02.2023 / SWD(2017) 10 final Commission Staff Working Document Ex-post evaluation of the EU occupational safety and health Directives (REFIT evaluation) Occupational safety and health (OSH) forms an integral part of the European labour market. It is an important element of the European social protection structure. In the context of European integration and realisation of the internal market, [...]

Enforcement of fundamental workers rights

Enforcement of fundamental workers rights / EP 2012 ID 18950 | 11.02.2023 / In allegato This study provides an overview of international and European law regulating a selection of fundamental workers’ rights (freedom of association and the right to collective bargaining, age antidiscrimination, the right to health and safety at work). It then analyses their enforcement in seven Member States (France, Greece, Hungary, Italy, Sweden, Netherlands and United Kingdom). On the basis of&n [...]

Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023 ID | 11.02.2023 Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023 - Ricostituzione del Gruppo "Progetto OiRA" e costituzione della segreteria tecnica e organizzativa _________ Articolo 1 (Costituzione del Gruppo “Progetto OiRA”) 1. Il Gruppo “Progetto OiRA” è ricostituito con la seguente composizione. A) In rappresentanza dell’InailEster Rotoli, con funzioni di Presidente Patrizia AnzideiGhita Bracaletti Pao [...]

Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023 ID 18948 | 11.02.2023 Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023 - Costituzione del gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici” ________ Articolo 1 (Costituzione del gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici&r [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

Decreto 16 gennaio 2023

Decreto 16 gennaio 2023 / Modifiche Allegato IV Decreto RoHS III ID 18945 | 10.02.2023 Decreto 16 gennaio 2023 - Modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.34 del 10.02.2023) Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° marzo 2023. Attuazione: - Direttiva delegata (UE) 202 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024