Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2023

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario | 2022

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondimento tecnico-scientifico ID 18944 | 10.02.2023 / Rapporto in allegato Rapporti ISTISAN 22/35 Il documento riporta l’approfondimento delle tematiche tecnico-scientifiche sviluppate nelle precedenti linee guida sulla Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) pubblicate nel Rapporto ISTISAN 19/9. Lo studio ha visto la partecipazione delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Marche e Sardegna, che hanno collaborato con le loro es [...]

Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 / Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario ID 18943 | 10.02.2023 / In allegato Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 - Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario COVID-19: L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità [...]

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023 ID 18942 | 10.02.2023 / In allegato Comunicato stampa ​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Governo prorogano fino al 30 giugno 2023 per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato, lo smart working. Il Ministro Marina Calderone, in tal senso, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l'impegno a trovare le risorse per permettere la proroga dello [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 gennaio 2023 n. 3712 Folgorazione da arco voltaico. Ruolo del responsabile di linea operativo con funzioni di preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 Anno 2023Presidente: Relatore: CIAMPI FRANCESCO MARIAData Udienza: 25/10/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 7/5/2018 il Tribunale di Nola, in composizione monocratica, dichiarava l'odierno ricorrente P.F., nonché i coimputati O.V., Z.C. e N.A. colpevoli del reato loro ascritto e li condannava al [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 ID 18940 | 10.02.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 della Commissione dell’8 febbraio 2023 che modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per i movimenti tra Stati membri di partite di cervidi (GU L 40/1 del 10.2.2023) Entrata in vigore: 02.03.2023 ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 [...]

Considerazioni normativa onorari periti e CTU / CNI 2013

Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale ID 18939 | 09.02.2023 / In allegato Il CNI, tramite la Commissione "Ingegneria Forense" ha predisposto il Documento "Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale". L'iniziativa, assunta nell'attesa che finalmente il Ministero della Giustizia appro [...]

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori: Formazione, specializzazioni, requisiti di iscrizione e permanenza nell’albo, buone prassi ID 18938 | 09.02.2023 / Gruppo di Lavoro Giurisdizionale CNI 2022 La pubblicazione vuole raccogliere quanto prodotto dal Gruppo di Lavoro Giurisdizionale del CNI nel quadriennio 2017-2021 attraverso l’elaborazione di documenti originali e la formalizzazione operativa delle proposte provenienti dagli ordini territoriali per il tramite dei delegati de [...]

Circolare CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Circ.CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU Proposta di protocollo d’intesa tra Tribunali e Ordini, Collegi, Camere di commercio territoriali*, avente ad oggetto le regole per l’iscrizione e la permanenza negli Albi dei CTU e dei Periti CollegatiCTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022 ... [...]

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 ID 18936 | 09.02.2023 Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 - Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati di cui all'articolo 3 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell'università e della ricerca, del 4 maggio 2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiIl Medico Compe [...]

Schema di Relazione annuale medico competente

Schema di Relazione annuale medico competente / Art. 25 co. 1 lett. i) TUS ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fi [...]

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels

Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels ID 18934 | 09.02.2023 JRC (EC) 08.02.2023 Separate collection of waste is an enabler for the recovery of valuable materials which can be recycled or otherwise valorised. However, it relies on adequate sorting by individuals, which can be facilitated by relevant information provided on the product packaging (on-pack labelling), and on the receptacles used for waste collection. Waste from packaging represents up to 40% o [...]

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina consulente ADR speditori di merci poco pericolose

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina del consulente ADR speditori merci poco pericolose / Firmato Italia - Update Maggio 2023 ID 18933 | 18.05.2023 / Avviato dal Regno Unito il 10 gennaio 2023 (firmato Italia Febbraio 2023) - Allegato ACCORDO MULTILATERALE M351 Ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b) Update 23.02.2023 - Italia firma M351 [...]

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2023

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2023 ID 18392 | CONAI -17 Gennaio 2023 La “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale” è uno strumento operativo che illustra le procedure previste per i diversi soggetti interessati e al quale si è aggiunto, nel corso del tempo, un apparato di definizioni, esemplificazioni, schede tecniche e linee interpretative, che ne arricchiscono i contenuti rendendolo una completa e puntuale chiave d [...]

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055 ID 18931 | 08.02.2023 / In allegato Sentenza La raccolta e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie e delle fosse settiche, anche se prelevati presso soggetti diversi, devono essere accompagnati - in sostituzione del FIR ex art. 193 del D.lgs 152/2006 in forza di una norma di rango legislativo - dal modello unico di trasporto per automezzo e percorso di raccolta, adottato [...]

Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo rifiuti tessili

Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo prima della raccolta rifiuti tessili ID 18930 | 08.02.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023 ID 18929 | 08.02.2023 / In allegato Linee guida Linee guida ad una scelta consapevole dei metodi per misurare la sostenibilità aziendale Il tema della sostenibilità e dei modelli olistici di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione di sistemi virtuosi di gestione da parte del Consorzio Uni [...]

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022 Approvazione della guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi e della tabella recante le tipologie progettuali ammissibili di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 gennaio 2017 e s.m.i. Articolo 1 (Approvazione della Guida operativa) 1. È approvata la Guida Operativa di cui all’articolo 15, comma 1, d [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto Annuale, così come prescritto dal Decreto, illustra i principali risultati conseguiti dal meccanismo dei Certificati Bianchi con riferimento all'anno di operatività [...]

Direttiva PCM 6 aprile 2006

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2006  Coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture e di incidenti con presenza di sostanze pericolose.  (GU n.87 del 13.04.2006) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook... [...]

DPCM 16 febbraio 2007

DPCM 16 febbraio 2007  Linee guida per l'informazione alla popolazione sul rischio industriale.  (GU n.53 del 05.03.2007 - S.O, n. 58) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevanteDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 [...]

Direttiva del 7 dicembre 2022

Direttiva del 7 dicembre 2022 / Linee guida PEE - Informazione popolazione - Indirizzi sperimentazione PEE (2021) ID 18924 | 07.02.2023 Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna”, “Linee guida per l’informazione alla popolazione” e “Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna”- ai sensi dell’articolo [...]

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 18923 | 07.02.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale (2021/2098(INI)) (2023/C 47/05)  ... [...]

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.  (GU n.104 del 06-05-1996 - SO n. 75) Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro CollegatiDecreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale (GU L 206 del 29.7.1991) Recepita da: Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242________ Modificata da: Direttiva 2007/30/CE________ Obbiettivo La presente direttiva mira a garantire che i lavoratori [...]

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia ID 18920 | 06.02.2023 / Rapporto in allegato Il Rapporto e le sue raccomandazioni forniscono elementi da considerare nell’attuazione del Piano per la Transizione Ecologica, della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nell’azione di mainstreaming e di governance multilivello della Strategia Nazionale per Sviluppo Sostenibile. A questo proposito si richiama la neces [...]

Linee guida psicologia dell'emergenza Polizia di Stato

Linee guida della psicologia dell'emergenza nella Polizia di Stato  ID 18919 | 06.02.2023 La tutela della salute fisica e psicologica del personale della Polizia di Stato è interesse primario dell’Amministrazione. La Direzione Centrale di Sanità partecipa a questa finalità sostenendo le attività di psicologia dell’emergenza, il cui obiettivo è mitigare l’impatto di quelle reazioni che possono presentarsi in seguito ad un evento crit [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici ID 18918 | 06.02.2023 Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli o [...]

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990  n. 13148/4188  ID 18917 | 06.02.2023 Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe. ... CollegatiCircolare n. 12 del 8 luglio 2003Circolare. n. 31 del 31 agosto 1978Circolare n. 12 del 8 luglio 2003Decreto 22 ottobre 2007Decreto 13 luglio 2011 [...]

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023

Rettifica Raccomandazione 2022/C 229/01 - 06.02.2023 ID 18916 | 06.02.2023 Rettifica della raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (Gazzetta C 229 del 14 giugno 2022) - (2023/C 43/04) ... Pagina 2, considerando 8, ultima frase, anziché: «È auspicabile che l’attuazione si fondi su orientamenti stabiliti dal JRC e aggiornati in funzione dell’evoluzione dei progressi scientifici e tecnici, elencando sia i m [...]

Direttiva 98/34/CE

Direttiva 98/34/CE Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche (OJ L 204, 21.7.1998) Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/1535 CollegatiDirettiva (UE) 2015/1535 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024