Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.035
/ Documenti scaricati: 33.273.866
/ Documenti scaricati: 33.273.866
ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02)
Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono
Articolo 1 Obiettivi
Il presente ha come scopo la
- protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/prodotti/materie prime che contengono silice cristallina.
- minimizzazione dell'esposizione alla silice cristallina respirabile sul luogo di lavoro applicando le Buone Pratiche stipulate nel presente accordo per prevenire, eliminare oppure ridurre i rischi di salute professionali relativi alla silice cristallina respirabile.
- miglioramento dell'informazione sui potenziali effetti sulla salute della silice cristallina respirabile e sulle Buone Pratiche.
Articolo 2 Scopo
Il presente accordo si rivolge alla produzione e all'utilizzo di silice cristallina, così come di materiali/ prodotti/materie prime che contengono la silice cristallina che può portare potenzialmente all'esposizione alla silice cristallina respirabile. Le descrizioni delle industrie interessate sono fornite nell'Allegato 5 del presente accordo.
Lo scopo dell'Accordo comprende le attività ausiliarie qui indicate, come la manipolazione, la conservazione, e il trasporto. Si applica anche ai luoghi di lavoro mobili. I luoghi di lavoro mobili possono essere soggetti a regole specifiche qui sotto indicate.
Il presente Accordo è applicabile alle Parti, ai Datori di lavoro e ai Dipendenti come definito e stipulato qui sotto.
...
Vedi:
- Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice
- Good Practice Guide Silice NEPSI

ID 22318 | Update news 20.09.2024 / Slides MLPS in allegato
20.09.2024: Decreto pubblicato in GU
Decreto 18 settembre 2024 n. 132
Regolament...

MIMS, 04.05.2022
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili seguirà i lavori del Comitato Tripartito Specia...

ID 12985 | 02.03.2021 / In allegato
Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024