Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Circolare INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020

Circ. INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020 | Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. Con circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 sono fornite ulteriori istruzioni in merito al servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionale. La circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 precisa che la legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del d.l. n. 104/2020, ha previsto la proroga dei termini del [...]

RAPEX Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Scala Il prodotto, di marca Finether, mod. KM404, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perché non conforme alla norma EN 131-2 “Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura”. La scala non ha una resistenza meccanica sufficiente (sistema di ritenuta contro l’apertura e cerniere) e pu& [...]

FDA: Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine

FDA Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine 23 Agosto 2021: il Vaccino Pfizer è approvato definitivamente da FDA Il vaccino di BioNTech/Pfizer (Comirnaty) è il primo ad essere  in via definitiva, dopo l'uso in fase "emergenziale" dalla FDA (in America) L'approvazione è per tutte le persone di oltre 16 anni in su. Termina quindi fase "emergenziale" dell’uso ed entra nell’iter normale di commercializzazione e utilizzo. Vedi news FDA, 11 [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021 Nella nuova edizione dell’opuscolo tutte le informazioni utili per l’iscrizione e il rinnovo della polizza in modalità telematica, entro la scadenza del 31 gennaio, e un focus sulla prevenzione degli infortuni in casa Articolato in tredici capitoli, il vademecum è dedicato a chi si prende cura della casa in maniera abituale, esclusiva e gratuita ed è assicurato o intende assicurarsi contro gli [...]

Ordinanza Ministero della Salute dell'11 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute dell' 11 Dicembre 2020 ID 12292 | 12.12.2020  Art. 1. Nuova classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 16 -ter del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33:a) per la Regione Abruzzo cessa l’applicazione delle misure di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e sono applicate, a decorrere dal 13 dicembre 2020 e per un per [...]

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani ID 12291 | 11.12.2020 Per gestire il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti Covid i Comuni dovranno individuare adeguate soluzioni organizzative volte a evitare l’esposizione a terzi della situazione delle persone contagiate o in isolamento. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali nella FAQ sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani, disponibile da oggi [...]

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226 Incentivazione al Lavoro agile ____ Articolo 1 (Incentivazione del lavoro agile) 1. A decorrere dalla data del 28 ottobre 2020 la Direzione generale per le politiche del personale, l'innovazione organizzativa, il bilancio - Ufficio procedimenti disciplinari programma la propria attività assicurando il massimo ricorso al lavoro agile per le attività compatibili con tale modalità lavorativa, anche oltre i limiti di cui all'artico [...]

DD MLPS del 9 dicembre 2020 n. 276

DD MLPS del 9 dicembre 2020 n. 276 Misure incentivazione del lavoro agile Efficacia del decreto direttoriale n. 276/2020 prorogata al 06.04.2021 dal Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 ... Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. L'art. 2, comma 3, del decreto direttoriale n.226 del 28 ottobre 2020 è sostituito dal seguente: “Fermo restando quanto previsto ai commi 1 e 2, i dirigenti programmano, organizzano e concordano con i propri col [...]

L’Italia del riciclo 2020

L’Italia del riciclo 2020 ID 12288 | 11.12.2020 La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei rifiuti. L’undicesima edizione dell’Italia del riciclo fornisce una prima panoramica degli effetti della pandemia sul settore del riciclo dei rifiuti urbani e speciali e sulle misure adottate e i possibili sviluppi futuri alla luce del nuovo Piano d’azione per l’econom [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 | 03 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 dicembre 2020 n. 34348 Braccio incastrato nel rullo del nastro trasportatore. La formazione e l'esperienza della vittima non hanno reso imprevedibile - fino all'abnormità - il pur incauto comportamento Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 18/11/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bari, in data 16 maggio 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di B [...]

EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

UNI EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici Recepisce: EN 12999:2020 Data entrata in vigore: 10 dicembre 2020 La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Sostituisce: UNI EN 12999:2018 In allegato preview riservata Abbonati ________ Status PublishedICS 53.020.20 - CranesTechnical Committee CEN/TC 147 - Cranes - SafetyDraf [...]

Firmato decreto sui cam per tessili, materassi e DM sterili

Firmato decreto sui cam per tessili, materassi e DM sterili Update 14.07.2021: pubblicato in GU Decreto CAM tessili Decreto MITE 30 giugno 2021 Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili. (GU n.167 del 14.07.2021) Entrata in vigore: 12.09.2021 MATTM 10 Dicembre 2020 [...]

IARC Monographs Volume 122

IARC Monographs Volume 122 Isobutyl Nitrite, β-Picoline, and Some Acrylates IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 122 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of isobutyl nitrite, β-picoline, methyl acrylate, ethyl acrylate, 2-ethylhexyl acrylate, and trimethylolpropane triacrylate. The four acrylates evaluated are chemicals with a high production volume that are produced worldwide. Methyl acrylate is used [...]

Dors: Pubblicate 5 nuove sostanze

Dors: Pubblicate 5 nuove sostanze Dors Regione Piemonte | 15/10/2020 Pubblicata le schede della sostanze: Isobutilnitrito: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza con un uso industriale limitato. 2,4-dicloronitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di pigmenti azoici, prodotti farmaceutici e prodotti agrochimici; o-fenilendiamina: classificata in cl [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019 Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi grazie all’attività di trattamento sia dei nuovi rifiuti radioattivi che di quelli stoccati in passato. Alcuni rifiuti di origine medico-industriale hanno, inoltre, perso rilevanza radiologica, rientrando nel regime ordinario dei r [...]

Position Paper FEM 2020 | Revisione direttiva macchine

Position Paper FEM 2020 | Revisione direttiva macchine 08 Dicembre 2020 La Direttiva Macchine è e rimane un atto legislativo efficace che si è dimostrato resistente alle evoluzioni industriali e agli sviluppi tecnologici. Questo è un messaggio si desume dai commenti che FEM ha fornito sulle bozze di proposte della Commissione presentate durante l'ultima riunione del gruppo di lavoro sulle macchine il mese scorso. Oltre al contributo specifico sulle revisioni proposte [...]

COVID-19 | Proroga validità autorizzazioni ambientali

COVID-19 | Proroga validità autorizzazioni ambientali  ID 12280 | 10.12.2020 A seguito della pubblicazione in GU n. 300 del 3 dicembre 2020 della Legge 27 novembre 2020 n. 159, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della dirett [...]

Circolare congiunta Mit-Funzione Pubblica su edilizia | Decreto semplificazioni

Circolare congiunta Mit-Funzione Pubblica su edilizia | Decreto semplificazioni 02 Dicembre 2020 Oggetto: Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. Chiarimenti interpretativi. Il recente decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (“Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”), ha introdotto, fra le misure [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 | 07 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 dicembre 2020, n. 34734 Malore mortale all'interno della cella di surgelazione. Impianto privo di ossimetro e di segnalazione acustica o luminosa e deficienze del DVR sui rischi in Ambiente confinato Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 24/09/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 settembre 2018 la Corte di Appello di Venezia ha confermato la sentenza del G.U.P. del Tribunale d [...]

IARC Monographs Volume 124

IARC Monographs Volume 124 Night Shift Work / Lavoro notturno IARC Lo IARC, Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, con la Monografia Volume 124, analizza la correlazione e gli effetti del lavoro notturno con alcuni fattori chiave dello sviluppo del cancro quali l'immunodepressione, l'infiammazione cronica e la proliferazione cellulare. Il "lavoro notturno" implica il lavoro, inclusi i viaggi che comportano il cambio di fuso orario, in quelle che sono le ore di so [...]

IARC Monographs Volume 123

IARC Monographs Volume 123 IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 123 Some Nitrobenzenes and Other Industrial Chemicals CollegatiList Agents classified by the IARC Monographs   [...]

Direttiva 2003/44/CE

Direttiva 2003/44/CE Direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2003, che modifica la direttiva 94/25/CE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto (Testo rilevante ai fini del SEE) Abrogata da: Direttiva 2013/53/UE (GU L 214, 26.8.2003) CollegatiDirettiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diportoDecreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016 [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802 ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151]. (GU L 402, 1.12.2020)Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consen [...]

Direttiva 2013/64/UE

Direttiva 2013/64/UE  Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte. (GU L 353, 28.12.2013) CollegatiDirettiva 91/271/CEE ... [...]

Multilateral Agreement M331

Multilateral Agreement M331 Periodic inspection and test of pressure receptacles for the carriage of gases of Class 2 Con l'Accordo M331 è permesso fino al 28 febbraio 2021, in deroga al termine previsto dalle Istruzioni di Imballaggio P200 e P203, il riempimento e il trasporto di recipienti a pressione e di recipienti criogenici chiusi che arrivano a scopo di ricarica e che hanno superato il termine dei controlli periodici e prove, per un limitato numero di gas. Per i recipie [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009 | BAT trattamento di superficie con solventi organici Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009 della Commissione del 22 giugno 2020 che stabilisce, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento di superficie con solventi organici, anche per la conservazione del legno e dei prodotti in legno medi [...]

Regolamento CPR: norme armonizzate ed EAD (ETA)

Regolamento CPR: norme armonizzate ed EAD (ETA) ID 12270 | 08.12.2020 IL CPR E I PRODOTTI INNOVATIVI Il CPR prevede tre categorie di prodotto:1. Prodotti che rientrano in una norma armonizzata;2. Prodotti che non rientrano interamente in una hEN (harmonied EN) quando, cioè, esiste una norma armonizzata ma per almeno una delle caratteristiche essenziali del prodotto si verifica che:- il metodo di valutazione non è appropriato;- non esiste un metodo di valutazione;3. Prodott [...]

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e UNI 11716

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e  UNI 11716 Dal 21 Giugno 2018 sono disponibili da UNI due documenti tecnici elaborati dalla CT 201 "Isolanti e isolamento termico - Materiali" del CTI sugli ETICS (External Thermal Insulation Composit System):- UNI/TR 11715:2018 "Isolanti termici per l'edilizia - Progettazione e messa in opera dei sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS)".- UNI 11716:2018 "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono la posa dei sistemi comp... [...]

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) In allegato:Bozza 24 Aprile 2021Bozza 12 Gennaio 2021Bozza 6 Dicembre 2020 _______ Update 23 aprile 2021 Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il [...]

Sistemi a Cappotto: EAD 040083-00-0404 (già ETAG 004) e Requisiti Superbonus 110%

Sistemi a Cappotto: EAD 040083-00-0404 (già ETAG 004) e Requisti Superbonus 110% ID 12267 | Rev. 1.0 del 13.09.2022 / Documento di lavoro completo allegato / EAD 040083-00-0404 e ETAG 004 In allegato:- EAD 040083-00-0404- ETAG 004- EAD 330196-00-0604 (Rev. 1.0) Update Rev. 1.0 del 13.09.2022 Nella Rev. 1.0 del 13.09.2022 aggiunto capitolo B relativo ai requisiti per l'accesso all'incentivo superbonus 110 in relazione ai Sistemi a capotto: - EAD Sistemi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024