Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Chiarimento VVF n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001

Chiarimento n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001 OGGETTO: Impianto di produzione BIOGAS. - Applicabilità D.M. 24 novembre 1984. - Quesito. Con riferimento al chiarimento richiesto in merito all’argomento indicato in oggetto, si concorda con il parere espresso al riguardo da codesto Ispettorato Regionale VV.F. nella nota che si riscontra, ritenendo che le misure di sicurezza da adottare debbano scaturire da una valutazione dei rischi di incendio e/o esplosione ove siano [...]

Chiarimento VVF n. P422/4107 sott. 14/3 del 07 maggio 1999

Chiarimento n. P422/4107 sott. 14/3 del 07 maggio 1999 OGGETTO: Utilizzo tubazioni in polietilene ad alta densità in impianti di captazione biogas presso le discariche. Quesito. Con riferimento al quesito indicato in oggetto, questo Ufficio è del parere che, in un impianto di captazione e combustione di biogas, le condotte che non fuoriescono dai confini dell’impianto medesimo non sono ricomprese ne campo di applicazione del D.M. 24 novembre 1984 che è relativ [...]

Chiarimento VVF n. 0003197 del 09 Marzo 2011

Chiarimento VVF n. 0003197 del 09 Marzo 2011 Chiarimento n. 0003197-365/032101 01 4188 002 del 09 Marzo 2011 OGGETTO: Quesito di prevenzione incendi - Intestazione del Certificato di Prevenzione Incendi nel caso di specie: “Intestazione, da parte di ditte specializzate, di impianti di cogenerazione all’interno di aziende a diversa ragione sociale”. In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l’argomento in oggetto, si concorda con i [...]

Chiarimento VVF n. 5289 del 23 Aprile 2014

Chiarimento VVF n. 5289 del 23 Aprile 2014 OGGETTO: Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi di impianti frigoriferi e depositi di oli lubrificanti per organi in rotazione di centrali idroelettriche. Con riferimento alle note concernenti l’oggetto a margine citate, e nel ribadire che la richiesta di determinazioni da parte di questa Direzione Centrale su questioni per le quali si è già espresso un organo tecnico consultivo collegiale quale il Comitato T [...]

Chiarimento VVF n. 0010828 del 13 Luglio 2010

Chiarimento n. 0010828-362/032101.01.4183.010.0B7 032101.014122.046A del 13 Luglio 2010 OGGETTO: Quesiti sulle attività 1 e 91 del D.M.16 febbraio 1982. Quesiti sulla reazione al fuoco di copriletto e coperte nelle strutture sanitarie. Si fa riferimento alle note indicate a margine, concernenti l’oggetto, per chiarire che, ai sensi del D.M. 14 aprile 1996 Restano esclusi da tale computo gli apparecchi domestici di portata termica singola non superiore a 35 kW., devono essere s [...]

Chiarimento VVF n. P1565 032101 01 4107 014 003 del 12 Dicembre 2008

Chiarimento VVF n. P1565 032101 01 4107 014 003 del 12 Dicembre 2008 OGGETTO: Quesito ascrivibilità impianti biogas alle attività elencate nell’allegato al D.M. 16.02.1982. Si riscontra la nota, a margine indicata, di codesta Direzione Regionale inerente l’individuazione delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, relativamente al caso prospettato di un impianto di produzione ed utilizzazione di biogas. In particolare si ritiene che, in linea [...]

Chiarimento VVF n. P1133/4188 sott. 2 del 25 Ottobre 2001

Chiarimento VVF n. P1133/4188 sott. 2 del 25 Ottobre 2001 OGGETTO: Impianto di cogenerazione a celle a combustibile da 200 Kw. – Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci”. - Milano.  Con riferimento alla richiesta di parere, inoltrata da codesto Ispettorato Regionale sulla proposta progettuale pervenuta al Comando VV..F. di Milano dell’impianto in oggetto indicato, si ritiene la stessa accettabile, ai fini della sicurezza antincendi, alle condizioni [...]

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani EC 11.2020 La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo documento tecnico concordato dalle autorità nazionali e dalle parti interessate che chiarisce ulteriormente quali affermazioni i produttori di prodotti cosmetici non possono fare riguardo ai loro prodotti. Si aggiunge alle linee guida sulla crisi del Coronavirus, che informano gli operatori economici sulle normative applicabili (ovvero il regolam [...]

Chiarimento VVF prot. n. 11595 del 29 Luglio 2020

Chiarimento VVF prot. n. 11595 del 29 Luglio 2020 OGGETTO: Quesito - impianti di produzione biogas - DM 24/11/1984 In riferimento al quesito pervenuto con le note indicate a margine ed inerente l’argomento in oggetto, si ritiene che: 1) il DM 24/11/1984 è da considerare cogente nel caso di depositi di accumulo pressostatico in quanto ricompresi tra quelli definiti nella Sezione 2° al punto 2.2 lettera d); per gli impianti che presentano caratteristiche tali da non [...]

Determina del Direttore Generale n. 58 del 18 dicembre 2020

Determina INAIL n. 58 del 18 dicembre 2020 | Procedura controllo serbatoi GPL interrati metodo EA Definizione della procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra di capacità maggiore di 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica e relativi requisiti tecnici dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche. Dispositivo: il Direttore Generale determina di approvare la procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoper [...]

Nota VVF prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020

Nota VVF prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020  Ministero dell'Interno, dip. VV.F., prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020, Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m² OGGETTO: Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m². Con l'emanazione del D.M. 15/5/2020 recante “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” pubblicato sulla Gazzet [...]

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto

Il regolamento sui minerali provenienti da zone di conflitto (Due Diligence Regulation Minerals) ID 12439 | 27.12.2020 / Documento completo allegato Il 1° gennaio 2021 entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto. Il suo scopo è contribuire a contrastare il commercio di quattro minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro), i quali a volte finanziano conflitti armati o sono estratti ricorrendo al lavoro f [...]

Due Diligence Guidance Minerals

Due Diligence Guidance Minerals Linee guida OCSE sul dovere di diligenza per catene di approvvigionamento responsabili di minerali provenienti da zone di conflitto e ad alto rischio. La Guida alla Due Diligence dell'OCSE fornisce raccomandazioni dettagliate per aiutare le aziende a rispettare i diritti umani ed evitare di contribuire ai conflitti attraverso le loro decisioni e pratiche di acquisto di minerali. Questa guida è destinata all'uso da parte di qualsiasi azienda che p [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1588

Regolamento delegato (UE) 2020/1588 Regolamento delegato (UE) 2020/1588 della Commissione del 25 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2017/821 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le soglie relative ai volumi per i minerali di tantalio o niobio e loro concentrati, i minerali di oro e loro concentrati, gli ossidi e idrossidi di stagno, i tantalati e i carburi di tantalio (OJ L 360, 30.10.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2017/821 [...]

Regolamento (UE) 2017/821

Regolamento (UE) 2017/821 Regolamento (UE) 2017/821 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che stabilisce obblighi in materia di dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento per gli importatori dell'Unione di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari di zone di conflitto o ad alto rischio. (GU L 130, 19.5.2017) Attuazione IT: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 13 ... Modificato da:- Regolamento delegato (UE) 2020/1588 dell [...]

Istruzioni manipolazione, conservazione e somministrazione Comirnaty

Istruzioni di corretta manipolazione, conservazione e somministrazione del vaccino Comirnaty - BioNTech/Pfizer ID 12435 | 26.12.2020 Pubblicate dall'AIFA il 26 Dicembre 2020 le seguenti linee guida: - Linee guida per la spedizione e la manipolazione (Brochure): La guida illustra i processi e le procedure da seguire dopo aver ricevuto COMIRNATY vaccino a mRNA contro COVID-19 (modificato a livello dei nucleosidi). Data la sua natura, questo vaccino deve essere conservato a temperature [...]

Decreto milleproroghe 2021

Decreto milleproroghe 2021 | Approvato dal CdM  ID 12434 | 26.12.2020 In allegato Bozza Decreto 22.12.2020 Consiglio dei Ministri n. 86 del 23 Dicembre 2020 Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge [...]

RAPEX Report 52 del 25/12/2020 N. 53 A12/01898/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 52 del 25/12/2020 N. 53 A12/01898/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Giocattolo musicale per culla Il prodotto, di marca Mini Tudou, mod. Baby Rattle Mobile, è stato sottoposto alla procedura di rimozione del sito di vendita perché non  alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica  [...]

RAPEX Report 51 del 18/12/2020 N. 07 A12/01828/20 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 18/12/2020 N. 07 A12/01828/20 Lituania Approfondimento tecnico: Liquido lavavetri invernale auto Il prodotto, di marca Goodyear, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione d [...]

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie Ministero della Salute, 12.11.2020 Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas aeruginosa resistenti ai carbapenemi nelle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti dell’assistenza sanitaria, sia per la diffusione endemica di alcuni microrganismi che [...]

Circolare Ministero della Salute n. 42164 del 24 Dicembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 42164 del 24 Dicembre 2020 Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione Il 21 Dicembre 2020 la European Medicine Agency (EMA) ha autorizzato il primo vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19, denominato COMIRNATY, sviluppato e prodotto da Pfizer/BioNTech. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato COMIRNATY il giorno successivo e, pertanto, a partire dal 27 Dicembre [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018 ISPRA 334/2020 Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2017-2018 sono presentati in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti per confronto con i limiti di qualità ambientale. Si analizza l’evoluzione della con [...]

Directive 2014/35/EU: Harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU on Low voltage: Harmonised standards published in the OJ | Update 30 Nov. 2020 The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ as indicated in columns (2), (5) and/or (7). It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with r [...]

FAQ Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer AIFA (Comirnaty)

FAQ AIFA Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty) ID 12427 |  29 Dicembre 2020 / Update FAQ del 28.12.2020 Download FAQ AIFA 28 Dicembre 2020 L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l'immissione in commercio del vaccino anti COVID-19 Comirnaty, sviluppato da BioNTech e Pfizer. «Credo che quella di oggi sia una giornata eccezionale – ha affermato il Presidente Palù – perché abbiamo a disposizione, ad appena die [...]

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori ID 12426 | 24.12.2020 Dal 24 dicembre, sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il corso Fad che l’Istituto ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2. Il corso – specifica l’ISS in una nota - ha come obiettivo quello di promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 in Italia, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scienti [...]

Legge 18 dicembre 2020 n. 176

Legge 18 dicembre 2020 n. 176 | Legge conversione Ristori Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43) Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2020 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteri [...]

Ordinanza 23 Dicembre 2020

Ordinanza 23 Dicembre 2020 GU n. 318 del 23.12.2020 ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordi [...]

IEC 60079-10-1:2020

IEC 60079-10-1:2020  Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres Edition 3.0 December 2020 Abstract IEC 60079-10-1:2020 is concerned with the classification of areas where flammable gas or vapour hazards may arise and may then be used as a basis to support the proper design, construction, operation and maintenance of equipment for use in hazardous areas.It is intended to be applied where there may be an ignition hazard due to the presence [...]

Circolare Min Interno n. 15350/117/2/1 del 22 Dicembre 2020

Circolare Min Interno n. 15350/117/2/1 del 22 Dicembre 2020 Decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. L’andamento ancora sostenuto della curva epidemiologica dei casi di COVID-19 e l’imminenza delle festività natalizie, tradizionalmente caratterizzate dall’aumento delle occasioni di convivialità e dell’affluenza di pubblico negli eser [...]

Deliberazione n. 4 del 22 dicembre 2020

Deliberazione n. 4 del 22 dicembre 2020 Applicazione articolo 183, comma 1, lettera b-ter), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Art. 1 (Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indicati nell'allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell'allegato L-quinquies) I soggetti iscritti nelle categorie 4 e 2-bis dell’Albo per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi individuati dai codici EER e dalle descrizioni contenut [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024