Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.300
/ Documenti scaricati: 31.881.566
/ Documenti scaricati: 31.881.566
08 Dicembre 2020
La Direttiva Macchine è e rimane un atto legislativo efficace che si è dimostrato resistente alle evoluzioni industriali e agli sviluppi tecnologici.
Questo è un messaggio si desume dai commenti che FEM ha fornito sulle bozze di proposte della Commissione presentate durante l'ultima riunione del gruppo di lavoro sulle macchine il mese scorso. Oltre al contributo specifico sulle revisioni proposte del testo giuridico, FEM ha ribadito le principali preoccupazioni e opinioni dei produttori di movimentazione dei materiali in un documento di posizione generale di accompagnamento che sottolinea in particolare la necessità di neutralità tecnologica.
Il documento spiega anche chiaramente che la solidità dei requisiti essenziali della direttiva non è alterata dalle possibili sfide delle nuove tecnologie. Di conseguenza, i produttori di movimentazione dei materiali non hanno riscontrato alcun problema durante lo sviluppo di soluzioni tecnologiche come le innovazioni guidate dall'intelligenza artificiale.
Si raccomanda pertanto di affrontare le sfide specifiche relative alle nuove tecnologie tramite atti giuridici orizzontali e non nel MD stesso. La FEM ha anche formulato commenti a sostegno delle istruzioni digitali come parte degli obiettivi generali di digitalizzazione. Infine, ma non meno importante, abbiamo risposto alle domande riguardanti la definizione di quasi macchina e la modifica dell'Allegato IV, sostenendo la necessità di mantenere i requisiti attuali e obiettando fermamente all'opzione di rimuovere la procedura di autocertificazione per le macchine dell'Allegato IV.
...
Fonte: FEM
Collegati:
ID 19793 | 06.05.2024 / In allegato - elaborato su Regolamento (UE) 2023/1230
In allegato Modello...
Position paper regarding: The Classifying of Gears, Gearboxes, Geared Motors, Transmission Elements and Transmission Chains ac...
ID 23258 | 07.01.2025
Machinery and equipment which are bound by specific European Directives cannot be placed on the single market unless ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024