Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.035
/ Documenti scaricati: 33.273.863
/ Documenti scaricati: 33.273.863
Dors Regione Piemonte | 15/10/2020
Pubblicata le schede della sostanze:
Isobutilnitrito: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza con un uso industriale limitato.
2,4-dicloronitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di pigmenti azoici, prodotti farmaceutici e prodotti agrochimici;
o-fenilendiamina: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di sostanze chimiche.
1,4-dicloro-2-nitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Largamente utilizzata per la produzione di pigmenti.
2-amino-4-clorofenolo: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Largamente utilizzata per la produzione di coloranti.
| Group 1 | Carcinogenic to humans | 121 agents |
| Group 2A | Probably carcinogenic to humans | 89 |
| Group 2B | Possibly carcinogenic to humans | 315 |
| Group 3 | Not classifiable as to its carcinogenicity to humans | 497 |
Collegati

ID 16728 | 27.05.2022 / In allegato Nota e modello
Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022 - Modello di etichetta dei pro...
ID 3223 | Update 05.03.2035 / In allegato
Regolamento delegato (UE) N. 1062/2014 della Commissione del 4 agosto 2014 relativo al progr...
Linee guida per la predisposizione del piano d'emergenza esterna di cui all´art. 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024