Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2016

Accordi Multilaterali ADR M299 e M302: sottoscritti dall'Italia il 19 Agosto

Accordi Multilaterali ADR M299 e M302: sottoscritti dall'Italia Il 19 Agosto l'italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali (Multilateral Agreement) M299 e M302.Gli Accordi sono inerenti:Accordo multilaterale  M299Deroghe gas Classe 2 importati in conformità con 1.1.4.2 (Trasporti comportanti un percorso marittimo o aereo) in recipienti a pressione ricaricabili approvate dagli Stati Uniti. Maggiori info e download M299Accordo multilaterale  M299ONU 2010 (IDRU [...]

Commenti ADR 2017: In IT da USTRA (CH)

Commenti ADR 2017 Pubblicato da USTRA in Italiano commernti alle modifiche dell’ADR 2017. Lingua IT USTRA Ufficio federale delle strade della Svizzera [...]

Codice internazionale di etica operatori di medicina del lavoro

Il codice internazionale di etica per gli operatori di medicina del lavoro La ICOH, International commission on occupational health, ha redatto la terza edizione del "Codice internazionale di etica". La presente edizione è la versione in lingua italiana, curata dall'Inail, del testo originale in lingua inglese.Il Codice è richiamato dall'art. 39 del d.lgs. 81/2008 ed esplicita i principi etici che sono alla base dell’attività professionale del me [...]

Nuova Ed. IEC 60204-1:2016 in arrivo a Settembre

Nuova Ed. IEC 60206:2016 in arrivo a Settembre Prevista a Settembre la pubblicazione della IEC 60204-1:2016, a cui seguirà EN 60204-1:2016 o EN 60204-1:2017, in calce all'articolo link all'estratto del Draft con modifiche comparate all'Ed. 2006. La norma Ed. 2016 è al momento disponibile in versione Draft (IEC 60204-1 Ed. 6.0 draft: Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements) L'Ed. 2006 attuale, sta per essere sostitu [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 marzo 2016, n. 5233

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 marzo 2016, n. 5233 - Operaio viene colpito all'occhio da un bullone: totale omissione di controllo sull’uso di lampade mobili e occhiali protettivi da parte dei lavoratori Con sentenza del 9.11.06 il Tribunale di Napoli condannava Poste Italiane S.p.A. a pagare a G.P., a titolo risarcitorio dei danni derivatigli da un infortunio sul lavoro occorso il 9.1.98, la somma di euro 105.000,00 per danno esistenziale e biologico e quella di euro 23.000,00 per danno mora... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina 1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risa... [...]

RAPEX Report 37 del 16/09/2016 N.7 A12/1127/16 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 16/09/2016 N.7 A12/1127/16 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Accendini Il prodotto, di marca Unilite, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla norma tecnica EN ISO 9994. Il tempo di spegnimento della fiamma risulta essere troppo lungo e la sua altezza troppo elevata. Queste caratteristiche possono essere causa di ustioni per gli utilizzatori o fonti di [...]

EN 60204-1: Disponibile l'Edizione 6.0 Draft

EN 60204-1 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generali Ed. 6.0 DRAFTÈ disponibile il Draft della edizione 6.0 della norma tecnica EN 60204-1. La nuova versione della norma contiene molte novità rispetto la versione precedente.Allegato H - Misure per ridurre gli effetti dei campi elettromagnetici Un’importate novità, ad esempio, riguarda i test relativi alla compatibilità elettromagnetica che diventano obblig [...]

La cartografia del Servizio Geologico d'Italia

La cartografia del Servizio Geologico d'Italia Il volume racchiude gli aspetti storici e i contenuti tecnico-scientifici della cartografia geologica e geotematica prodotta dal Servizio Geologico d’Italia – ISPRA oltre a quella raccolta nel tempo, conservata e resa fruibile al pubblico dalla Biblioteca dell’Istituto. L’organizzazione attuale del Servizio Geologico d’Italia, all’interno di un complesso Istituto di ricerca quale è l’ISPRA, [...]

ISPRA: Pubblicazioni rilevanti

Tutte le Pubblicazioni ISPRA  Anni 2014/2015/2016: Settembre 2016 n. 46La sezione dedicata alle pubblicazioni dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): Manuali, Rapporti, Documenti Tecnici, Quaderni.La Sezione dedicata CertificoUltime: La cartografia del Servizio Geologico d'Italia  15-09-16 Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014 04-09-16 Rapporto Clima Italia 2015 - ISPRA Anno XI 10-08-16 Controlli di qu [...]

Certifico Documentazione Tecnica Direttiva LV

Certifico Documentazione Tecnica Direttiva LV - NEW Ed. 2017 Documentazione Tecnica Direttiva LV 2014/35/UE (Allegato II), con esempio della Documentazione elaborata per prodotto Lasercut classe 3B sulla norma EN 60825-1:2014 armonizzata Direttiva LV. Il prodotto Certifico Documentazione Tecnica Direttiva LV (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) prevista dalla Direttiva LV 2014/35/UE [...]

EN 60204-1 Ed. 6.0 2016 Annex B: Questionario informativo da fornire all'utilizzatore

EN 60204-1:2018 Ed. 6.0 Allegato B (Informativo) Update 10.02.2019 : Disponibile EN / IT:- Allegato B (informativo): Questionario per l’equipaggiamento elettrico delle macchine - Cap. 17: Documentazione tecnica  Dalla IEC 60204-1:2016 (CEI EN 60204-1:2018) il nuovo questionario di interscambio informazioni per l’equipaggiamento elettrico delle macchine tra il costruttore e l'utilizzatore dell'equipaggiamento in modo da facilitare sia la corret [...]

Decreto ascensori: il testo prossimo alla firma

Decreto Ascensori: il testo prossimo alla firma Update: firmato DPR il 10 Gen 2016 In allegato il testo definitivo del Decreto Ascensori (DPR) che attua la Direttiva 2014/33/UE, importanti novità anche per l'esercizio e la manutenzione.Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l'attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori e [...]

L’infortunio in itinere

L’infortunio in itinere Nel pieghevole sono riportate ‘pillole’ informative su un argomento di grande interesse, l’infortunio in itinere. L’Inail tutela i lavoratori che subiscono un infortunio durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro.L’infortunio presenta alcune peculiari caratteristiche di cui non sempre si è al corrente e che si è cercato qui di evidenziare per un primo approfondito co [...]

D.M. 3 agosto 1993

Decreto Ministeriale 3 agosto 1993 Aggiornamento di alcune norme concernenti l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica G.U. 11 agosto 1993, n. 187... [...]

Nota Ministero della Salute 31.08.2016

Nota Min. Salute 31.08.2016 Chiarimenti sulle apparecchiature a risonanza magnetica (RM) utilizzate sull'uomo a scopo diagnostico. Come noto, in applicazione della Direttiva 93/42/CEE, il Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica Cenelec ha adottato gli standard internazionali (EN 60601-2- 33:2002 - Medical electrical equipment - Part 2-33: Particular requirements for the safety of magnetic resonance equipment for medical diagnosis) come norme tecniche armonizzate comunitarie [...]

Nota MI 10514 del 29 Agosto 2016

Nota MI 10514 del 29 Agosto 2016 Oggetto della nota: Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123 recante "Attuazione della Direttiva 2013/29/UE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici (rifusione)", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2015.  Comunicazione ex art. 14 (Disposizioni concernenti le importazioni, le esporta... [...]

CEI 44-14 Guida EN 60204-1 Equipaggiamenti elettrici: marcature, documentazione e prove

CEI 44-14 Guida EN 60204-1 Equipaggiamenti elettrici: marcature, documentazione e prove Estratto della Guida CEI 44-14Guida all'applicazione della Norma CEI EN 60204-1Regole generali per l'equipaggiamento elettrico delle macchine Attenzione norma CEI 44-14 abrogata in data 1-11-2006, utile per approccio alla EN 60204-1. Indice1. MARCATURA,  SEGNALI Dl AVVERTIMENTO E DESIGNAZIONI Dl RIFERIMENTO1.1 Generalità1.2 Segnali di avvertimento1.3 Identificazione funziona [...]

Guidance document On the definition and classification of hazardous waste

Guidance document On the definition and classification of hazardous waste This document contains non-binding guidance regarding classification of hazardous waste in the framework of: - Directive 2008/98/EC of the European Parliament and of the Council of 19 November 2008 on waste and repealing certain Directive (also referred to as the Waste Framework Directive or WFD) and; - List of Waste 2000/532/EC as amended by Commission Decision 2014/955/EU (also referred to as LoW). The purpose of th [...]

Decreto 9 agosto 2016

Decreto 9 agosto 2016: Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi alberghi Regola Tecnica Verticale (RVT) Prevenzione Incendi attività ricettive turistico - alberghiere con oltre 25 posti letto. Entra in vigore: 22 Settembre 2016 Update 06 Marzo 2020Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 che sostituisce integralmente il Decreto 9 agosto 2016 e la Sezione V.5 Alberghi del CodiceAggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concern [...]

D. M. 6 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994 ID 2994 | 13.09.2016 / In allegato Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (G.U. 20 settembre 1994, n. 220, S.O)______ Art. unico Le norme relative agli strumenti necessari ai rilevamenti e alle analisi del rivestimento degli edifici, nonché alla pianificazione e all [...]

D. M. 29 Luglio 1994

Decreto Ministeriale 29 Luglio 1994 Attuazione delle direttive CEE numeri 89/677, 91/173, 91/338 e 91/339 recanti, rispettivamente, l'ottava, la nona, la decima e l'undicesima modifica della direttiva CEE n. 76/769 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 27 della legge 22 febbraio 1994, n. 146. (GU... [...]

D.M. 5 Settembre 1994

Decreto Ministeriale 5 Settembre 1994 Elenco delle industrie insalubri di cui all'art. 216 del testo unico delle leggi sanitarie (RD. 27 luglio 1934 n. 1265  - ndr). (GU n.220 del 20.9.1994 Suppl. Ordinario n. 129)____________ ALLEGATO Parte I - INDUSTRIE DI PRIMA CLASSE A) Sostanze chimiche Fasi interessate dell'attività industriale 1. Acetati di metile e di omologhi superiori lineari o ramificati - produzione2. Acetilene - produzione3. Acetone - produ [...]

Linee guida Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione

Linee guida Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione Vedi Linee Guida BT Ed. 2018 Guidelines Low Voltage Directive 2014/35/UE - Draft Le linee guida Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti che direttamente o indirettamente sono interessate dalla direttiva 2014/35/UE, comunemente indicata come LVD, applicabile dal 20 aprile 2016, che sostituisce la precedente Direttiva 2006/95/CE. Queste linee guida sostituiscono le "Linee guida per l'applicazi [...]

Candidate list ECHA: Sostanze estremamente preoccupanti SVHC

Le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del REACH e la "Candidate List" ECHA / Update Giugno 2025 ID 2988 | Update 25.06.2025 / Documento completo allegato L'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione è pubblicato dall'ECHA in conformità all'art. 59 p. 10, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). La Candidate list ECHA alla data contiene 250 sostanze: 1,1,1,3,5,5,5-eptametil-3-[(trimetilsil [...]

Linea Guida trasporto ADR cosmetici

Il Trasporto su Strada di Prodotti Cosmetici in conformità all’ADR  Linee guida I prodotti cosmetici sono disciplinati dal Regolamento (CE) 1223/2009 che impone alla Persona Responsabile di valutare la sicurezza per l’utilizzatore finale di ogni prodotto cosmetico che immette sul mercato. In virtù di questo approccio i prodotti cosmetici sono espressamente esclusi dal campo di applicazione del Regolamento (CE) 1272/2008 e, in modo del tutto complementare, dal [...]

Store Certifico: Promo -20% su tutti i Prodotti 9/10/11/12 Settembre 2016

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% giorni 9/10/11/12 Settembre 2016* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR [...]

Minimising chemical risk to workers through substitution

Minimising chemical risk to workers' health and safety through substitution   This report presents the results of a study on the practical implementation of substitution of hazardous chemicals, as an occupational health and safety risk management measure, in workplaces across the EU. Funded by DG Employment, Social Affairs and Inclusion, the publication examines if there is a need for an EU-wide common guidance on substitution, with results indicating that such a document would be welc [...]

Tende esterne: applicabile la Direttiva macchine secondo EN 13561:2015

Tende esterne e tendoni: CPR e Direttiva macchine Documento/Scheda allegato sulla marcatura CE di tende secondo il Regolamento CPR (UE) 305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE, in accordo con EN 13561, armonizzata (data news) Ed. 2008 (CPR) ed Ed. 2015 (Macchine), alla luce della precisione del Regolamento delegato (UE) 2019/1188 del 12 Luglio 2019. 1. CPR secondo EN 13561:2008 + Integrazione Regolamento CPR (UE) 305/2011 Update 12.07.2019Il Regolamento [...]

ADR 2017 Preview: nuovi ONU carburanti gassosi di macchinari e nuovi capitoli esenzioni carburanti veicoli

ADR 2017 Preview: nuovi ONU carburanti gassosi di macchinari e nuovi capitoli esenzioni carburanti veicoli (liquidi e gassosi). Inseriti nuovi ONU per motori di macchinari a combustione liquida e gassosa, introdotto nuovo capitolo esenzioni per i carburanti liquidi e gassosi dei veicoli LNG//CNG/LPG, ecc Con l'ADR 2017 inserite le nuove rubriche 3528, 3529, 3530, (Disposizione Speciale 363) che si applicano ai motori o macchine, alimentate da combustibili classificati come merci peric [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024