Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2016

Decreto 6 settembre 2016

Decreto 6 settembre 2016 Ulteriori revoche di autorizzazioni all'immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva «Glifosate», in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016 e modifica all’allegato 1 del decreto 16 agosto 2016. Decreto 16 agosto 2016 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 maggio 2016, n. 9062

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 maggio 2016, n. 9062 - Licenziamento di un quadro capofabbrica e sindacalista per la denuncia di omessa sicurezza degli impianti. Licenziamento antisindacale La Corte d'appello di Cagliari ha confermato la sentenza del Tribunale di accoglimento del ricorso ex art 28 Stat. Lav. della Filcea CGIL Territoriale del Sulcis Iglesiante con cui il primo giudice aveva dichiarato antisindacale il licenziamento del dipendente della soc E. spa, O.M., quadro come capofabbric... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27056

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27056 - Infortunio con una macchina avvolgitrice di racchette: l'elemento mobile era privo di protezione. La delega di gestione non esclude la posizione di garanzia del datore di lavoro "La delega di gestione (specie se "di fatto"), in proposito conferita ad uno o più dipendenti può solo ridurre la portata della posizione di garanzia attribuita datore di lavoro, ma non escluderla interamente, poiché non possono comunque essere trasferiti i doveri di... [...]

RAPEX Report 38 del 23/09/2016 N.21 A12/1151/16 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 23/09/2016 N.21 A12/1151/16 Danimarca Approfondimento tecnico: Batteria fuochi d'artificio Il prodotto BOOM11, registrazione CE 1008-F2-69247088, categoria F2, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri rel [...]

Industry guidelines security Dangerous Goods

Industry Guidelines for the Security of the Transport of Dangerous Goods by Road Update 01.11.2018 Following the events of September 11 2001 international legislators considered it necessary to develop and implement measures regarding security for the transport of goods by road, rail and inland waterways against possible terrorist risks. Furthermore recent events in Europe have reinforced the need for transport security regulations and vigilance.Guidelines Annex I Technical opti [...]

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO Raccolta di tutte le Liste di Controllo Sicurezza SUVA pubblicate al 10.2015 Aggiornamento Ottobre 2015 Le Liste di Controllo sono suddivise in 2 portfoli rispettivamente per:1. Tema interdisciplinare1.1 Legislative, base1.2 Installazioni e apparecchi tecnici1.3 Ergonomia1.4 Psicologia, comportamento umano1.5 Sostanze che generano dipendenza1.6 Equipaggiamenti individuali di protezione1.7 Circolazione interna aziendale1.8 Trasporto e immagazzinamento1 [...]

Fissaggio del carico per il trasporto su strada - UE

Fissaggio del carico per il trasporto su strada ID 1758 | Update news 19.05.2023 Linee guida europee 2014 sulle migliori pratiche Le presenti linee guida mirano a fornire istruzioni di base e consigli pratici a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. Esse dovrebbero risultare utili anche alle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici [...]

Accordo multilaterale M287

Accordo multilaterale M287: sottoscritto Italia Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose (Sezione 1.5 ADR)Ai sensi del cap. 1.5 dell'ADR, il 10 giugno 2016, l’Italia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M287 per il trasporto di rifiuti contenenti merci pericolose che prevede alcune importanti deroghe alle disposizioni ADR. L'Accordo, ha sostituito l'M222, scaduto il 1° Agosto 2015 e salvo eccezioni per l'ONU 3509, rimane uguale allo stesso. Scadenza: 1&de [...]

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre La Prefettura di Milano ha pubblicato l'ordinanza che vieta il transito di veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci in ADR di viaggiare lungo una parte del raccordo tra barriera di Torino e di Venezia. Il divieto entrerà il vigore il 15 ottobre 2016 e varrà per un anno. L'ordinanza impone il divieto "del transito dei veicoli e dei complessi dei veicoli con massa complessiva a p... [...]

Procedure d'infrazione

Procedure d'infrazione  Aperte Procedure d'Infrazione da parte della Commissione per il mancato recepimento Direttive Nuovo Approccio 2014/2016. Sono 78 le Procedure d'infrazione aperte dalla Commissione alla data del 22 Settembre, tra cui per mancato recepimento delle Direttive nuovo approccio: ATEX, BT, EMC, Acensori, Strumenti di misura, SPVD, esplosivi uso civile, strumenti di misura, strumenti pesatura non automatici. La procedura di infrazione è un pr [...]

Comunicazione 22.09.2016: Policy Licenze Software Certifico

Oggetto: Policy Licenze Software CertificoGentile Cliente/Utente,La preghiamo di prendere nota della presente informativa, relativa alla Policy delle Licenze dei Prodotti software CEM4 e Certifico ADR.Gli aggiornamenti di Certifico Macchine o Certifico ADR, sono inerenti sia aspetti software che normativi, quest'ultimi sono vincolanti per la corretta redazione dei documenti.Sono state introdotte diverse funzioni che consentono di avere, quanto più tempestivamente pos [...]

Richiami al D. Lgs. 81/2008 nel Nuovo Codice Appalti

Richiami al D. Lgs. 81/2008 nel Nuovo Codice Appalti  Di seguito nel documento allegato, i richiami al D. Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza presenti nel Nuovo Codice Appalti Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50(*) Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni - ANAC ______ Update: 06 maggio 2017 A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S [...]

Direttiva Macchine 2006/42/CE: Il Poster CEM4

Il Poster della Direttiva Macchine 2006/42/CE - CEM4 Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:- I metodi- Le norme tipo A- Le sezioni del Report- I Dati Scarica il Poster Direttiva macchine 2006/42/CE - CEM4. Rev. 2012Rev. 2016 Tutte le funzioni di cem4 in dettaglio, docu [...]

Combustibili alternativi: in arrivo il quadro strategico nazionale

Combustibili alternativi: in arrivo il quadro strategico nazionale Il quadro strategico nazionale riferito ai combustibili alternativi arrivera entro l'anno. Nella seduta del 15 Settembre 2016, il Consiglio dei Ministri ha approvato, lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/94/UE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi. Il provvedim [...]

Decreto 28 febbraio 2014

Decreto 28 febbraio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villagi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone. (GU n. 61 del 14 marzo 2014)_______ Att. n. 66 del D.P.R. 151/2011 (in parte) Modifica Decreto 2 luglio 2019 modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzi [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Settembre 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Settembre 2016 Comunicazione 2016/C 332/01 del 09 Settembre 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)Prime pubblicazioni in evidenza: EN ISO 14122-1:2016 Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mez [...]

Strutture ricettive in aria aperta nota VVF: nota VVF

Strutture ricettive in aria aperta nota VVF Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016 recante "DM 28 febbraio 2014 recante "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l'esercizio delle struttura turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone " - Chiarimenti." Decreto 28 febbraio 2014... [...]

Regolamento (UE) 2016/1688

Regolamento (UE) 2016/1688  Regolamento (UE) 2016/1688 della Commissione del 20 settembre 2016 che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea L'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento [...]

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2016

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2016 Elenco delle Linee Guida CIG:Nr. 01 Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010)Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas combustibile (2006)Nr. 04 La gestione delle emergenze da gas combustibile (Settembre 2011)Nr. 05 La gesti [...]

DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento

DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento DVR 2013: Indicazioni stesura DVR - [doc] Allegato 1: Ambiente di lavoro - lista controllo - [doc] Allegato 2: Macchine-Impianti-Attrezzature-lista controllo - [doc] Allegato 2: bis: Macchine-imp-attrez settore pubblici esercizi-commercio al dettaglio-lista controllo - [doc] Allegato 3: Movimentazione manuale carichi-lista controllo - [doc] Allegat [...]

13° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

13° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Settembre 2016 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale del 9 Settembre 2016 Con il decreto direttoriale del 9 settembre  2016 è stato adottato l’elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lav [...]

Analisi del Rischio: il metodo HAZOP

Anali dei rischio dell’industria e dell’impiantistica di processo e produttiva Il Metodo HAZOP: IEC 61882:2016 In ambito ambiente gli Standard sull'Analisi del Rischio sono delineati dalla: ISO 31000:2009 “Gestione del Rischio - Principi e linee guida” che ne definisce l’ambito in senso del tutto generale, nel senso che qui si tratta di qualsiasi rischio, da quello di perdita di vita umane a quelli finanziario. Pertanto, nella norma, trova [...]

Istruzioni operative INAIL: rifiuti contenenti amianto

Classificazione e Gestione dei rifiuti contenti amianto: in un libro l’attività di ricerca dell’Inail INAIL rende nota la pubblicazione sul sito news della Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, di un articolo in cui si illustra l'attività di ricerca dell'Istituto in materia di smaltimento dei rifiuti contenenti la pericolosa fibra.Nell'articolo si fa riferimento ad una pubblicazione del Gruppo di ricerca amianto del Dipartimento inno [...]

Sanzioni Regolamenti MOCA e GMP: schema di Decreto

# Disciplina sanzionatoria per i Regolamenti MOCA (CE) n. 1935/2004 e 2023/2006: schema di Decreto Update 23 Marzo 2017: Pubblicato il Decreto 29/2017 Il 18 Marzo 2017 è stato pubblicato in GU n. 65 del 18 marzo 2017 il Decreto disciplina del regime sanzionatorio: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 29 - Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA)- Regolamento (CE) n. 2023/2006 (GMP)- Regolamento (CE) n. 282/2008 (Plastica riciclata)- Regolamento (CE) n. 450/2009 (Materiali attivi)- [...]

Parere N. 01852/2016 del 06/09/2016 CdS: Decreto Ascensori

REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi -Adunanza di Sezione del 30 agosto 2016 NUMERO AFFARE 01516/2016 OGGETTO: Ministero dello sviluppo economico. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori nonché per l’esercizio degli a... [...]

CEM4 (Rel. 4.7.6 Build 1) - Patch 16 "Moon"

CEM4 (Rel. 4.7.6 Build 1) - Patch 16 19 Settembre 2016 "Moon" Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software/normative a CEM [...]

ISO 9001:2015 Linea Guida ANIMA-ICIM

ISO 9001:2015 Linea Guida ANIMA-ICIM A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità, le esigenze e gli obiettivi del comparto Meccanico e Manifatturiero in generale. La Linea Guida si pone l’obiettivo di accompagnare le organizzazioni nel passaggio dalla versione 2008 alla versione 2015 delineando un processo metodologico per affrontare le princi [...]

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 (su Atto camera)

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 su schema atto Camera Bozza di testo consolidato riguardante le modifiche apportate al D.P.R.  n. 162 del 30/04/92 e s.i.m. dallo schema di D.P.R., atto del Governo n. 335 trasmesso alla Presidenza il 13 settembre 2016 per l'attuazione della nuova Direttiva ascensori 2014/33/UE. Le modifiche al DPR n. 162/99 sono riportate: - in colore rosso, riguardanti le parti di testo sostituite e/o abrogate; - in colore blu, le nuove integrazioni o sos [...]

Rapporti di incidente ADR (notifiche secondo 1.8.5.2) Update 09.2015

Rapporti di incidente (notifiche secondo 1.8.5.2) Relazioni sugli incidenti o incidenti, comunicate dalle parti contraenti secondo 1.8.5.2. Incidenti che coinvolgono sostanze corrosive 1. 4 mar 2004 - Incidente al porto di Anversa (Belgio) - ribaltamento tank containerONU 1744 bromo liquido sostanza corrosiva tossica2. 6 novembre 2010 - Incidente a Colonia (Gemania) - perdita di prodotto ONU 1789 acido cloridrico3. 7 Febbraio 2013 - Incidente in Saudarkr [...]

Bozza di DDL Revisione Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Bozza di DDL Revisione Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 Disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori Disponibile presso gli Atti del Senato una prima Bozza di DDL per la Revisione sostanziale del D. Lgs. 81/2008.Il sistema della normativa antinfortunistica si è evoluto, passando da un modello “iperprotettivo”, interamente incentrato sulla figura del datore di lavoro, quale soggetto garante investito di un obbligo di v [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024