Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.593

Guida risparmio di carburante e emissioni di CO2 delle autovetture - Ed. 2024

Guida risparmio di carburante e emissioni di CO2 delle autovetture  2024

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2024

ID 23330 | 17.01.2025 / In allegato

Il  D.P.R. n. 84/2003, che attua la direttiva 1999/94/CE, prevede, all’art. 4, che ogni anno i costruttori di autovetture forniscano al Ministero delle Imprese e del made in Italy le informazioni sulle emissioni di CO2 (anidride carbonica), di cui all’allegato II dello stesso Regolamento, ai fini della redazione di una Guida annuale sul risparmio di carburante e sulle emissioni di anidride [...]

Featured

Interpello ambientale 15.01.2025 - VIA elettrodotti impianti F.E.R.

Interpello ambientale 15 01 2025   VIA elettrodotti impianti F E R

Interpello ambientale 15.01.2025 - VIA elettrodotti impianti F.E.R.

ID 23317 | 17.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57

Decisione di esecuzione  UE  2025 57   Formato tecnico comunicazione sugli impianti di combustione medi

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 / Formato tecnico comunicazione sugli impianti di combustione medi

ID 23307 | 16.01.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 della Commissione, del 15 gennaio 2025, che stabilisce il formato delle informazioni che gli Stati membri devono mettere a disposizione ai fini della comunicazione sull’attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/57 del 16.1.2025

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo [...]

Featured

Relazione speciale 02/2025 - Inquinamento urbano nell’UE

Relazione speciale 02 2025

Relazione speciale 02/2025 - Le città hanno aria più pulita, ma sono ancora troppo rumorose

ID 23306 | 16.01.2025 / In allegato

Relazione speciale 02/2025: Inquinamento urbano nell’UE – Le città hanno aria più pulita, ma sono ancora troppo rumorose

GU C/2025/359 del 16.1.2025

L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive la maggior parte dei cittadini dell’UE.

La Corte ha verificato in che modo le città selezionate applicano la normativa UE finalizzata a [...]

Featured

Ordinanza CC n. 882 del 14 Gennaio 2025

Ordinanza CC n  882 del 14 Gennaio 2025

Ordinanza Corte di Cassazione (Terza Sezione Civile) n. 882 del 14 Gennaio 2025 / Installazione barriera di sicurezza è esigenza elementare di sicurezza stradale.

ID 23295 | 15.01.2025 / Sentenza allegata

La Corte Suprema di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Autostrade per l’Italia contro la sentenza della Corte d'Appello di Ancona riguardante un incidente stradale avvenuto in data 11 Giugno 2005.

La Corte d'Appello aveva confermato la responsabilità di Autostrade per l’Italia proprietaria e gestore [...]

Featured

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

ID 23300 | 15.01.2025 / In allegato

Pubblicata la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.

Dal 1° luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta. Si amplia il progetto di diversificazione [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33

Regolamento di esec   UE  2025 33

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 Deroga uso F-GAS con GWP ≥ a 150 apparecchiature alimentari (01.01.2025 / 30.06.2026)

ID 23285 | 14.01.2025 / In allegato

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 negli abbattitori, nelle gelatiere per gelato artigianale, nei produttori di ghiaccio, nei carrelli [...]

Featured

Interpello ambientale 10.01.2025 - Vincolo di inedificabilità impianto di depurazione

Interpello ambientale 10 01 2025   Vincolo di inedificabilit  impianto di depurazione

Interpello ambientale 10.01.2025 - Vincolo di inedificabilità impianto di depurazione

ID 23282 | 13.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e [...]

Featured

PAS 2050:2011

PAS 2050 2011  Valutazione delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita di beni e servizi

PAS 2050:2011 / BSIValutazione delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita di beni e servizi

ID 23109 | 12.01.2025

Il calcolo della quantificazione della Carbon Footprint di Prodotto (CFP) viene ad oggi effettuato seguendo i requisiti contenuti nella specifica tecnica PAS 2050, emessa dall'ente di normazione britannico BSI, o lo standard emesso dal WRI/WBCSD. Nel 2013 è stata realizzata la pubblicazione del nuovo riferimento normativo univoco a livello internazionale: la specifica tecnica ISO/TS 14067.

La PAS 2050 si [...]

Featured

Delibera n. 6 del 19 dicembre 2024

Delibera n  6 del 19 dicembre 2024

Delibera n. 6 del 19 dicembre 2024 / Modulistica iscrizione semplificata ANGA

ID 23264 | 08.01.2025 / In allegato

Delibera n. 6 del 19 dicembre 2024 - Modulistica per la comunicazione dell’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo, con procedura semplificata di cui all’articolo 16, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, sostituzione della deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017

...

 Articolo 1 (Modulistica per l’iscrizione semplificata)

1. Il modello di comunicazione per l’iscrizione e per il rinnovo dell’iscrizione all’Albo, con procedura semplificata, dei [...]

Delibera n. 5 del 19 dicembre 2024

Delibera n  5 del 19 dicembre 2024

Delibera n. 5 del 19 dicembre 2024

ID 23263 | 08.01.2025 / In allegato

Delibera n. 5 del 19 dicembre 2024 - Criteri per l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, sostituzione della deliberazione n. 2 del 16 settembre 2015

Pubblicata il 19/12/2024

...

Articolo 1 (iscrizioni nella categoria 5)

1. L’impresa autorizzata all’esercizio della professione di autotrasportatore per conto di terzi e munita di veicoli immatricolati ad uso di terzi che intende iscriversi nella categoria [...]

Delibera n. 4 del 19 dicembre 2024

Delibera n  4 del 19 dicembre 2024  Abrogazione categoria 3 bis ANGA

Delibera n. 4 del 19 dicembre 2024 / Abrogazione categoria 3-bis ANGA

ID 23262 | 08.01.2025 / In allegato

Delibera n. 4 del 19 dicembre 2024 - Abrogazione della categoria 3-bis dell’Albo nazionale gestori ambientali

Pubblicata: 19.12.2024

...

Articolo 1 (Abrogazione delle delibere relative all’iscrizione in categoria 3-bis)

1. È abrogata la deliberazione n. 1 del 19 maggio 2010 rubricata “Iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ai sensi del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con [...]

Featured

Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024

Delibera n  3 del 19 dicembre 2024 Iscrizione categoria 5 sistemi di geolocalizzazione RENTRI

Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024 / Sistemi di geolocalizzazione RENTRI (entro il 31.12.2025)

ID 23261 | 08.01.2025 / In allegato

Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione all’Albo nella categoria 5 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi dell’articolo 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59

Data pubblicazione: 19.12.2024

...

Articolo 1 (Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione in categoria 5)

1. I soggetti obbligati all’iscrizione [...]

DPCM 17 Ottobre 2024

DPCM 17 Ottobre 2024   Adozione PNIISSI

DPCM 17 Ottobre 2024 / Adozione PNIISSI

ID 23257 | 07.01.2025

Adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).

(GU n.302 del 27.12.2024)

Featured

13° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2024

Rapporto Annuale Efficienza Energetica 2024

13° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2024

ID 23253 | 06.01.2025 / ENEA 18 Dicembre 2024

La tredicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2023 a livello di politiche e di strumenti attuativi, con particolare riguardo alle sfide poste dalla nuova Direttiva su Efficienza Energetica e agli impegni che l’Italia sta assumendo alla luce del nuovo Piano [...]

Legge 9 gennaio 1991 n. 9

Legge 9 gennaio 1991 n  9

Legge 9 gennaio 1991 n. 9 / Norme attuazione Piano energetico nazionale

ID 23522 | 06.01.2025

Legge 9 gennaio 1991 n. 9
Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali.

(GU n.13 del 16.01.1991 - SO n. 6)
________

Aggiornamenti all'atto:

30/08/1991
LEGGE 25 agosto 1991, n. 282 (in G.U. 30/08/1991, n.203)

04/01/1992
La Corte costituzionale, con sentenza 18 dicembre 1991, n. 482 (in G.U. 04/01/1992 n. 1)
ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art.

Featured

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28

D Lgs  28 2011 decreto rinnovabili

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 / Decreto RED 1 - Consolidato 01.2025

Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81/L

Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2011

Allegati:
- Testo Consolidato 01.2025
- Testo Consolidato 08.2024
- Testo Consolidato 05.2024
- Testo Consolidato 04.2023
- Testo Consolidato 10.2022

- Testo Consolidato 05.2022 (30.05.2022)
- Testo Consolidato 05.2022
- Testo Consolidato 04.2022
- Testo Consolidato 12.2021

- Testo Consolidato 06.2021
- Testo [...]

Featured

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n  199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 / Decreto RED II / Consolidato 01.2025

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

(GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 42)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021

Featured

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181

Decreto Legge 9 dicembre 2023 n  181

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 / Decreto sicurezza energetica / Consolidato 01.2025

ID 20930 | 06.01.2025

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

(GU n.287 del 09.12.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/12/2023

Legge di conversione / Legge 2 [...]

Featured

Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi

Basel Convenction 2023

Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi / Ed. 2023 - Dal 1° Gennaio 2025 - IT / EN / FR / ES - Altre

ID 2249 | Update news 20.12.2024 / Ed. 2023 in allegato

Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione
_______

Ed. 2023 Ed. 2023 (COP-15, 6-17 giugno 2022) adottata da: Regolamento delegato (UE) 2024/3229 e Regolamento delegato (UE) 2024/3230

Basel Convention E-waste Amendments

The fifteenth meeting of the Conference of the Parties to the Basel Convention [...]

Featured

D.lgs 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato (Discariche)

DLGS 13 01 2003 36 Cover SMALL

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato Discariche / Update Dicembre 2024 

ID 11564 | Ed. 3.0 del 17 dicembre 2024

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40)

In allegato Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 (Discariche) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati.

Il testo consolidato 2024 del Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 (Discariche), tiene conto delle modifiche e [...]

DPCM 23 dicembre 2021

PNCIA 20 Dicembre 2021

Decreto 23 dicembre 2021 / PNCIA: Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico

ID 23229 | 02.01.2024 / Comunicato pubblicato sulla GU 14 febbraio 2022 n. 37

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021 è stato approvato il Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico (PNCIA), ai sensi dell’art. 4, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81.

Il Programma è predisposto in attuazione della direttiva EU 2016/2284 (National Emission Ceilings - NEC), tenendo conto degli obiettivi [...]

Indirizzi operativi posa attività in mare di cavi e condotte

Indirizzi operatavi posa attivit  in mare di cavi e condotte   MASE Dic  2024

Indirizzi operativi posa attività in mare di cavi e condotte comma 5 dell’art. 109 del D.Lgs. 152/2006 - ISPRA  Dic. 2024

ID 23228 | 02.01.2025

Contenuti della documentazione inerente alla movimentazione dei fondali marini derivante dall’attività di posa in mare di cavi e condotte di cui al comma 5 dell’art. 109 del D.Lgs. 152/2006

La Direzione Generale Valutazioni Ambientali, in condivisione con la Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare, avvalendosi del contributo tecnico di ISPRA, ha pubblicato un documento operativo contenente [...]

Featured

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati

Bonifiche Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati

ID 23233 | 02.01.2025 / In allegato testi normativi oggetto della consultazione

Consultazione con le parti interessate per la modifica degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti inquinati, ai sensi dell’art. 264, comma 2-bis, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152

L’articolo 264, comma 2-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, disciplina la procedura per le integrazioni e le modifiche degli allegati alle norme in materia di [...]

Featured

Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39

Decreto Legge 14 aprile 2023 n  39 Decreto Legge Siccit

Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 / Decreto-Legge "Siccità" - Convertito L. n. 68/2023 - Consolidato 01.2025

ID 19379 | Update news 02.01.2025 / Convertito in Legge

Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche.

(GU n.88 del 14.04.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/04/2023

Featured

Deliberazione ARERA 27 dicembre 2024 596/2024/R/RIF

Schema tipo di bando di gara affidamento servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ARERA

Deliberazione ARERA 27 dicembre 2024 596/2024/R/RIF - Schema tipo di bando di gara per l’affidamento servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani - Obbligo dal 1° gennaio 2026

ID 23211 | 29.12.2024 / In allegato

Definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
________

DELIBERA

1. di approvare - ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del d.lgs. 201/22 – lo schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei [...]

Featured

Decreto 11 novembre 2024

Decreto 11 novembre 2024 Modifica Dlgs 81 2018 Attuazione direttiva NEC

Decreto 11 novembre 2024 / Modifica Dlgs 81/2018 Attuazione direttiva NEC

ID 23217 | 30.12.2024

Decreto 11 novembre 2024 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici.

(GU n.304 del 30.12.2024)

___________

Articolo unico Modifiche agli allegati I e IV del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81

1. All’allegato I, tabella C,

Featured

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024)

Danni da clima   obbligo assicurativo imprese  Legge di Bilancio 2024

Danni da clima: obbligo assicurativo imprese (Legge di Bilancio 2024) / Entro 31.03.2025

ID 21074 | Update Rev. 1.0 del 30.12.2024 / Nota allegata

Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023 n. 213), all'Art. 1 c. 101/111 è previsto che le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile, sono tenute a stipulare, entro [...]

Convenzione Europea del Paesaggio

Convenzione Europea del Paesaggio

Convenzione Europea del Paesaggio / Firenze 20 Ottobre 2000

ID 23208 | 28.12.2024 / In allegato

La Convenzione Europea sul Paesaggio è un documento firmato il 20 Ottobre 2000 a Firenze ed è parte del lavoro del Consiglio d'Europa sul patrimonio culturale e naturale, sulla pianificazione territoriale e sull'ambiente.

Oltre a dare una definizione univoca e condivisa di paesaggio, la convenzione dispone i provvedimenti in tema di riconoscimento e tutela, che gli stati membri si impegnano ad applicare.

Vengono definite [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3214

Regolamento delegato  UE  2024 3214

Regolamento delegato (UE) 2024/3214

ID 23203 | 27.12.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/3214 della Commissione, del 16 ottobre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per il monitoraggio delle emissioni di gas a effetto serra delle navi offshore e l’attribuzione di un fattore di emissione pari a zero ai combustibili sostenibili

GU L 2024/3214 del 27.12.2024

Entrata in vigore: 30.12.2024

Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2025

Tuttavia, l’articolo 1, punto 2),

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024