Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.551.172
/ Documenti scaricati: 31.551.172
ID 23951 | 09.05.2025 / In allegato
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 è un report statistico di grande rilevanza scientifica, realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (ISPRA) in collaborazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).
Attraverso gli oltre 300 indicatori presenti nella Banca dati indicatori ambientali ISPRA, il documento fornisce informazioni ufficiali sullo stato dell’ambiente nel nostro Paese a un ampio pubblico che comprende politici, amministratori, tecnici e cittadini. Permette, quindi, di accrescere la conoscenza dei principali fenomeni e delle loro interrelazioni; di valutare l’efficacia delle strategie di tutela in atto in accordo con gli obiettivi normativi fissati e con i principali programmi nazionali, europei e internazionali; rafforzare la capacità di risposta delle istituzioni.
I Temi ambientali trattati sono 39: Agricoltura, Selvicoltura, Pesca, Acquacoltura, Energia, Trasporti, Turismo, Industria, Qualità dell’aria, Clima, Emissioni, Aree tutelate, Biodiversità: stato e minacce, Patrimonio forestale, Acque interne, Acque marino costiere e di transizione e stato fisico del mare, Laguna di Venezia, Coste, Risorse idriche e bilancio, Suolo, Uso e consumo di suolo, Georisorse, Siti contaminati, Pericolosità vulcanica, Pericolosità sismica, Pericolosità da frana, Pericolosità da subsidenza e sinkhole, Pericolosità da alluvione, Rifiuti, Economia e ambiente, Campi elettromagnetici (CEM), Rumore, Sostanze o agenti chimici, Valutazioni ambientali, Infrastrutture a mare per la produzione e distribuzione di gas naturale, Autorizzazioni ambientali, Certificazione ambientale, Informazione ambientale, Formazione ambientale.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all'uso di solventi in talune pitture e vern...
In applicazione dell’articolo 19, comma 5, del decreto legislativo 18 agosto 2015 n. 145 - relativo alla Consultazione tripartita - il decret...
EU 2020
L'Alleanza europea per l'idrogeno pulito mira a un'ambiziosa diffusione delle tecnologie dell'idrogeno entro il 2030, riunendo la produzione di idrogeno ri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024