Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.593

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467

...

Articolo 1 “Premesse”

1. Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Articolo 2 (Oggetto e finalità)

1. Al fine di dare attuazione a quanto previsto dal II Addendum al Piano Operativo “Ambiente” sotto-piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”, di cui alla Delibera CIPE 28 febbraio 2018, n. 11, si procede alla definizione del “Piano di bonifica da amianto”.
2. Con il [...]

Legge 23 marzo 2001 n. 93

Legge 23 marzo 2001 n. 93 

Disposizioni in campo ambientale. 

(GU n.79 del 04.04.2001)

Entrata in vigore della legge: 19.4.2001

...

Testo consolidato 2020 - Modifiche/abrogazioni all'atto:

3/08/2002
La LEGGE 31 luglio 2002, n. 179 (in G.U. 13/08/2002, n.189)
ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5, comma 2.

22/04/2005
Il DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)
ha disposto (con l'art. 19, comma 2) l'abrogazione della lettera d) dell'art. 18, comma 2.

14/04/2006 [...]

Decisione (UE) 2019/504

Decisione (UE) 2019/504

Decisione (UE) 2019/504 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica e il regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell'Unione dell'energia e azione per il clima, a motivo del recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione (Testo rilevante ai fini del SEE.)

(GU L 85I del 27.3.2019)

Collegati

Direttiva 2005/89/CE

Direttiva 2005/89/CE

Direttiva 2005/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, concernente misure per la sicurezza dell’approvvigionamento di elettricità e per gli investimenti nelle infrastrutture

(GU L 33 del 4.2.2006)

Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/941

Collegati

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021

Piano di gestione nazionale della nutria (Myocastor coypus).

(GU n.293 del 10.12.2021)

Decreto 17 novembre 2021

Decreto 17 novembre 2021

Decreto 17 novembre 2021

Criteri e modalita' per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l'adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico.

(GU n.292 del 09.12.2021)

...

Art. 1. Finalità, oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l’adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico,

Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021

European Environment Agency - Published 07 Dec 2021

Air pollution is the single largest environmental health risk in Europe and has significant impacts on the health of the European population, particularly in urban areas. While emissions of key air pollutants and their concentrations in ambient air have fallen significantly over the past two decades in Europe, air quality remains poor in many areas.

Despite improvements, air pollution is still a major health concern for Europeans. Where [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 12 del 30 novembre 2021

Delibera n  12 del 30 novembre 2021

Delibera n. 12 del 30 novembre 2021 / Differimento carrozzerie mobili al 31.01.2022

Differimento Transitorio Deliberazione 3 del 24 giugno 2020 - carrozzerie mobili.

...

Articolo 1 (Modifica dell’articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020)

All’articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono apportate le seguenti modifiche:

1. la data del 31 dicembre 2021 è sostituita con la data del 31 gennaio 2022.

_____

Collegati
Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020
Decreto 3 giugno [...]

Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Direttiva Habitat   tutela specie animali

Documento di orientamento tutela specie animali | Direttiva Habitat

Comunicazione della Commissione Documento di orientamento sulla rigorosa tutela delle specie animali di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat 

(2021/C 496/01)

GU C 496/1 del 9.12.2021

______

INDICE

INTRODUZIONE GENERALE
1. CONTESTO
2. ARTICOLO 12
2.1 Considerazioni giuridiche generali
2.2 Provvedimenti necessari per un regime di rigorosa tutela
2.2.1 Provvedimenti atti a istituire e attuare in modo efficace un regime di rigorosa tutela
2.2.2 Provvedimenti atti a garantire uno stato di conservazione [...]

Featured

FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager

FAQ Decreto n  179 2021  Mobility manager

FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager

ID 15101 | 06.12.2021 / In allegato FAQ

Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno raccolto in un'unica pubblicazione le FAQ pervenute sul Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul mobility manager e sulla predisposizione dei "Piani di spostamento casa-lavoro" (PSLC).

_____

FAQ sul Decreto n. 179/2021 | Mobility manager

1. Sono tenute all’adozione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro – PSCL le imprese e le Pubbliche Amministrazioni, quindi [...]
Featured

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03 12 2021   Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

ID 15100 | 06.12.2021

Comunicazione della Commissione sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I, punto 24, e all’allegato II, punto 13, lettera a), inclusi i principali concetti e principi ad esse correlati

GU C 486/1 del 3.12.2021

...

Il presente documento di orientamento si prefigge di fornire chiarimenti alle [...]

Featured

Regolamento (UE) 2021/383

Regolamento  UE  2021 383 Elenco coformulanti non accettati in un prodotto fitosanitario

Regolamento (UE) 2021/383 / Elenco dei coformulanti non accettati in un prodotto fitosanitario

Regolamento (UE) 2021/383 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante l’elenco dei coformulanti la cui inclusione in un prodotto fitosanitario non è accettata (Testo rilevante ai fini del SEE)

C/2021/1359

(GU L 74, 4.3.2021)
_____

Articolo 3
Gli Stati membri non autorizzano l’immissione sul mercato o l’uso di coadiuvanti contenenti coformulanti inclusi nell’elenco di cui all’allegato III del [...]

Featured

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF

FAQ PEE 02 12 2021

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF

ID 15078 | 02.12.2021 / In allegato documento completo

Nell’intento di fornire alle fornire alle Prefetture tutto il supporto necessario per l’adozione dei piano di emergenza esterna, il Dipartimento ha ideato un applicativo informatico per permettere ai gestori l’inserimento in formato digitale delle informazioni necessarie per la redazione del PEE. Il portale consente l'invio della relazione del tecnico incaricato alla rispettiva Prefettura.

Featured

Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021

 







Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti / Informazioni PEE Prefetto entro il 06.12.2021

ID 14720 | 11.10.2021 / Download Scheda PDF

Vedi Prodotto Piano Emergenza Interno Rifiuti - Integrato 2021

Il DPCM 27 agosto 2021, pubblicato nella GU n.240 del 07.10.2021, contenente le linee guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna (PEE) a cura delle Prefetture e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, stabilisce che i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione [...]

Featured

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

ID 15070 | 01.12.2021

Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da utilizzare per classificare ed avviare a idonea discarica i RCA. Ciò al fine di agevolare i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione di tali rifiuti ed evitare smaltimenti impropri o volutamente illegali in siti non idonei.

______

Table of contents
Preface
Abstract
Introduction
Classification of asbestos-containing wastes: normative references and [...]

Featured

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti

Prevenzione danno ambientale emergenza incendi impianti di rifiuti   2021

 

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi impianti di rifiuti

ID 14983 | 19.11.2021

La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti

Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020

Manuale ISPRA 195/2021

Il presente Manuale, elaborato in attuazione di un Accordo sottoscritto tra l’ISPRA ed il Consorzio CINEAS in data 25/09/2020, affronta il tema degli incendi presso gli impianti di deposito e gestione [...]

Featured

Relazione inquinamento derivante utilizzo gessi rossi prodotti a Scarlino

Relazione inquinamento derivante dall utilizzo dei gessi rossi prodotti a Scarlino

Relazione sull’inquinamento derivante dall’utilizzo dei gessi rossi prodotti a Scarlino

ID 15061 | 30.11.2021

24 Marzo 2021 - Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati 

INDICE
1. Premessa generale su produzione e impiego dei gessi rossi
2. La documentazione acquisita
3. L’utilizzo dei gessi rossi nel recupero dell’ex cava esaurita di Montioni
4. Le condizioni per l’utilizzo dei gessi rossi per il recupero ambientale
5. Le tabelle delle analisi effettuate da ARPA Toscana
6. L’impatto [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n  187

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187 

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1161 che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada.

(GU n.284 del 29-11-2021 - SO n. 40)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto stabilisce misure volte a promuovere e stimolare il mercato dei veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico, nonché a potenziare il contributo del settore dei [...]

Decreto n. 222 del 22 novembre 2021

Decreto 222 2021

Decreto 222 del 22 novembre 2021 - Elenco siti orfani

La ex DG RiA con Decreto prot.222 del 22 novembre 2021 ha approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare al fine dell’attuazione dell’investimento 3.4 (Bonifica di siti orfani) previsto nell’ambito di intervento 3 della componente C4 (Tutela del territorio e della risorsa idrica) della missione M2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

I singoli siti ed i correlati interventi da realizzare per la riqualificazione dei siti orfani [...]

Featured

PNRR - Decreti economia circolare

PNRR   Decreti economia circolare

PNRR - Decreti economia circolare

ID 14775 | Update 25.11.2021

Update 25.11.2021

Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di rettifica e precisazione degli avvisi, pubblicati lo scorso 15 ottobre, sulle misure M2C1.1, “Investimento 1.1 - Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”, e M2C1.1, “Investimento 1.2 - Progetti faro di economia circolare”.

Inoltre, sono stati pubblicati i relativi i fac-simile delle proposte, coerentemente con quanto indicato dall’articolo 7 sui “Termini di [...]

Featured

Decisione (UE) 2021/2054

BAT Telecomunicazioni e TIC

Decisione (UE) 2021/2054 - BAT EMAS Telecomunicazioni e TIC

Decisione (UE) 2021/2054 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore delle telecomunicazioni e dei servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 420/87 del 25.11.2021

Entrata in vigore: 15.12.2021

Applicazione: dal 25 marzo 2022.

_______

LA [...]

Featured

Decisione (UE) 2021/2053

BAT EMAS Fabbricazione di prodotti in metallo

Decisione (UE) 2021/2053 - BAT EMAS Fabbricazione di prodotti in metallo

Decisione (UE) 2021/2053 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della fabbricazione di prodotti in metallo lavorato ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 420/55 del 25.11.2021

Entrata in vigore: 15.12.2021

Applicazione: dal 25 marzo 2022

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

Circolare n. 11 del 22 novembre 2021

Circolare n  11 del 22 novembre 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11 del 22 novembre 2021

Chiarimenti iscrizione nella sottocategoria D7.

OGGETTO: Raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d'acqua - Chiarimenti

E’ stato richiesto al Comitato Nazionale di indicare i casi in cui sussiste l’obbligo dell’iscrizione all’Albo nella categoria 1, sottocategoria D7 per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d'acqua.

Al riguardo si ritiene [...]

Featured

Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno

Relazione mensile rumore aeroportuale notturno

Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno

ID 14993 | 22.11.2021 / Documento completo allegato

La relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno (dalle ore 23 alle ore 6 locali) è prevista dal DPR 11 dicembre 1997 n. 496 Art. 5. comma 7, (come modificato dal DPR 9 novembre 1999 n. 476).

I voli notturni, salvo emergenza/sanitari ecc, possono essere autorizzati, per i singoli aeroporti, ove sia accertato, dagli organi di controllo competenti, il non superamento della zona di rispetto A dell'intorno aeroportuale del valore [...]

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili.

Entrata in vigore del decreto: 10-2-1998

(GU n.20 del 26.01.1998)
_______

Aggiornamenti all'atto

17/12/1999
DPR 9 novembre 1999, n. 476 (in G.U. 17/12/1999, n.295) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5.
_______

Collegati

DPR 9 novembre 1999 n. 476

DPR 9 novembre 1999 n. 476

Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni.

Entrata in vigore del decreto: 18.12.1999

(GU n.295 del 17.12.1999)

Collegati

Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Interpello ambientale 15 11 2021

Interpello Ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31, c. 2, del D.L. 31.05.2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29.07.2021, n. 108

ID 14992 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province [...]

Decreto 31 ottobre 1997

Decreto 31 ottobre 1997

Metodologia di misura del rumore aeroportuale

(G.U. n. 267 del 15 novembre 1997)

Collegati

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11 11 2021   Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali.

ID 14991 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione art. 19 TUA

Interpello Ambientale 11 11 2021   Applicazione art  19 TUA

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione delle disposizioni dell’art. 19 del Dlgs 152/2006 come modificato dal DL 77/2021 convertito in L.108/2021.

ID 14990 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province,

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024