Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.918
/ Documenti scaricati: 33.076.899
Featured

Regolamento Operativo "Parco agrisolare"

Regolamento Operativo Parco agrisolare

Regolamento Operativo "Parco agrisolare" / (di cui al Decreto 25 Marzo 2022)

ID 17435 | 24.08.2022 / In allegato

Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito dell'Investimento 2.2 “Parco Agrisolare" (M2C1) del PNRR.

La Misura si pone l'obiettivo di promuovere l'installazione di 375.000 kW di nuova capacità di generazione di energia solare. Il traguardo è

Featured

Protocollo su acqua e salute della Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Protocollo su acqua e salute della Convenzione Helsinki 1992

Protocollo su acqua e salute della Convenzione di Helsinki del 1992 sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali

ID 17415 | 22.08.2022 / In allegato

Protocol on Water and Health to the 1992 Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes, done in London, on 17 June 1999.

Legge 12 marzo 1996 n. 171

Legge 12 marzo 1996 n. 171

Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, con allegati, fatta ad Helsinki il 17 marzo 1992.

(GU n.76 del 30.03.1996 - SO n. 57)

Collegati
Convenzione sulle acque di Helsinki 1992
Decisione 95/308/CE

Decisione 95/308/CE

Decisione 95/308/CE / Adozione Convenzione sull'acqua di Helsinki 1992

Decisione del Consiglio, del 24 luglio 1995, relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali.

(GU n. L 186 del 05/08/1995)

Collegati

Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Water Convention 1992

Convenzione sulle acque di Helsinki 1992 / (Water Convention 1992) 

ID 17412 | 22.08.2022 / Testo in allegato

Featured

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

Rifiuti ex assimilati agli urbani   Novit  L  118 2022

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

ID 17407 | 21.08.2022 / Nota completa in allegato

In merito alla scelta per le imprese tra gestore pubblico/privato per i rifiuti ex assimilati agli urbani (art. 183, comma 1, lettera b-ter), numero 2 TUA), con la sostituzione del comma 10 dell'art. 238 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la Legge di concorrenza 2021 - Legge 5 agosto 2022 n. 118 (GU n.188 del 12.08.2022, in vigore dal 27.08.2022), con l’art.

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2) 

La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata da Timothy Wirth, ex sottosegretario per gli affari globali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a quella riunione, che:

- Ha accettato le scoperte scientifiche sul cambiamento climatico offerte dal Gruppo intergovernativo [...]

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4)

La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires"

La Quarta Conferenza delle Parti dell'UNFCCC si è conclusa nelle prime ore di sabato mattina con l'adozione di un "Piano d'azione di Buenos Aires" che stabilisce le scadenze per il completamento dei lavori sui meccanismi di Kyoto (attuazione congiunta, scambio di quote di emissioni e meccanismo di sviluppo pulito), rispetto questioni e politiche e misure.

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)

Nella conferenza tenutasi dal 25 ottobre al 5 novembre 1999 a Bonn, in Germania, le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici hanno deciso di accelerare i loro sforzi per trasformare i concetti generali del Protocollo di Kyoto in realtà operative. In particolare, le Parti hanno concordato di più che raddoppiare il tempo dedicato ai negoziati nel corso del 2000. Ciò aumenta considerevolmente le prospettive che le parti rispetteranno la [...]

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)

La sesta conferenza delle parti (COP-6) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e la ripresa della tredicesima sessione degli organi sussidiari dell'UNFCCC si sono svolte all'Aia, nei Paesi Bassi, dal 13 al 25 novembre 2000. Erano presenti 7.000 partecipanti provenienti da 182 governi, 323 organizzazioni intergovernative e non governative e 443 organi di stampa. L'incontro mirava a definire i dettagli operativi degli impegni sulla riduzione delle emissioni di gas serra [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Bonn (COP 6-2)

La ripresa della sesta sessione della Conferenza delle parti (COP 6) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si è svolta a Bonn dal 16 al 27 luglio e si è conclusa con un accordo politico su molti degli elementi fondamentali necessari per finalizzare le regole del Protocollo di Kyoto.

...

Collegati

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP7)

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 7)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Marrakech (COP 7)

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2001 si è svolta dal 29 ottobre al 10 novembre 2001 a Marrakech , in Marocco . La conferenza comprendeva la 7a Conferenza delle Parti (COP7) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). I negoziatori hanno concluso il lavoro sul Piano d'azione di Buenos Aires, finalizzando la maggior parte [...]

Conferenza di Nuova Delhi sui cambiamenti climatici (COP8)

Conferenza di Nuova Delhi sui cambiamenti climatici (COP8)

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2002 si è svolta dal 23 ottobre al 1 novembre 2002 a Nuova Delhi, in India. La conferenza comprendeva l'ottava conferenza delle parti (COP8) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

La conferenza ha adottato la Dichiarazione ministeriale di Delhi che, tra l'altro, chiedeva sforzi da parte dei paesi sviluppati per trasferire la tecnologia e ridurre al minimo l'impatto del [...]

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9)

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9)

La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici 2003 si è svolta a Milano in Italia tra il 1º dicembre e il 12 dicembre 2003.

La conferenza comprendeva la nona Conferenza delle Parti (COP9) alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

Le parti hanno concordato di utilizzare il Fondo di adattamento stabilito al COP7 nel 2001, soprattutto per sostenere i paesi in via di sviluppo per meglio adattarsi ai [...]

Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP10)

Conferenza di Buenos Aires

Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP10)

Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici - dicembre 2004

Decima Sessione della Conferenza delle Parti (COP 10), 6 - 17 dicembre 2004, Buenos Aires, Argentina La COP 10 si è svolta presso "La Rural", Av. Sarmiento. Le sessioni dell'Organismo sussidiario per la consulenza scientifica e tecnologica (SBSTA 21) e dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI 21) si sono svolte in concomitanza con la COP 10 (6 – 14 dicembre).

La COP 10 ha segnato [...]

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11)

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11)

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2005 si è svolta dal 28 novembre al 9 dicembre 2005 a Montreal, Quebec, Canad . La conferenza comprendeva l'11a conferenza delle parti (COP11) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ed è stata la prima riunione delle parti (MOP1) del protocollo di Kyoto dal loro primo incontro a Kyoto nel 1997.

La conferenza è stata una delle più grandi conferenze intergovernative [...]

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12)

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12)

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici - novembre 2006

Il Kenya ha ospitato la seconda riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 2), in concomitanza con la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione sui cambiamenti climatici (COP 12), a Nairobi dal 6 al 17 novembre 2006.

...

Collegati

Bali Climate Change Conference (COP13)

Bali Climate Change Conference COP13

Bali Climate Change Conference (COP13)

Bali Climate Change Conference - December 2007

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2007 si è svolta presso il Bali International Conference Centre, Nusa Dua , a Bali , in Indonesia, tra il 3 e il 15 dicembre 2007 (sebbene originariamente prevista per il 14 dicembre). Hanno partecipato rappresentanti di oltre 180 paesi, insieme ad osservatori di organizzazioni intergovernative e non governative. La conferenza comprendeva riunioni di diversi organi, tra cui la 13a [...]

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14)

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14)

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici - dicembre 2008

La 14a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 4a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Poznań, in Polonia, ed è stata ospitata dal governo polacco.

Si sono inoltre svolte la ventinovesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sussidiario per la consulenza scientifica e tecnologica (SBSTA), ripresa la sesta sessione [...]

Accordo di Copenaghen sui cambiamenti climatici (COP15)

Accordo di Copenaghen sui cambiamenti climatici

Accordo di Copenaghen sui cambiamenti climatici (COP15)

Conferenza di Copenaghen sui cambiamenti climatici - dicembre 2009

La 15a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 5a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Copenaghen ed è stata ospitata dal governo danese. Si sono inoltre svolte la trentunesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sussidiario per la consulenza scientifica e tecnologica (SBSTA), la decima sessione del gruppo [...]

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19)

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19)

La conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Varsavia ha segnato un passo avanti nella lotta internazionale contro il cambiamento climatico.

La conferenza ha concordato un calendario per i paesi per presentare i loro contributi alla riduzione o alla limitazione delle emissioni di gas serra nell'ambito di un nuovo accordo globale sul clima da adottare nel 2015. Ha inoltre concordato modalità per accelerare gli sforzi volti ad approfondire la riduzione delle emissioni [...]

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16)

Gli accordi di Canc n sui cambiamenti climatici

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16)

Conferenza di Cancún sui cambiamenti climatici - novembre 2010

La sedicesima sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la sesta sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Cancun ed è stata ospitata dal governo del Messico. Si sono inoltre svolte la trentatreesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sussidiario per la consulenza scientifica e tecnologica (SBSTA), la quindicesima [...]

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - (COP 17)

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - novembre 2011 (COP 17)

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Durban 2011, ha segnato una svolta nella risposta della comunità internazionale ai cambiamenti climatici. Nella seconda riunione più ampia di questo genere, i negoziati hanno portato avanti in modo equilibrato l'attuazione della Convenzione e del Protocollo di Kyoto, il Piano d'azione di Bali, e gli Accordi di Cancún. I risultati includevano la decisione delle parti di adottare un accordo legale universale sui [...]

Featured

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava)

Interpello ambientale 08 08 2022

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava)

ID 17357 | 17.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria [...]

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - dicembre 2014

La XX Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si tenne a Lima, Perù dal 1º al 12 dicembre 2014.

Questa conferenza fu organizzata nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato nel 1992 dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCED). L'obiettivo della conferenza era [...]

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici COP 22

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

La ventiduesima sessione della Conferenza delle Parti (COP 22), la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 12) e la prima sessione della Conferenza delle Parti Le parti che fungevano da riunione delle Parti dell'Accordo di Parigi (CMA 1) si sono tenute a Bab Ighli, Marrakech, Marocco, dal 7 al 18 novembre 2016.

La conferenza di Marrakech ha stabilito che l'adozione delle [...]

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

ID 17340 | 15.08.2022

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 25ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è tenuta dal 2 al 13 dicembre 2019 a Madrid, in Spagna, sotto la presidenza del governo cileno. La conferenza ha incorporato la 25ª conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la 15ª riunione [...]

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23)

Pacchetto di misure sul clima di Bonn

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23)

ID 17339 | 15.08.2022

La Conferenza sul clima di Bonn 2017 è una conferenza sul riscaldamento globale che si svolge a Bonn nel novembre 2017 (COP23).

Tra i principali risultati della Cop 23 si registra l’avvio del “Talanoa Dialogue”, che ha lo scopo di valorizzare gli sforzi collettivi delle parti verso gli obiettivi di mitigazione indicati dall’Accordo di Parigi, e una ulteriore definizione del set di regole da usare per attuare l’Accordo [...]

Pacchetto di misure sul clima di Katowice (COP24)

Pacchetto clima Katowice

Pacchetto di misure sul clima di Katowice

ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'accordo di Parigi 2015.

Il Pacchetto di misure sul clima [...]

Patto per il clima di Glasgow (COP26)

Patto per il clima di Glasgow

Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact)

ID 17337 | 15.08.2022

Il Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact) è un accordo raggiunto il 13 novembre 2021 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) e firmato dai 197 Paesi che vi hanno partecipato.

Le nazioni hanno adottato il Patto sul clima di Glasgow, con l'obiettivo di trasformare gli anni 2020 in un decennio di azione e sostegno per il clima.

Il pacchetto [...]

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024