Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.250.501
/ Documenti scaricati: 31.250.501
Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems
Date: 2021-03
This new edition standard 2.0 2021 extended to non-electrical technologies, such as pneumatic and hydraulic safety systems.
IEC 62061:2021 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either singly or in combination, to carry out safety functions on machines that are [...]
ID 14217 | 05.08.2021 / In allegato Comunicato Stampa
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
_________
COVID-19 Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro [...]
05.08.2021
CEI 64-21:2021 (07.2021)
Ambienti residenziali
Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità
Data pubblicazione: 2021-06
Inizio validità: 2021-07
Vedi la CEI 64-21 Ed. 2021 Red-LIne
È stata pubblicata la nuova Norma CEI 64-21 che fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici di unità immobiliari ad uso residenziale situate all’interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari, adeguati all’utilizzo da parte [...]
ID 14178 | Update 05.08.2021 / In allegato PDF CILA e Documento PDF
04.08.2021 - Superbonus, via libera dalla Conferenza Unificata al modulo Cila. Vedi Accordo 4 Agosto 2021 Repertorio n. 88/CU (GU n.201 del 23.08.2021).
La Conferenza Unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, con il quale si riducono drasticamente gli adempimenti necessari per accedere al superbonus [...]
ID 776 | Update 17.06.2021 / Documento in allegato
Allegati:
Ed. 2018
Ed. 2009
Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze
(Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
CAPITOLO 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
L’INCENDIO
La combustione
Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
Sostanze estinguenti in relazione al tipo [...]
Regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione del 4 agosto 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14
GU L 282/29 del 5.8.2021
Entrata in vigore: 25.08.2021
Rettifica:
- Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10 marzo 2022
...
La [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
(GU n.185 del 04.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2021
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la [...]
Elementi di indirizzo per l’analisi delle caratteristiche e qualità dei suoli e relativi servizi ecosistemici nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica
Report SNPA n. 25/2021
Il rapporto si pone come obiettivo l’avvio di un percorso di costruzione di indirizzi e buone pratiche per il SNPA per migliorare la trattazione della componente suolo nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica.
Nella prima parte del rapporto viene riportato un quadro delle normative europee, nazionali [...]
ID 5416 | 04.08.2021 / Decreto BIM Consolidato 2021 con le modifiche apportate dal decreto 312/2021.
Pubblicato sul sito del MIMS il 3 agosto 2021 il decreto 312/2021 che modifica il decreto 560/2017.
Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018
Art. 1 (Finalità)
Il presente decreto, in attuazione dell'articolo 23, comma 13, del decreto legislativo 18 aprile 2016,
ID 14204 | In allegato Decreto 1° dicembre 2017, n. 560 Testo consolidato 2021
Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021
Modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560 che stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le [...]
ID 13707 | Rev. 2.0 del 02.08.2021 / Documento allegato
Documento aggiornato alla Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, tra le modifiche tolta l'attestazione di avvio al recupero o smaltimento di all’articolo 188, comma 5 introdotta dallo stesso D.L. 77/2021, prevista con la L. 108/2021 la responsabilità per il corretto smaltimento dei rifiuti che è attribuita al soggetto che effettua [...]
ISPRA, Manuali e linee guida 194/2021
Le società impegnate nel processo di estrazione di gas e petrolio nei mari italiani devono mettere in atto un monitoraggio dell’ambiente marino al fine di verificare eventuali effetti derivanti dallo scarico in mare delle acque di produzione (PW). Queste attività sono regolamentate dal D. Lgs. 152/2006 (art.104) e le Linee Guida sono state redatte da un [...]
ID 14192 | 02.08.2021
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2016 on personal protective equipment and repealing Council Directive 89/686/EEC.
The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already [...]
ID 9212 | 02.08.2021 / Update March 2021 Corrigendum 1 EN/FR
At its ninth session (7 December 2018), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods, concerning, inter alia, electric storage systems (including lithium batteries installed in cargo transport units and defective batteries), explosives, infectious waste of Category A, waste gas cartridges, harmonization with the 2018 Edition of IAEA's Regulations for the Safe Transport of [...]
ID 8859 | Update 14.08.2021
_______
Update 13.08.2021
Pubblicata nella GU n.193 del 13.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 116 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. Entrata in vigore del provvedimento: 28.08.2021
_______
Update 02.08.2021
Il 28 Luglio 2021 la Commissione Affari Sociali di Montecitorio, in sede deliberante, ha approvato in terza lettura in via definitiva il disegno di legge che disciplina l'utilizzo dei defibrillatori in ambito extraospedaliero.
ID 13490 | 05.05.2021 / In allegato documento completo
La necessità di ricorrere allo stoccaggio permanente della CO2 (CCS)* nasce dalla volontà di contrastare i cambiamenti climatici in atto, che minacciano l’intero ecosistema riducendo la quantità di gas serra nell’atmosfera e limitare (o addirittura invertire) il riscaldamento climatico prodotto dall’uomo. Le fonti fossili e i processi industriali sono le principali fonti di emissione di CO2. Il riferimento normativo europeo è la direttiva [...]
ID 13690 | Rev. 1.0 del 31.07.2021 / Documento allegato
La Legge di conversione, L. 108/2021 del Decreto semplificazioni D.L.77/2021 che ha introdotto l'Interpello ambientale, aggiunge i termini per la risposta alle istanze che deve essere data entro novanta giorni dalla data della loro presentazione.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 31.07.2021
Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di [...]
ID 14185 | 31.07.2021
Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la Legge 29 luglio 2021 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021
Con il decreto vengono:
[box-info]- dimezzati i tempi delle valutazioni ambientali;
- ridotti di più della metà
ID 12118 | 23.11.2020 / Documento di lavoro allegato
La Formazione e Informazione dei lavoratori nelle aziende Seveso (RIR) è da prevedere in base all'attività svolta e al rischio della stessa secondo l'Allegato B Appendice 1 di cui all’Art. 14 c. 7 del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) che si correla al D.Lgs. 81/2008 ed al D.M. 10 marzo 1998 (Prevenzione Incendi).
Nello Schema seguente, sono illustrati le norme per [...]
ID 14027 | 15.07.2021 / In allegato file XLS - INRS FR (Giugno 2021)
Classificazione normativa delle sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione CMR
L'INRS fornisce l'elenco delle sostanze classificate dalla normativa come cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR). Tale elenco è disponibile sotto forma di file Excel composto da 4 fogli:
- elenco principale delle sostanze,
- elenco delle sostanze complesse derivate dal petrolio e [...]
Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche
Regione Lombardia, ATS Brianza
Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche.
[alert]1. attrezzature [...]
ID 13849 | 25.06.2021 / Documento completo in allegato
Con l'ADR 2021 è stata soppressa l'Istruzione di Imballaggio P801a (ADR 2019), le Istruzioni di Imballaggio P801 (ADR 2019) e P801a (ADR 2019) (per il trasporto di UN 2794 ACCUMULATORI ELETTRICI RIEMPITI DI ELETTROLITA LIQUIDO ACIDO) sono state unificate nella sola nuova Istruzione di Imballaggio P801 (ADR 2021).
Attenzione! Vedi Rev. 1.0 2022 - Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione [...]
ID 14181 | 30.07.2021 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
(GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021
...
Art. 1.
ID 14173 | 30.07.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973
Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, recante: “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale”, limitatamente agli acciai inossidabili.
Lo schema è stato inviato alla Commissione Europea il 28 Luglio 2021 ed il termine dello status quo è il 29 ottobre [...]
ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato
Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN 458:2016 in riferimento alla selezione, l'uso, la cura e la manutenzione degli stessi.
La norma europea è destinata a fornire una guida ai datori di lavoro, supervisori e consulenti per la sicurezza. Inoltre la norma fornisce informazioni anche a tutti coloro che necessitano di utilizzare i protettori dell'udito.
I protettori dell'udito [...]
Sicurezza ponti e viadotti: al via una Commissione tecnica per le verifiche sulle strutture in cemento armato
MIMS, 26 luglio 2021
Per migliorare la sicurezza di strade e autostrade attraverso un attento monitoraggio su ponti e viadotti, che in molti casi hanno più di cinquanta anni, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito una Commissione di alto profilo tecnico che dovrà definire i criteri per [...]
ID 14155 | 28.07.2021
OGGETTO: Guida tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a GNL
Scopo del presente documento è quello di fornire una guida tecnica sui criteri da adattare per valutare le richieste di esecuzioni di operazioni di bunkeraggio di GNL tra un’unica autocisterna di GNL ed una nave ricevente o tra una sola nave/bettolina di [...]
Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore
(GU L 269/65 del 28.7.2021)
Entrata in vigore: 29.07.2021
[box-info]Attuazione IT: Decreto 14 gennaio 2022
Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione [...]
Update 28.07.2021 dell'elenco dei requisiti linguisti Direttiva RED
National language requirements of the national implementation of the Radio Equipment Directive (RED 2014/53/UE)
In allegato, l'elenco dei requisiti linguistici nei diversi Stati Membri, ai sensi della Direttiva RED, in ordine agli obblighi dei fabbricanti, degli importatori, alla documentazione tecnica ed alla dichiarazione di conformità UE.
Requisiti linguistici:
Articolo 10 Obblighi dei fabbricanti
7. I fabbricanti indicano sull'apparecchiatura radio il loro nome, la loro denominazione commerciale registrata o il loro [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024