Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.423
/ Documenti scaricati: 31.192.423
ID 20416 | 18.09.2023
Regolamento (UE) 2023/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 che istituisce un quadro di misure per rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori e che modifica il regolamento (UE) 2021/694 (regolamento sui chip).
GU L 229/1 del 18.9.2023
Entrata in vigore: 21.09.2023
[box-info]Obiettivi del Regolamento sui chip
Il regolamento sui chip punta a creare le condizioni per sviluppare una base industriale europea nel settore dei semiconduttori, attrarre [...]
ID 17409 | 21 Agosto 2022 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra il quadro normativo delle attrezzature bracci a forche per il sollevamento abbinati a carrelli elevatori di cui alla specifica UNI/TS 11805-1:2021, la previsione per la marcatura CE della combinazione carrello & attrezzatura, dalla Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 ai requisiti della UNI/TS 11805-1. Disposte liste di controllo per l'applicazione.
[box-warning]NB
La specifica UNI/TS 11805-1:2021 fornisce un quadro più articolato delle [...]
ID 20139 | 09.08.2023 / In allegato
Prefettura di Bergamo - Ufficio Territoriale del Governo - 01.03.2023
Il vademecum fornisce precise indicazioni in materia di safety e security e riporta modalità operative per ogni tipologia di evento o manifestazione, indicando modulistica e riferimenti normativi. Inoltre, descrive puntualmente caratteristiche e requisiti delle strutture permanenti e temporanee e individua la documentazione necessaria relativa a profili sanitari, di impiantistica e antincendio.
In data 18 luglio [...]
ID 20148 | 10.08.2023 / Scheda allegata
NTC 2018 p. 11.1 Caso B): “materiali e prodotti per uso strutturale per i quali non sia disponibile una norma armonizzata ovvero la stessa ricada nel periodo di coesistenza, per i quali sia invece prevista la qualificazione con le modalità e le procedure indicate nelle presenti norme”.
I prodotti interessati alla qualificazione nazionale sono:
- Acciai da cemento [...]
ID 20385 | 13.09.2023 / In allegato Bozza ASR Agosto 2023
[box-warning]Nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 Aprile 2024, sancito Accordo:
Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui [...]
ID 17257 | 03.08.2022 / Foglio di calcolo XLS allegato
In data 05 agosto 2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata ha sancito l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali. Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014, in merito alle “Linee di indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle [...]
ID 20412 | 16.09.2023
Decreto 6 luglio 2023 Aggiornamento degli allegati 1, 2, 3, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
(GU n.217 del 16.09.2023)
________
Art. 1.
1. All’allegato 1 «Concimi nazionali», Punto 5.3 Concimi organici NPK, del decreto legislativo [...]
ID 19910 | 01.07.2023 / Documenti allegati
In allegato Note e Modello domanda di deroga per il lavoro minorile di cui alla Legge n. 977/1967 ed al D.Lgs. 81/2008.
[box-info]I minori non possono essere esposti durante l'attività didattica o durante il lavoro, ad agenti fisici, chimici, biologici, amianto e piombo ovvero impegnati in attività pericolose, elencate nell’allegato I della Legge n. 977/1967 - Tutela del lavoro dei fanciulli e degli [...]
ID 7161 | 15.09.2023 / Update news 01.07.2023
_______
Update 01.07.2023
Sono 373 al 31 dicembre 2022, quattro in meno rispetto al precedente rilevamento
In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 5, comma 1, lett. b) del D.M. 13 marzo 2013, n. 42, grazie alla collaborazione tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, le Regioni e le Province autonome, ed ITACA organo tecnico della Conferenza delle Regioni, è pubblicato sulla [...]
ID 19419 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / Documento completo in allegato
La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi che deve contenere il Manuale di Istruzioni per l'uso come previsto dal punto 1.7.4 dell'Allegato I (*) dei Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi che deve contenere il Manuale di Istruzioni per l'uso come previsto dal punto 1.7.4 dell'Allegato III dei Requisiti [...]
ID 20400 | 14.09.2023 / In allegato testo mozione
"La mozione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro assume un significato particolare all'indomani dell'incidente di Brandizzo che ha scosso tutti noi e ha provocato un grandissimo dolore alle famiglie delle vittime, alle quali va il nostro pensiero e vicinanza che voglio esprimere anche nei confronti dei lavoratori del comparto ferroviario presenti oggi e ai familiari degli operai che [...]
ID 20192 | 18.08.2023 / Download Scheda / Download Table
ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è un codice per la codifica di caratteri.
E’ stato sviluppato dal codice telegrafico. Il suo primo utilizzo commerciale fu come codice telescrivente a 7 bit promosso dai servizi dati Bell.
Il lavoro sullo standard ASCII iniziò nel maggio 1961, con la prima riunione del sottocomitato X3.2 dell'American Standards Association (ASA) (ora American National Standards Institute o [...]
ID 20388 | 22.11.2023 Status: FDIS / Preview Abbonati in allegato / Download scheda / Progetto cancellato
[box-warning]Update 22.11.2023
Progetto cancellato[/box-warning]
ISO/FDIS 14738:2023
Safety of machinery - Anthropometric requirements for the design of workstations for industries and services
Life cycle ISO (Update 13.09.2023):
This International Standard is part of a set of ergonomics standards relating to anthropometry.
This International Standard describes how these ergonomics principles should be applied,
ID 20391 | 13.09.2023
Pubblicati nella GU n. 214 del 13.09.2023 i DPCM 07 giugno 2023 recanti le approvazioni del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027, nello specifico:
- DPCM 7 giugno 2023 - Approvazione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell'Autorita' di bacino distrettuale delle Alpi orientali, ai sensi della direttiva 2000/60/CE.
- DPCM 7 giugno 2023 - Approvazione del secondo aggiornamento [...]
ID 20386 | Update news 26.11.2024 Status: Pubblicata 22.11.2024
26.11.2024 / Pubblicata
ISO 13855:2024
Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body
13.09.2023 / Download scheda
ISO/FDIS 13855:2023
Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body
Currently published ISO 13855:2010
________
ID 19947 | 09.07.2023 / Download scheda
Documenti di riferimento del NIOSH per il lavoro nergli spazi confinati.
NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces
ID 19944 | 09.07.2023
DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979
NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces.
Info [...]
ID 2623 | Rev. 1.0 del 08.07.2023
Check list per la verifica / ispezione / manutenzione delle catene a rulli di carrelli elevatori, con tempistica e modalità previste dal costruttore ed in accordo con il manuale di istruzioni.
I carrelli devono essere mantenuti in efficienza secondo indicazioni del costruttore, la check list elaborata è relativa alla verifica delle catene a rulli.
Considerando che,
ID 19573 | 06.05.2023 / In allegato
Novità nel Modulo di Nomina Medico Competente (MC) a seguito dell'emanazione del Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 (Decreto lavoro 2023), in particolare, sono apportate modifiche al D.Lgs. 81/2008 di cui:
Riportati gli Artt. 2, 18, 25, 38 del D.Lgs. 81/2008 aggiornati per la parte d’interesse.
[box-note]Articolo 2 Dlgs 81/08 - Definizioni
…
h) "medico competente": medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di [...]
ID 20384 | 12.09.2023 / In allegato
Le Linee guida Net Zero sono uno strumento per i policy maker e tutti coloro che lavorano per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra per la propria azienda, gruppo o Paese.
Lanciate alla COP27, le Linee guida Net Zero affrontano un importante ostacolo per un mondo in cui le emissioni di gas serra sono ridotte al minimo e bilanciate dalle rimozioni: il frammentato [...]
ID 20382 | 12.09.2023 / Esecuzione Sentenze causa C-644/2018 e causa C-573/2019
Decreto-Legge 12 settembre 2023 n. 121
Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell'aria e limitazioni della circolazione stradale.
(GU n.213 del 12.09.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2023
[box-warning]Legge di conversione DL 121/2023 / Legge 6 novembre 2023 n. 155
Pubblicata nella GU n. 264 dell'11.11.2023 la Legge 6 novembre 2023 n. 155 Conversione [...]
ID 20378 | 11.09.2023
Decreto 31 agosto 2023
Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.212 del 11.09.2023)
Art. 1. Modifiche all’art. 6 del [...]
ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato
Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da “istruzioni per l’uso”.
I disegni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento.
...
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate [...]
ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato
________
Update 11.09.2023 / Sentenza di condanna del 07.09.2023
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 7 settembre 2023 (allegata), ha condannato l'Italia per il mancato rispetto dei parametri di arsenico e fluoruro nelle acque potabili di diversi Comuni del Lazio violando la Direttiva 98/83/CE.
La Corte di Giustizia UE (Decima Sezione) ha [...]
ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached
EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification
IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles:
- Enable new and exciting host and device form-factors where size, industrial design and style are important parameters
- Work [...]
ID 20056 | 27.07.2023
Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la [...]
ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato
Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro
Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanificazione e si rivolge sia ai datori di lavoro che intendono effettuare le attività
ID 7548 | 19.07.2023 / Documento in allegato
Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08
________
Update 19.07.2023
Il presente documento è stato elaborato da E-Distribuzione S.p.A., a cura della funzione Salute Sicurezza e Ambiente in collaborazione con la funzione O&M/Progettazione Costruzione Standardizzazione quale supporto tecnico all’applicazione del § 5.1.3 (Procedimento semplificato: calcolo della distanza di prima approssimazione) dell’Allegato al DM 29 maggio [...]
ID 20109 | 04.07.2023 / Third Ed. - Preview in attachment
IEC 60204-32:2023
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines
_________
IEC 60204-32:2023 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment, including a group of hoisting machines working together in a co-ordinated manner.
The equipment covered by this document commences at the point of connection of the supply to the electrical equipment [...]
ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata
Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon.
Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon in Lombardia
La Regione Lombardia ha pubblicato in data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26 la [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024