Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2018
Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
GU C 326/4 14.09.2018
________
Depositi: Attività n. 70 D.P.R. 151/2011 (ex attività n. 88 DM 1982)
Documento completo allegato relativo all'attività n. 70 del DPR 151/2011: Depositi e prevenzione Incendi - Assoggettabilità
[panel] I locali adibiti a depositi di materiali combustibili, possono essere soggetti a Controllo di Prevenzione Incendi ai sensi del DPR 151/2011 come attività n. 70, al verificarsi contemporaneamente delle due condizioni:
1. Superficie lorda locali > 1000 m2
2. Quantitativi di merci e materiali combustibili > 5000 Kg
Con le categorie:
Cat A:
Copyright internet: il testo della Diretiva approvata
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
15 Aprile 2019
26 marzo 2019
[box-note]Parlamento europeo, 26 Marzo 2019: I deputati hanno approvato le nuove regole sul diritto d'autore online
Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori [...]
Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione
EU-OSHA 10.04.2018
Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e la salute derivanti dalla manipolazione nei porti di container che sono stati sottoposti a fumigazione con pesticidi.
Gli autori esaminano la normativa, individuano i rischi e descrivono esempi pratici di misure e strategie preventive, concludendo che le nostre conoscenze in materia sono ancora notevolmente lacunose. Il problema è sottovalutato anche a causa [...]
Errata corrige - D.lgs 101/2018
ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo al decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante: «Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).» (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 205 del [...]
Schema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco
Atto del Governo: 043
GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products
Final report - Draft proposal August 2018
The objective of this study is to propose requirements for sustainability criteria for wood-based products produced from sustainably managed forests, consistent with the definition of sustainable forest management provided by the EU Forest Strategy, for use in the EU’s common green public procurement (GPP) and EU Ecolabel criteria, including their assessment and verification procedures.
The report presents the initial version of our proposed criteria and the reasoning [...]
Decreto MISE 11 maggio 2018
Procedure e modalita' per l'esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ai sensi dell'articolo 14, comma 2-quinquies, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2013, n. 90.
(GU Serie Generale n.211 del 11-09-2018)
...
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto disciplina le procedure e le modalità con [...]
2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL
Roma, 10 settembre maggio 2018
ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
Il 10 settembre 2018, presso il Parlamentino del CNEL, ANMIL Onlus presenta la seconda edizione del Rapporto sulla Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, anno [...]
Dichiarazione ai sensi Allegato I Regolamento (UE) 284/2011
Disciplina importazione utensili da cucina in melamina o poliammide prodotti originari o spediti dalla Cina o da Hong Kong
Dal 1 ° luglio 2011 gli utensili da cucina in melamina o poliammide originari o spediti dalla Cina o da Hong Kong devono essere conformi alle norme di importazione del regolamento UE n. 284/2011:
- Le partite devono essere notificate alle autorità competenti presso i punti di ingresso almeno 2 giorni lavorativi prima dell'arrivo;
Bozza Regolamento potere sanzionatorio in materia di whistleblowing
Bozza di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)»
ANAC, 7 Settembre 2018
Consultazione on line del 7 settembre 2018 - invio contributi entro il 30 settembre 2018
Con lo schema di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli [...]
Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 104
Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.
(GU Serie Generale n.209 del 08-09-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2018
_______
Art. 1 Oggetto e campo di applicazione
1. Il presente decreto costituisce attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, e integra la disciplina [...]
Indirizzi piani di emergenza esterna stabilimenti a rischio incidente rilevante
Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.lgs. 105/2015
Il documento “Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 105/2015”, predisposto dal Gruppo di lavoro, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto [...]
Testo Unico Edilizia | Consolidato 2018
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2017.
Attenzione! Vedi Testo consolidato ultima edizione aggiornata
Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
Il testo nativo:
Guide Eurocodici
Ed. 2.0 2019
Update 07 Settembre 2018
Raccolta di Guide Ufficiali inerenti l'applicazione degli Eurocodici.
Gli Eurocodici (EC) sono norme europee per la progettazione strutturale. Si allineano alle norme nazionali vigenti e consentono al professionista l'utilizzo di criteri di calcolo comuni ed adottabili anche all'estero.
Con il Decreto 31 luglio 2012 "Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici", gli Eurocodici diventano di fatto "operativi" possono essere pienamente impiegati in Italia, per quanto non in contrasto con [...]
Serie Specifiche tecniche UNI | Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose
Serie di specifiche tecniche UNI, in vigore dal 06 Settembre 2018, relative alla valutazione di rilascio di sostanze pericolose dei prodotti da costruzione e precisamente:
- UNI CEN/TS 17201:2018
- UNI CEN/TS 17200:2018
- UNI CEN/TS 17197:2018
- UNI CEN/TS 17196:2018
- UNI CEN/TS 17195:2018
In allegato Preview delle specifiche tecniche riservato Abbonati.
...
1 UNI CEN/TS 17201:2018
Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Contenuto di sostanze [...]
Agenti chimici lavoro: 4° elenco
Rischio chimico: dall'UE il quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici
Direttiva (UE) 2017/164 (XIV Direttiva particolare)
Direttiva (UE) 2017/164 della Commissione del 31 gennaio 2017 che definisce un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE, 2000/39/CE e 2009/161/UE della Commissione (XIV Direttiva particolare).
(GU n. 27/118 del 01.02.2017)
[box-warning]La situazione [...]
EN 60204-32 / Equipaggiamento elettrico Apparecchi di sollevamento
ID 4229 | 06.09.2018 / Documento allegato
Documentazione | Verifiche | Questionario informativo Costruttore-Utilizzatore
La EN 60204-32 è la norma parte della Serie EN 60204-X, che si applica, insieme alla EN 60204-1, alla realizzazione di equipaggiamenti e di sistemi elettrici ed elettronici per macchine di sollevamento ed equipaggiamenti a esse associati.
IEC 60204-32:2023
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines
La [...]
EN 1672-2: requisiti di igiene di macchine alimentari
ID 1620 | 06.09.2018
EN 1672-2:2005 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene
Testo dei requisiti
Armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE
La norma stabilisce i requisiti di igiene comuni alle macchine utilizzate per la preparazione e la lavorazione degli alimenti destinati al consumo umano e, se pertinente, animale per escludere o ridurre al minimo il rischio di contagio, infezione, malattia o danno originato da tali alimenti.
Le zone dell'impianto definite [...]
EN ISO 1672-2 Macchine industria alimentare: Requisiti di igiene
La EN 1672-2 è armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE, "Presunzione di conformità" al RESS 2.1 Macchine alimentari e macchine per prodotti cosmetici o farmaceutici
File CEM importabile in CEM4
EN ISO 1672-2:2005 + EC 2009
Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene
Esempi di gruppi di macchine per l'industria alimentare:
- macchine per prodotti da forno, forni per la panificazione, macchine per le paste alimentari:
-
Il Codice di prevenzione incendi | INAIL
La progettazione antincendio Applicazioni pratiche nell’ambito del d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i.
Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto al passato, si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative.
La pubblicazione, di carattere introduttivo, si occupa della tematica generale relativa agli elementi di flessibilità progettuale offerti dal [...]
Costruzioni: il nuovo tema e Abbonamento* del sito 2019
In Promo fino al 30 Settembre -50%
La Legislazione e Documenti inerenti le norme tecniche, gli eurocodici, il regolamento CPR: schede, focus e approfondimenti.
I Documenti dell'Abbonamento puntano a correlare la normativa sulle Costruzioni alle tematiche Safety e Environmental già presenti.
Certifico Informazione "Utile"
(*) Non compreso nell'Abbonamento Full
EudraLex - Volume 4 - Good Manufacturing Practice (GMP) guidelines
Update 05.09.2018
Volume 4 of "The rules governing medicinal products in the European Union" contains guidance for the interpretation of the principles and guidelines of good manufacturing practices for medicinal products for human and veterinary use laid down in Commission Directives 91/356/EEC, as amended by Directive 2003/94/EC, and 91/412/EEC respectively.
Introduction
- Introduction (07/02/2011)
- Commission Directive 2003/94/EC, of 8 October 2003, laying down the principles and guidelines of good manufacturing practice in respect [...]
ECHA Consultazione pubblica | Elenco delle sostanze proposte nella IX raccomandazione
Helsinki, 5 settembre 2018
Consultazione pubblica su 18 sostanze proposte per l'autorizzazione ai sensi di REACH
I commenti possono essere dati fino al 5 dicembre 2018.
L' ECHA sta valutando l'opportunità di raccomandare alla Commissione di includere 18 sostanze nell'elenco delle autorizzazioni (allegato XIV del Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006).
L'ECHA invita commenti e ulteriori informazioni sugli usi delle sostanze e possibili esenzioni dal requisito dell'autorizzazione nonché informazioni sulla [...]
Imballaggi per dispositivi medici
Recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche di due norme a tema la UNI EN ISO 11607-1 e UNI EN ISO 11607-2.
UNI EN ISO 11607-1:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - Parte 1: Requisiti per materiali, sistemi di barriera sterili e sistemi di imballaggio”
UNI EN ISO 11607-2:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - Parte 2: Requisiti di convalida per il formato, la tenuta e i processi di assemblaggio”
Il processo [...]
Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101 | Recepimento IT Regolamento Privacy - Consolidato 05.2023
ID 6737 | 19.05.2023
Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
(GU [...]
Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative
Circolare n. 1-2018 prot. n. 11468 del 29 agosto 2018
Oggetto: DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018 relativi a Disposizioni in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C". Indicazioni applicative
I contenitori-distributori, ad uso privato per l'erogazione di carburante liquido di categoria C sono stati regolamentati ai fini della prevenzione incendi nel [...]
Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: la normativa
Update 04.05.2019 | I testi linkati consolidati alla data, allegati non consolidati
Manuale informativo
Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza
E' rivolto a tutti coloro che non fanno parte del personale sanitario (medici e paramedici) e che per lavoro prestano soccorso alle persone in situazioni di emergenza, ad esempio: Vigili del Fuoco, Forze dell'ordine, Protezione civile, Soccorso alpino, assistenti di volo, volontari,