Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.330.765
/ Documenti scaricati: 31.330.765
Aggiornato ADR 2021
_______
2000/2021 Rev. 2021.7 (9a)
Download Dettagli Versione 2021.7
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010):
- Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc
- Redazione Prassi e procedure Impresa
- Redazione Relazione iniziale
- Redazione Relazione annuale (*)
- Redazione Relazione straordinaria
- Redazione Relazione d'incidente
- Sezione Anagrafica/Eventi/Documenti
La struttura delle Relazioni (predefinita) è ampiamente personalizzabile dall'Utente.
E' possibile:
- Importare e [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403 della Commissione del 25 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle gru per l’utilizzo in mare aperto leggere
GU L 302/17 del 26.8.2021
Entrata in vigore: 26.08.2021
Elenco completo norme armonizzate ATEX
_____
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione [...]
ID 9972 | 28.01.2020
Il Documento allegato raccorda la classificazione dei Liquidi Infiammabili/combustibili, secondo il GHS (Globally Harmonized System - Purple book) dell'ONU e per i trasporti (collegato UN Raccomandations on the Trasnport of Dangerous Goods - Orange book) che intende armonizzare a livello mondiale la classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche, il CLP, Regolamento (CE) n. 1272/2008, nato dal GHS recepito ed armonizzato in EU, e secondo la Classificazione di Prevenzione [...]
ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato
L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza del precedente Accordo SR del 26/01/2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclusivamente all’interno di esso non [...]
ID 14369 | 24 Agosto 2021 / Allegati dettagli eventi principali INGV
Nella notte del 24 agosto 2016 alle ore 3:36 una forte scossa di terremoto di magnitudo di 6.0, con epicentro nel comune di Accumoli, diede inizio ad una serie di eventi sismici che interessarono l’Italia centrale, per diversi mesi, fino al gennaio del 2017. Quattro le regioni direttamente colpite: Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio nei territori della Valle del Tronto e dei Monti [...]
Modalità di accertamento, contestazione e applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall'articolo 16 del decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264.
(GU n.202 del 24.08.2021)
...
Art. 1. Ambito di applicazione e definizioni
1. Il presente decreto disciplina le modalità di accertamento, di contestazione e di applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall’art. 16 del decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264.
2. Il procedimento sanzionatorio è regolato dalle disposizioni della legge 24 novembre [...]
CILA Superbonus in Gazzetta n. 201 del 23 Agosto 2021
Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente l'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attivita' (CILA-Superbonus) ai sensi dell'articolo 119, comma 13-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (Repertorio n. 88/CU).
(GU n.201 del 23.08.2021)
Collegati
ID 14336| 23.08.2021
Il vaccino di BioNTech/Pfizer (Comirnaty) è il primo ad essere in via definitiva, dopo l'uso in fase "emergenziale" dalla FDA (in America)
L'approvazione è per tutte le persone di oltre 16 anni in su, ma continuerà ad essere autorizzato in via emergenziale per i 12-15enni.
Termina quindi fase "emergenziale" dell’uso ed entra nell’iter normale di commercializzazione e utilizzo.
L'efficacia è al 91% nel prevenire l’infezione. A [...]
Ministero della Salute, 19.08.2021
Eudamed, la banca dati europea dei dispositivi medici, può essere utilizzata parzialmente dalle imprese su base volontaria. In particolare, il modulo “registrazione degli attori” è utilizzabile dal primo dicembre 2020. La banca dati non è ancora pienamente funzionante, ma in via di sviluppo da parte della Commissione europea.
Per facilitare le imprese nell’attività di sottomissione delle richieste di registrazione, gli uffici 3 e 4 della Direzione generale dei dispositivi [...]
ID 12545 | Rev. 4.0 del 17.08.2021 / Nota completa allegata / News in divenire
La situazione pandemica da COVID-19 è presente nel mondo, da ormai oltre un anno. La vaccinazione anti-COVID-19 sarà la soluzione alla pandemia (salvo individuazione di farmaci e loro autorizzazione), sicuramente non in tempi brevi.
Al momento, sia in ambito di comunità / lavoro, non è prevista una vaccinazione anti-Covid-19 obbligatoria (previsto Green pass in alcune attività e [...]
ID 13797 | 16.06.2021 / Documento completo allegato
Nel nuovo Regolamento macchine 2021 (proposta) prevista la definizione di "modifica sostanziale" ad una macchina e gli obblighi per chi apporta tale modifica.
Indicazioni su “modifiche” alle macchine sono presenti nella Guida Ufficiale Direttiva macchine IT 2010 ed EN 2019 (vedi in fondo documento).
Si illustrano i periodi d’interesse del nuovo Regolamento macchine (proposta).
[box-note]Considerando (23)
Al fine di garantire che [...]
ID 12369 | 17.12.2020 / Documento completo allegato
Le Direttive di riferimento per il recupero dei Vapori di Benzina sono:
Direttiva 1994/63/CE - Fase I Recupero dei Vapori di Benzina (VOC-I) stoccaggio benzina
Direttiva 2009/126/CE - Fase II Recupero dei vapori di benzina) (VOC II) stazioni di servizio.
La benzina è una miscela complessa di composti organici volatili (VOC) che evaporano rapidamente contribuendo a diversi problemi ambientali. Questi includono livelli eccessivi di benzene [...]
ID 14348 | 20.08.2021 / Download PDF allegato
Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
1. Sotto il sole estivo, non esporti troppo con selfie e foto: protezione alta soprattutto per i minori.
Non tutti vogliono apparire on line, essere riconosciuti o far sapere dove e con chi si trovano durante le ferie estive.
Definizione del modello dell’istanza da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del progetto operativo di bonifica, in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale.
La Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 18 agosto 2021, n. 137, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Permanente, e dei contenuti minimi della [...]
Decreto dirigenziale numero 209 del 04/08/2021
[box-warning]In attuazione del Decreto 12 Maggio 2021
Art. 3. PSCL
...
....con successivo decreto direttoriale del Ministero della transizione ecologica e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile (il presente / ndr), entro novanta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto (27.05.2021), sono adottate le «Linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro (PSCL)», tenendo [...]
ID 14338 | 19.08.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973
Regolamento recante aggiornamento del Decreto Ministeriale 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato riciclato.
Lo schema è stato inviato alla Commissione Europea il 18 agosto 2021 ed il termine dello status quo è il 19 novembre 2021.
ID 14339 | 19.08.2021 / Nota in allegato
Oggetto: trasmissione Protocollo di sicurezza a.s. 2021-2022
Si trasmette, in allegato alla presente, il Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e dalle Organizzazioni sindacali.
Il Protocollo, alla luce della normativa vigente, del parere espresso dal Comitato tecnico-scientifico e delle disposizioni [...]
ID 14321 | 17.08.2021 / Documento completo in allegato
Le disposizioni avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD - Tactile Warnings of Danger) si applicano solo agli imballaggi di prodotti destinati al pubblico, per esempio ai prodotti in vendita/offerta presso un rivenditore al dettaglio o un punto vendita e direttamente accessibili al pubblico nonché ai prodotti venduti attraverso un sito web. I requisiti per la TWD non sono applicabili [...]
Version March 4.2 2021
This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation.
This guidance includes relevant amendments from the 2nd, 4th, 5th and [...]
Orgalim’s input to the European Commission Consultation on the proposal for a new Machinery Products Regulation “Machinery Directive Revision”
Orgalim, 16.08.2021
Orgalim represents Europe’s technology industries, a dynamic and highly competitive sector that relies on European Union harmonisation legislation for its success. Orgalim also acts as an industry platform (our Machinery Task Force includes stakeholders from outside our membership) and adviser to the European Commission on the machinery topic.
[box-warning]Update 21.08.2021
Approvate Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021
Iter approvazione: concluso
Approvate CSR 4 agosto 2021- Repertorio atti n. 136/CSR del 4 agosto 2021
Espresso parere favorevole della CSR in data 04.08.2021 ai sensi dell’art. 184, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica concernente l’approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti, redatte dal Sistema nazionale per la [...]
ID 9690 | 12.12.2019 Documento completo allegato
La normativa relativa ai Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro, in particolare al numero di bagni e WC che devono essere presenti in un luogo di lavoro (non sono presi in considerazione i cantieri), si è evoluta nel tempo con contenuti anche contrastanti, in particolare con l'entrata in vigore del D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 e D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e l'introduzione [...]
Ed. 6.0 2021
Modello di Fascicolo Tecnico Gru a bandiera aggiornato alla nuova armonizzata UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere che ha sostituito la Ed. 2017.
[box-info]Update 12.08.2021:
- aggiornati modelli documenti metodo EN ISO 12100 CEM4 - Certifico Macchine 4;
- aggiornati documenti di analisi/valutazione del rischio in accordo UNI EN 16851:2021 "Gru - Sistemi di gru leggere"
- aggiornati riferimenti normativi;
- aggiunto EN 60204-32 Questionario Informativo Costruttore-Utilizzatore;
- aggiunto Vademecum Sicurezza catene sollevamento;
-
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici.
(GU n.193 del 13.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 28.08.2021
_____
Art. 1. Programma pluriennale per la diffusione e l’utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni
1. La presente legge è volta a favorire, nel rispetto delle modalità indicate dalle linee-guida di cui all’accordo del 27 febbraio 2003 tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e [...]
ID 14281 | Modello delega allegato
Per spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi: possono essere abilitati alla verifica di green pass e documenti di identità anche gli steward, cioè il personale addetto ai servizi ausiliari alle forse di polizia presso impianti sportivi, iscritto in a appositi elenchi delle questure. E’ possibile ricorrere a questa tipologia di personale anche per eventi diversi da quelli calcistici.
Ad ogni modo, in tutti i casi in cui la [...]
Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile
Aggiornamento ed adeguamento degli allegati al decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264, recante: «Attuazione della direttiva 2004/54/CEE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea.
(GU n.190 del 10.08.2021)
Entrata in vigore: 10.08.2021
[box-info]Previsto da:
Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, e, in particolare, l'art. 30-sexies, che al comma 4 apporta modifiche al citato Decreto [...]
ID 14300 | News aggiornata 31.12.2021
[box-warning]Aggiornamento misure di quarantena e di isolamento variante Omicron (lignaggio B.1.1.529) di cui alla Circolare Min. Salute n. 60136 del 30.12.2021.
Con la Circolare Min. Salute n. 60136 del 30.12.2021 Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529), si forniscono gli aggiornamenti sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate a seguito della diffusione [...]
Certifico Srl - IT 2000/2021
Servizi e Store disponibili in tutto il mese di Agosto.
Buon Ferragosto!
Rev. 1° luglio 2021
Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID.
A distanza di oltre un anno dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 appare ormai chiaro che per un numero importante di persone colpite da COVID-19 le manifestazioni cliniche non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta sintomatica, ma possono prolungarsi con un eterogeneo complesso di manifestazioni cliniche subacute e croniche che precludono un pieno ritorno al precedente stato di salute.
Questa [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024