Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.970
/ Documenti scaricati: 31.282.754
/ Documenti scaricati: 31.282.754
ID 17754 | 04.10.2022
La presente relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP), è stata predisposta dall’Ufficio 8 della Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) con il supporto dell’Istituto Superiore di sanità e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI) che hanno elaborato un’analisi critica dei dati e delle informazioni disponibili in merito [...]
ID 16878 | 18.06.2022 / Documento completo allegato
Documento con illustrazioni schematiche sulla tipologia dei nuovi corsi di informazione e formazione sui rischi di incendio di cui al Decreto 2 settembre 2021 che sostituisce il DM 10 marzo 1998 dal 4 ottobre 2022:
1. a tutti i lavoratori (Art. 3) - secondo Allegato I
2. agi addetti al servizio antincendio designati (Art. 4) - secondo Allegato III
[box-info]Si veda anche [...]
ID 17743 | 03.10.2022 / Testo coordinato in allegato
Testo coordinato della Nota 07 febbraio 2012 - aggiornato al 28.09.2022
Guida per l’installazione degli impianti FV - Edizione anno 2012
La necessità di limitare l’inquinamento assieme alla situazione climatica favorevole dell’Italia ha portato, negli ultimi anni, ad un aumento dell’installazione degli impianti fotovoltaici.
Il loro impiego, data la loro caratteristica, può comportare sia rischi di incendio per le strutture che le includono che per [...]
ID 17739 | 03.10.2022
Online la nuova area "Norme e contratti collettivi - Archivio CNEL" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Scopo dello spazio virtuale è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato.
Ai sensi dell'articolo 4, comma 6, del decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104, recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019,
Decisione di esecuzione (UE) 2022/1844 della Commissione del 28 settembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per le tubazioni industriali metalliche, gli estintori d'incendio portatili, le prove non distruttive, i raccordi per tubazioni, le valvole industriali, le caldaie a tubi d'acqua, i serbatoi e contenitori di materie plastiche rinforzate con fibre di vetro, i compensatori di dilatazione e le valvole per gli [...]
ID 11330 | Rev. 1.0 del 29.09.2022 / Documento completo allegato
Con l’entrata in vigore dell'ADR 2019 è stata introdotta la Nota 2 al Cap. 5.2.1, che stabilisce che un pittogramma GHS (CLP in UE) non richiesto dall’ADR “dovrebbe” essere apposto sugli imballaggi in modo indipendente come etichetta completa (Etichetta CLP):
[panel]5.2.1 Marking of packages
NOTE 1: For marks related to the construction, testing and approval of packagings, large packagings,
Update:
- Settembre 2022
- Luglio 2021
- Febbraio 2020
Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e imprese. Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o [...]
ID 17721 | 30.09.2022 / In allegato modello in formato .doc
In allegato in formato .doc / compilabile modello di domanda di riduzione della tassa rifiuti in caso di disservizi nella raccolta rifiuti.
In base all’Ordinanza CC del 27 settembre 2017 n. 22531, in caso di disservizi nella raccolta dei rifiuti, l'utente ha diritto ad una riduzione della tariffa, anche se le negligenze non sono addebitabili al Comune.
La riduzione della [...]
ID 17774 | 29.09.2022 / Download Scheda allegata
Linee guida per l'accessibilità alle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera.
Linee guida ARPA di riferimento per la progettazione e la realizzazione delle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera in accordo con:
- D.Lgs. 81/2008
- D.Lgs. 17/2010
- UNI EN 15259
- Altro
Si segnalano:
Campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera: aspetti operativi ARPAE 2010
ID 17710 | 29.09.2022 / Ordinanza in allegato
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 29 settembre, l'ordinanza che proroga fino al 31 ottobre 2022 l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (Rsa), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani,
ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato
An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder at any point in time. Depression and anxiety are estimated to cost the global economy US $1 trillion each year driven predominantly by lost productivity. People living with severe mental health conditions are largely excluded from work despite participation in economic activities being important for recovery.
The WHO guidelines on mental health [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 della Commissione del 28 settembre 2022 relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 251/6 del 29.9.2022
Entrata in vigore: 29.9.2022
[box-warning]La decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 è abrogata. La comunicazione 2018/C 371/01 è abrogata. Essa continua tuttavia ad applicarsi ai riferimenti delle norme [...]
ID 17702 | ANSFISA 27 Settembre 2022
Istruzioni Operative per l’applicazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti (previste dall’articolo 1, comma 3, del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili 1 luglio 2022, pubblicato nella GURI del 23.08.2022)
________
L’Agenzia ha proposto specifiche indicazioni con l’obiettivo di chiarire e standardizzare l’applicazione delle Linee guida per [...]
ID 17685 | 26.09.2022 / In allegato Nota completa
UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA, nel dettaglio:
- UNI EN 1186-1:2003 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Guida per la scelta delle condizioni e dei metodi di prova per la migrazione globale
- UNI EN 1186-2:2022 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Parte 2: Metodi di prova della migrazione globale negli [...]
ID 17703 | 29.09.2022 / In allegato DM e Allegato
DM 342 del 19 settembre 2022 - Adozione del cronoprogramma della Strategia nazionale per l’economia circolare
Articolo 1 (Adozione del cronoprogramma di attuazione delle misure previste dalla Strategia per l’Economia Circolare)
1. È adottato il cronoprogramma di attuazione delle misure prioritarie inserite nella Strategia nazionale per l’economia circolare allegato al presente provvedimento, onde costituirne parte integrante e sostanziale.
2. Il cronoprogramma potrà essere integrato sulla base [...]
ID 17588 | 28.09.2022 / Download Scheda
Pubblicati in GU n. 214 del 13.09.2022 i Decreti Legislativi di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/745 (MD) ed al regolamento (UE) 2017/746 (IVDMD) che entrano in vigore il 28 Settembre 2022 - Transitori in dettaglio.
1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022)
2. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni [...]
Decisione (UE) 2022/1663 del Consiglio del 26 settembre 2022 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea riguardo alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN)
GU L 250/19 del 28.9.2022
...
Il Consiglio dell’Unione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo [...]
ID 4862 | Rev. 1.0 del 24.09.2022 | Documento completo in allegato
Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. n. 151/2011, ma possono specificarsi i casi:
- l'installazione di un FV in attività soggette esistenti - può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendio (Art. 4 comma 6 D.P.R. 151/2011)
- installazione di un FV a servizio di una nuova [...]
ID 17693 | 27.09.2022 / Fact sheet INAIL 2022
Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica: aggiornamento ai sensi del DM salute 14/01/2021 e indicazioni all’utenza
Il presente fact sheet affronta il tema della notifica ad Inail delle nuove installazioni di risonanza magnetica, tenendo anche conto delle evoluzioni normative e tecnologiche, nonché delle criticità emerse da parte dei fabbricanti nel merito del rispetto della norma di [...]
ID 17667 | 22.09.2022 / Nota completa in allegato
Prorogata al 31 Marzo 2023
La Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 , cd. “Decreto aiuti bis”, pubblicata nella GU n.221 del 21.09.2022, ha disposto:
- all’art. 23 bis la proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili e i genitori lavoratori con figli minori di [...]
ID 17648 | 26.09.2022 / In allegato elenco completo
Elenco delle norme della serie EN 474-X inerenti i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra. In particolare la EN 474-1:2022 fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie di macchine movimento terra ed è destinata ad essere utilizzata insieme alle parti pertinenti dalla EN 474-2 alla UNI EN 474-13. Queste parti specifiche della macchina (dalla UNI [...]
ID 9957 | Update 27.09.2022 / Documenti allegati
34a - Download Documento COVID-19 Fonti Informazione Rev. 07.08.2022 - 34a emissione
Timeline dei principali/selezionati Documenti e Report inerenti la pandemia influenzale da coronavirus (COLVID-19), dalla data del 31 Dicembre 2019, emanati da tutti gli Enti preposti all'emergenza e da OMS e altre Organizzazioni riconosciute. Per una selezione più completa selezionare il TAG "Coronavirus" presente negli articoli d'interesse. Presenti Link e rimandi a Documenti [...]
ID 17682 | 23.09.2022 / Documento completo allegato
Con il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 (GU n.223 del 23.09.2022), all'Art. 16 Procedure di prevenzione incendi, è stabilito che, a seguito dell'emergenza energetica in atto, al fine di agevolare l’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai [...]
ID 17319 | Rev. 1.0 del 23.09.2022 / Nota completa in allegato
Il Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 (DL Aiuti bis 2022) / convertito Legge 21 settembre 2022 n. 142, introduce all'Art. 32, l'istituzione delle Aree di interesse strategico nazionale. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, anche su eventuale proposta del Ministero dello sviluppo economico, di altra amministrazione centrale o della regione o della provincia autonoma territorialmente competente [...]
ID 17684 | 24.09.2022
Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022 - Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.224 del 24.09.2022)
Entrata in vigore:
ID 16517 | Ed. 11.0 del 22 Settembre 2022
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Il testo consolidato 2022 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2022.
Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
Attenzione! Vedi Testo consolidato ultima edizione aggiornata
ID 4865 | Update 24.09.2022 / In allegato
Il Documento allegato riporta i riferimenti e parte di tutta la normativa di Prevenzione Incendi dal 2010 al 2022 relativa all'installazione di impianti fotovoltaici.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 24.09.2022
- Con il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 (GU n.223 del 23.09.2022), all'Art. 16 Procedure di prevenzione incendi, è stabilito che, a seguito dell'emergenza energetica in atto, al fine di agevolare l’installazione di impianti [...]
ID 17683 | 23.09.2022 / In allegato Nota completa
Il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144, c.d. "Decreto-Legge Aiuti ter", Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), pubblicato in GU n. 223 del 23.09.2022, all'articolo 22, dispone che le opere, gli impianti e le infrastrutture necessari ai [...]
ID 17680 | 23.09.2022 / in allegato
Circolare Min. Salute n. 40319 del 23 Settembre 2022
OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti. Facendo seguito alla circolare 38309-07/09/2022-DGPRE, in merito a quanto in oggetto, si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS (allegato 1).
Per le specifiche tecniche delle formulazioni [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024