Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.758
/ Documenti scaricati: 32.743.473
/ Documenti scaricati: 32.743.473
ID 24651 | 27.09.2025 / In Conferenza SR
Accordo, ai sensi dell' articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997. n.281 tra il Governo. le regioni e le Province auto nome di Tronto e di Bolzano, sul "Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029".
__________
A. Introduzione
A.1. Pandemie da agenti patogeni a trasmissione respiratoria
Il tratto respiratorio dell’uomo può essere colpito da diversi agenti [...]
ID 4173 | 26.09.2025 / Ed. 7.0 del 26 Settembre 2025
Testo Consolidato 2025 Ed. 7.0 con le modifiche/abrogazioni di cui alla Direttiva (UE) 2025/1892 (GU L 2025/1892 del 26.9.2025), formato PDF/EPUB.
Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.
Indice Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti"
Update Ed. 7.0 Settembre 2025
- Inserite nel consolidato le modifiche disposte [...]
ID 12828 | Update 27.09.2025
RD 19 ottobre 1930 n. 1398
Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
(GU n.251 del 26-10-1930)
Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/1931.
Il Codice Penale in allegato al presente decreto è stato pubblicato nel vol. VI della Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia del 1930.
...
In calce all'articolo Testi consolidati alla data riportata del RD n. 1398 del 19 [...]
ID 24641 | 25.09.2025 / In allegato
Il dodicesimo rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali, riferito agli anni 2021-2022, include i dati del Sistema di sorveglianza Malprof, basato sulle segnalazioni di probabile o possibile patologia occupazionale che i medici trasmettono alle Asl.
La struttura è simile a quella della versione precedente, che aveva introdotto significative innovazioni grafiche e di contenuto, ma l’attuale Rapporto conferisce maggiore rilevanza ai focus tematici, che ora costituiscono la [...]
ID 4961 | 27.09.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63
Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonchè altre disposizioni in materia di coesione sociale.
(G.U. n. 130 del 05.06.2013)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/06/2013.
Decreto-Legge convertito con modificazioni [...]
ID 5350 | 24.09.2025 Ed. 11.0 Settembre 2025
Il Codice della Nautica da diporto 2025 contiene i testi consolidati a Settembre 2025, dei seguenti decreti:
A. Decreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171
Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
(GU n. 202 del 31.8.2005 - SO n. 148)
ID 983 | Rev. 4.0 del 14.09.2022 / Check list .docx allegata
Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx.
I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate:
- UNI EN ISO 13857:2020
- UNI EN ISO 13854:2020
- UNI EN ISO 14120:2015
- UNI EN ISO 14119:2013 - Attenzione pubblicata Ed. 2025
I punti della [...]
ID 17226 | 26.09.2025
Regio Decreto 28 ottobre 1940 n. 1443
Codice di procedura civile
ID 15140
Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonche' recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento UE 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la [...]
ID 12826 | 27.09.2025 / Testi consolidati allegati
Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 Approvazione del testo del Codice civile.
(GU n.79 del 04.04.1942)
Entrata in vigore del provvedimento: 19.04.1942
...
In allegato:
- Testo consolidato 09.2025
- Testo consolidato 04.2025
- Testo consolidato 02.2025
- Testo consolidato 12.2024
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 01.2024
- Testo consolidato 07.2023
-
ID 10268 | Update news 27.09.2025 / In allegato
D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 Approvazione del codice di procedura penale.
(GU n.250 del 24.10.1988 - S.O. n. 92)
Entrata in vigore del decreto: 24/10/1989
_____
Testi consolidati allegato alla data del:
- Update 27.09.2025
- Update 15.04.2025
- Update 24.12.2024
- Update 27.11.2024
- Update 11.11.2024
- Update 20.09.2024
- Update 20.08.2024
- Update 18.08.2024
- Update 10.02.2023
ID 24646 | 26.09.2025 / In allegato
Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025
Oggetto: Accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 n. 142 “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215”. Precisazioni
In considerazione delle diverse segnalazioni pervenute [...]
ID 24645 | 26.09.2025 / In allegato
Direttiva (UE) 2025/1892
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti
GU L 2025/1892 del 26.9.2025
Entrata in vigore: 16.10.2025
Recepimento IT: entro e non oltre il 17 giugno 2027
Novità Direttiva (UE) 2025/1892
La direttiva aggiornata introduce obiettivi vincolanti di riduzione degli sprechi alimentari, da raggiungere a livello nazionale entro il 31 dicembre [...]
ID 12516 | Rev. 19.0 del 23.09.2025 / Documento completo in allegato
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato.
Update Rev. 19.0 del 23.09.2025 / Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024 - CAM [...]
ID 24640 | 25.09.2025 / In allegato Fact sheet Inail - 2025
Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (ue) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health
L’obiettivo del fact sheet è quello di focalizzare l’attenzione sugli aspetti del Regolamento (UE) 2024/573 che rappresenta una parte fondamentale degli sforzi dell'Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall'Accordo di Parigi
ID 24643 | 25.09.2025 / In allegato
Legge 23 settembre 2025 n. 132
Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
(GU n. 223 del 25.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2025
_____________
Capo I PRINCIPI E FINALITÀ
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
Art. 2. Definizioni
Art. 3. Princìpi generali
Art. 4. Princìpi in materia di informazione e di riservatezza dei dati personali
Art. 5. Princìpi in materia di [...]
ID 11183 | Rev. 2.0 del 02.05.2025 / Documento completo in allegato
Il trasporto di campioni biologici dal luogo di prelievo (laboratori, reparti, centri di prelievo o centri periferici di raccolta) al laboratorio di analisi riveste un’importanza notevole sia per la sicurezza degli addetti a tale operazione e destinatari dei campioni, che per la corretta conservazione del campione e, quindi, per la qualità del risultato analitico finale. Per tali motivi è importante [...]
ID 24632 | 24.09.2025 / In allegato Opuscoli informativi - Brochure
L’Inail garantisce alle persone con disabilità da lavoro la conservazione del posto di lavoro e la continuità lavorativa prioritariamente con la stessa mansione oppure, qualora non sia possibile a causa delle condizioni psicofisiche, con una mansione diversa, attraverso progetti personalizzati di reinserimento lavorativo.
Lo stesso sostegno è garantito anche nel caso di inserimento in nuova occupazione, a seguito [...]
ID 24637 | 25.09.2025 / Preview in allegato
UNI 11988:2025
Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza asserviti agli impianti di rivelazione incendio
La norma specifica i requisiti per la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza, destinati principalmente a diffondere informazioni per la protezione delle vite umane entro una o più specifiche [...]
ID 24635 | 25.09.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1939 della Commissione, del 24 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate per i contatori di calore redatte a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2025/1939 del 25.9.2025
Entrata in vigore: 25.09.2025
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n.
ID 24638 | 25.09.2025 / In allegato
Atto Camera: 2332 - Delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina legislativa in materia edilizia
Iter
Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 28 marzo 2025
La proposta di legge è finalizzata a fornire un quadro normativo del settore dell’edilizia e, più in generale, delle costruzioni con l’obiettivo di superare le molteplici e disorganiche leggi che [...]
ID 24633 | 24.09.2025 / OSHA 3120 2002 (Revised)
This booklet presents OSHA’s general requirements for controlling hazardous energy during service or maintenance of machines or equipment. It is not intended to replace or to supplement OSHA standards regarding the control of hazardous energy. After reading this booklet, employers and other interested parties are urged to review the OSHA standards on the control of hazardous energy to gain a complete understanding of [...]
ID 24136 | 24 luglio 2025 / Preview in allegato
UNI EN 17975:2025
Manutenzione - Processi di controllo del rischio energetico e dei fluidi nelle attività di manutenzione - Linee guida
Documenti di base EN 17975:2025
Questo documento fornisce agli utenti una guida per la gestione dei rischi relativi a energie e fluidi durante le attività di manutenzione sugli elementi in uso. È responsabilità di ciascun datore di lavoro, secondo la terminologia comunemente utilizzata in [...]
ID 24601 | 17.09.2025 / In allegato Testo consolidato
Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2025.
Ed. 3.0 del 17.09.2025
- Decreto 17 luglio 2025 n. 130
Regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (GU n.216 del 17.09.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 02/10/2025
Disponibile il testo consolidato Riservato [...]
ID 24628 | 24.09.2025 / In allegato
UNI/PdR 179:2025
Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità
La prassi di riferimento ha lo scopo di stabilire criteri e metodologie per supportare le organizzazioni nella valutazione e nella mitigazione della propria impronta di biodiversità.
Inoltre, fornisce linee guida per la realizzazione di progetti di rigenerazione della biodiversità finalizzati alla generazione di Crediti [...]
ID 4795 | Rev. 17.0 del 24.09.2025 / Documento riepilogativo e CAM/GPP allegati (Tutti ai link interni riportati)
Update Rev. 17.0 del 24.09.2025 / Modifiche CAM strade
- Decreto 11 settembre 2025
Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade. (GU n.221 del 23.09.2025). Entrata [...]
ID 24631 | 23.09.2025
Decreto 11 settembre 2025
Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade.
(GU n.221 del 23.09.2025)
_________
Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di [...]
ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato
In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti).
Aggiornamento Rev. 2.0 2025
- Aggiornamento Articoli TUS (rivalutazione sanzioni - Decreto direttoriale [...]
ID 3989 | Update 09.07.2024
Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio.
Entrata in vigore: 25 Maggio 2017
(GU L 117/92 del 05.05.2017)
23.09.2025 / UDI Montature per occhiali - lenti per occhiali - occhiali da lettura premontati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024