Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.941
/ Documenti scaricati: 31.234.492
/ Documenti scaricati: 31.234.492
ID 20039 | 24.07.2023
Decreto 16 marzo 2023 Definizione dei criteri e delle modalità per l'installazione dei defribillatori semiautomatici e automatici esterni, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 4 agosto 2021, n. 116.
(GU n.171 del 24.07.2023)
...
Art. 1.
1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per l’installazione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, nel rispetto delle modalità indicate dalle linee-guida di cui all’accordo del [...]
ID 20032 | 23.07.2023 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2023 (16 Luglio 2023)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2023.
[panel]Novità in questa versione:
- Inserito un commento personale ai punti 1.1.1 lett. i), 3.1.1 e 3.2.2 dell’Allegato XV riguardo gli obblighi di redazione del piano di sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e [...]
ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato
Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”.
Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti preposti, correlate con le disposizioni normative vigenti per la tutela della salute e [...]
ID 18253 | 22.07.2023 / In allegato testo consolidato Giugno 2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2346 della Commissione del 1° dicembre 2022 che stabilisce specifiche comuni per i gruppi di prodotti che non hanno una destinazione d’uso medica elencati nell’allegato XVI del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici
GU L 311/60 del 02.12.2022
Entrata in vigore: 22.12.2022
Applicazione: a decorrere dal 22 giugno 2023. Tuttavia l’articolo [...]
Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE.
GU L 342/1 del 22.12.2009
[box-note]Modificato da
M1 - Regolamento (UE) N. 517/2013
M2 - Regolamento (UE) 2017/1505
M3 - Regolamento (UE) 2018/2026
M4 - Regolamento (UE) 2023/1199 della Commissione del 21 giugno 2023
Rettificato [...]
ID 20026 | 21.07.2023 / In allegato
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto a Rete, Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali [...]
ID 10611 | Update news 17.06.2025
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917
Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
(GU n. 302 del 31 dicembre 1986, SO n. 126)
_______
In allegato:
- testo consolidato al 17.06.2025
- testo consolidato al 31.12.2024
- testo consolidato al 21.07.2023
- testo consolidato al 15.07.2022
- testo consolidato al 22.03.2022
- testo consolidato al 31.07.2021
- testo consolidato al 20.04.2020
- testo nativo
ID 17960 | Update news 21.07.2023
Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonche' in materia di termini di applicazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, e di disposizioni relative a controversie della giustizia sportiva, nonche' di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2, di attuazione del Piano [...]
ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato
Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono stati più caldi della media,
ID 20019 | 20.07.2023
Decreto 24 aprile 2023 Aggiornamento delle modalita' di «reporting» nazionale sul tenore di zolfo nei combustibili marini, previsto dalla direttiva (UE) 2016/802, sulla base del sistema di informazione «Thetis EU».
(GU n.168 del 20.07.2023)
...
Art. 1. Modifiche dell’allegato X, parte I, sezione 3, alla Parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
1. All’allegato X, parte I, sezione 3,
ID 20016 | 20.07.2023
Regolamento (UE) 2023/1490 della Commissione del 19 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
GU L 183/7 del 20.7.2023
Entrata in vigore: 09.08.2023
Applicazione dal 1° dicembre 2023
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE)
ID 20018 | 20.07.2023
Decreto 26 giugno 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori.
(GU n.168 del 20.07.2023)
...
Articolo unico Modifiche all’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003 n. 209
1. L’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 è sostituito [...]
ID 20017 | 20.07.2023 / In allegato
Messaggio INPS numero 2729 del 20.07.2023 - Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” - temperature elevate. Indicazioni.
In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse con riconoscimento del trattamento di integrazione salariale, si riassumono le indicazioni che seguono.
Come [...]
Ed. 10.0 2023
Il Percorso di Conformità CE di Macchine e Prodotti Elettrici, illustra in modo completo il corretto processo di applicazione della Regolamento (UE) 2023/1230 e delle principali nuove Direttive/Regolamenti di prodotto UE 2014/2023 relative alla Marcatura CE.
[panel]Ed. 10.0 2023 del 19 Luglio 2023
- Aggiunta scheda Percorso di conformità Regolamento (UE) 2023/1230 Macchine;
- Aggiornate schede Percorso di conformità Direttive/Regolamenti;
- Aggiornati testi consolidati;
- Aggiornate norme armonizzate ed elenchi consolidati;
- Miglioramenti grafici.[/panel]
[box-warning]I Clienti che acquisteranno [...]
ID 20012 | Update Rev. 1.0 del 20.07.2023 / In allegato nota completa
Temperature sopra i 35 gradi: è possibile chiedere la cassa integrazione ordinaria (CIGO). E’ quanto riporta la circolare 139 del 01.08.2016 e nel messaggio HERMES 1856 del 2017 dell’Inps che chiarisce le linee guida in questi casi. Necessaria Documentazione / Bollettini / VR.
[box-info]Update Rev. 1.0 del 20.07.2023
ID 19463 | 29.06.2023 / Download Testo Regolamento macchine IT / Download Regolamento macchine EN
Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio.
(GU n. 165/1 del 29.06.2023)
Entrata in vigore: 19.07.2023
Applicazione dal 20.01.2027 [42 mesi dopo la data di entrata in vigore]. Tuttavia, gli articoli seguenti [...]
ID 12921 | Update 19.07.2023 / MiBACT 2020 - 2021
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n.42 del 2004) contiene alcuni articoli che disciplinano le professioni dei beni culturali, risultato di una lunga riflessione, nazionale ed europea, intorno alle seguenti esigenze:
- assicurare competenze adeguate alle diverse figure che operano in attività di tutela, valorizzazione e fruizione dei beni [...]
ID 19814 | 19.07.2023 / In allegato
Update 19.07.2023
Elenco RESS (Allegato III) IT/EN di cui al Regolamento (UE) 2023/1230 elaborato template CEM4.
Update 14.06.2023
Proponiamo Draft 14.06.2023 dell'elenco dei RESS (Allegato III) di cui al Regolamento macchine 2023 elaborato template CEM4, su testo Regolamento macchine approvato definitivamente dal Consiglio PE-CONS 6-23 in data 23.05.2023 - non in GU.
[box-warning]Attenzione:
DRAFT 14.06.2023 / non definitivo, si attende pubblicazione Regolamento in [...]
ID 19999 | 18.07.2023 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2023
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2021, è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 [...]
ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022)
CEI 106-11/2
Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione
La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 del Decreto del 29 maggio 2008 del Ministero dell’Ambiente e della [...]
ID 20002 | MASE 18.07.2023 (in vigore da oggi 18 luglio 2023)
Attuazione dell’articolo 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 in materia di garanzie di origine.
[box-info]Certificati di garanzia di origine (GO) per energia elettrica, biometano e idrogeno (da rinnovabili) Il decreto ai sensi dell'Art. 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 definisce le modalità di emissione,
ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate [...]
ID 19998 | 18.07.2023 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473 della Commissione del 17 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle membrane da utilizzare come sottostrato per tetti o pareti o entrambi e di altri prodotti da costruzione
GU L 181/47 del 18.7.2023
Entrata in vigore: 18.07.2023
...
[panel]LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto [...]
ID 14362 | Update 31.07.2023 / Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1542
[box-warning]Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1542
Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. (GU L 191/1 del 28.7.2023)[/box-warning]
10.07.2023 - Il Consiglio ha adottato il 10 luglio 2023 il nuovo regolamento che rafforza le norme di sostenibilità per le [...]
ID 19997 | 17.07.2023
Decreto 8 maggio 2023 n. 90 Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.165 del 17.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/2023
...
Art. 1. Modifiche alla parte quinta, Allegato X, Parte II, Sezione 4, paragrafi 1 e 3, del decreto legislativo [...]
ID 19996 | 17.07.2023 / Nota in allegato
In ragione delle condizioni climatiche in atto, si ritiene opportuno richiamare l’attenzione di codesti Uffici sui profili di tutela dei lavoratori per i rischi legati ai danni da calore, sia in fase di vigilanza ispettiva, sia in occasione dell’attività di informazione e prevenzione da rivolgersi ai datori di lavoro e ai lavoratori finalizzata a [...]
ID 19991 | 17.07.2023
Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide
GU L 180/12 del 17.7.2023
Entrata in vigore: 06.08.2023
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006,
ID 19987 | 15.07.2023
Contents
I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class 1: Explosive substances and articles
Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure
Class 3: Flammable liquids
Class 4.1: Flammable solids
Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion
Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases
Class 5.1: Oxidizing substances
Class 5.2: Organic peroxides [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024