Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.301.952
/ Documenti scaricati: 31.301.952
OGGETTO: COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti
L’epidemia di COVID-19 (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata), dichiarata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale, continua ad interessare principalmente la Cina, sebbenesiano stati segnalati casi anche in numerosi altri Paesi in 4 continenti.
Negli ultimi giorni si osserva un leggera [...]
INAIL, 11.03.2020 - Coronavirus, pubblicata la circolare Inail sulle misure urgenti adottate per fronteggiare l’emergenza
Circolare Inail n. 7 dell'11 marzo 2020
Allegato 1 - Domanda di sospensione dei termini degli adempimenti Inail
...
OGGETTO: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti.
Dalla sospensione dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria allo slittamento dei termini per la trasmissione della dichiarazione delle retribuzioni e per [...]
Sul sito del Dicastero le domande e i chiarimenti più richiesti che riguardano il Decreto del Presidente del Consiglio #Iorestoacasa. Pensato per chi, nell’attuale situazione di emergenza, è più vulnerabile e rischia di rimanere isolato
Mentre sempre più Stati tagliano voli e collegamenti con il nostro Paese, gli italiani affrontano il blocco causato dall’emergenza Coronavirus sulla base delle indicazioni contenute nel dpcm del 9 marzo #Iorestoacasa. Misure sempre più
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
[box-warning]Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto [...]
Il DPCM 11 Marzo 2020 allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 stabilisce la sospensione delle attività lavorative indicate all'articolo 1 comma 1, 2, 3:
- attività commerciali al dettaglio
- attività dei servizi di ristorazione
- attività inerenti i servizi alla persona
Allegati modelli comunicazioni Datore di Lavoro | Azienda
Attività sospese dal 12.03.2020 al 25.03.2020
[panel]Art. 1 ((Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio [...]
11 marzo 2020 - MIT
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti per assicurare i servizi [...]
ID 10350 | 10.03.2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n. 62 del 09-03-2020)
[box-warning]Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 09.03.2020 nuovo DPCM recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale, che modifica il decreto del Presidente del [...]
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del Decreto 25 marzo 2019 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
Nuovo Modello PDF editabile alla luce del DPCM 9 Marzo 2020.
[box-note]Update 10.03.2020 - Fonte MIT
Nuovo Modello PDF / DOC alla luce [...]
Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
[box-warning]30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU [...]
Il DPCM 9 Marzo 2020 estende a tutto il territorio nazionale le misure di cui all'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020.
Per quanto riguarda le attività lavorative:
[panel]Articolo 1
....
a) evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di [...]
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
[box-warning]Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
-
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.61 del 09-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/03/2020
Collegati
Istituita la zona rossa in tutto il territorio nazionale (impianti sciistici)
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
Art. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, le disposizioni di cui all'articolo 1 comma 1 lettera f (impianti sciistici) del DPCM 8 marzo 2020 si applicano all'intero territorio nazionale.
Dipartimento Protezione Civile
Rom, 9 marzo 2020
23.00: Attenzione DPCM 9 marzo 2020 atteso in GU
Collegati
[box-note]DPCM [...]
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria.
(GU n.60 del 08-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/03/2020
[box-warning]30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione [...]
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF editabile spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF/DOC
Fonte: MIT
[box-note]Update 10 marzo 2020
In allegato Nuovo Modulo spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto [...]
Comunicato Ministro dell'Interno: Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”.
La direttiva prevede:
1) La convocazione immediata, anche da remoto, dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’assunzione delle necessarie misure di coordinamento.
2) Indicazioni specifiche per i controlli relativi alla limitazione degli spostamenti delle persone [...]
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
_______
Articolo 1
1. Le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 si applicano alle sole persone fisiche, come letteralmente indicato nel medesimo decreto. E' esclusa ogni applicabilità della misura al transito e trasporto merci ed a tutta la filiera [...]
ID 10334 | 08.03.2020
Documento sintesi (allegato) su tutte le misure in "Zona arancione" di cui DPCM 08 Marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19".
[box-warning]Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 09.03.2020 nuovo DPCM recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure [...]
In attesa di linee guida sulla movimentazione delle merci, il MIT chiarisce alcuni punti relativi ai transfrontalieri e alle merci.
Si veda Ordinanza DPC del 08 marzo 2020
[box-info]TRANSFRONTALIERI
Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Pertanto, salvo che siano soggetti a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i transfrontalieri potranno entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere [...]
Aggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.
(GU Serie Generale n.57 del 06-03-2020)
Entrata in vigore: 05.04.2020
______
Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015
1. È approvato l’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 e successive modificazioni, relativamente alla sezione V - Regole tecniche verticali, limitatamente [...]
Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI
In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce, in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio.
[box-warning]Update 25.09.2021
Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI
Criteri generali per il controllo e la [...]
Roma, 2 marzo 2020
Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti
L’Ufficio sta ricevendo numerosi quesiti da parte di soggetti pubblici e privati in merito alla possibilità di raccogliere, all’atto della registrazione di visitatori e utenti, informazioni circa la presenza di sintomi da Coronavirus e notizie sugli ultimi spostamenti, come misura di prevenzione dal contagio. Analogamente, datori di [...]
INAIL, 06.03.2020
E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal DPR n. 462/2001.
È stata prevista, con decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 convertito con Legge 28 febbraio 2020 n. 8, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate su installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti elettrici di [...]
Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile
Con riferimento a quanto previsto all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 in materia di lavoro agile, si emanano le seguenti disposizioni:
§ 1. Quale misura urgente di contenimento del rischio di contagio da COVID-19, i dipendenti rientranti nel Comparto Funzioni Centrali del Dipartimento dell’Organizzazione [...]
UNI EN ISO 13857:2020 - Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
Data entrata in vigore: 05 marzo 2020
La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza sia in ambienti industriali e non industriali per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario.
Recepisce:EN ISO 13857:2019
Adotta: ISO 13857:2019
Sostituisce: UNI EN ISO 13857:2008
http://store.uni.com/catalogo/uni-en-iso-13857-2020
In allegato Preview ISO 13857:2019 [...]
IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020
This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Edition.
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 644).
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile
(GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020)
...
Art. 1. Coordinamento nazionale in materia di disponibilità e utilizzo dei posti letto in relazione all’emergenza COVID-19
1. Con riferimento al contesto emergenziale indicato in premessa, anche in relazione alle competenze e agli interventi del sistema [...]
ID 10310 | 05.03.2020
Nel documento vengono riportati i quesiti più frequenti sottoposti ad ATS tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo
Sono tante le domande legate al Coronavirus: la situazione di incertezza che si è generata dal momento della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese ha interessato in particolare aziende e lavoratori che negli ultimi giorni, tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo, stanno sottoponendo [...]
Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa
Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”.
Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative e sugli strumenti, anche informatici, a cui le pubbliche amministrazioni possono ricorrere per incentivare il ricorso a modalità
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024