Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.968
/ Documenti scaricati: 31.281.060
/ Documenti scaricati: 31.281.060
ID 20127 | 07.08.2023 / In allegato Circolare AdE 22/E del 28 luglio 2023
Con il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, attuativo dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, è stato emanato il nuovo Codice dei contratti pubblici.
Il citato decreto legislativo prevede, tra le altre, disposizioni in materia di imposta di bollo relativa alla [...]
ID 17017 | 04.08.2023 / Documento completo allegato
Il Decreto 29 aprile 2022 stabilisce che i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022.
Al rilascio della certificazione della parita' di genere alle imprese in conformita' alla UNI/PdR 125:2022 provvedono gli organismi di valutazione della conformita' accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1.
ID 2708 | 24.01.2022 / Documento di approfondimento ed esempio SISTEMA in allegato
Esempi di calcolo del Perfomance Level PL (con schemi) per sistemi di comando relativi a controllo ripari/arresto emergenza per diverse Categorie di sicurezza/valori PL.
[box-note]In allegato:
- Documento di analisi per l’applicazione della norma tecnica EN ISO 13849-1:2015 contenente i seguenti esempi di calcolo:
1. Controllo ripari | Categoria Sicurezza 1 [...]
ID 20110 | 04.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria [...]
ID 19654 | 19.05.2023 / In allegato
Prima guida in italiano (2021) sulla sicurezza della merce nell’Unità di Trasporto Intermodale (UTI) - CTU Code. Disponibile Lista di controllo per il riempimento di container.
Le informazioni contenute nel presente documento sono state redatte riservando la dovuta attenzione alle buone pratiche generalmente accettate, nello specifico al Codice di buone pratiche IMO/ILO/UNECE per il riempimento delle unità di [...]
ID 20107 | COM(2022)0105
Status 03.07.2023 / Download Proposal COM(2022)0105
- In attesa della posizione del Parlamento in prima lettura.
_________
The current proposal aims to effectively combat violence against women and domestic violence throughout the EU. It does so by proposing measures in the following areas: the criminalisation of and sanctions for relevant offences; protection of victims and access to [...]
ID 20100 | 03.08.2023
UNI EN ISO 3691-4:2023
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi
La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi.
In allegato Preview
...
Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020
Recepisce: EN ISO 3691-4:2023
Adotta: ISO 3691-4:2023
ID 20099 | 03.08.2023 / Prassi in allegato
UNI/PdR 148:2023
Sistemi agrivoltaici - Integrazione di attività agricole e impianti fotovoltaici
Data disponibilità: 03 agosto 2023
_________
La prassi di riferimento si propone di fornire requisiti relativi ai sistemi agrivoltaici partendo dal contesto tecnico normativo esistente in materia di impianti fotovoltaici e attività agricole, con particolare attenzione agli aspetti specifici correlati all’ambito di applicazione degli impianti agrivoltaici e sviluppo della tecnologia associati a tali impianti [...]
ID 20098 | 03.08.2023
UNI 11919-1:2023
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale
Data disponibilità: 03 agosto 2023
La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell'organizzazione. Costituisce una delle [...]
ID 20096 | 03.08.2023 / Download Scheda
Designazione dell’Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) presso l’EOTA (European Organisation for Technical Assessment) ad operare nell’ambito della valutazione tecnica europea di tutti i prodotti da costruzione Reg.305/2011
Nell’ambito dell’industria delle costruzioni, la produzione italiana di materiali e prodotti da costruzione è apprezzata a livello internazionale per la capacità di innovare e di proporre [...]
ID 20097 | 03.08.2023 / In allegato
La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza aziendale nel settore “Automotive” / Rapporto operativo Luglio 2023
Tale documento, elaborato congiuntamente dagli esperti Inail e Anfia e con la collaborazione di Brembo, SKF Industrie, Meccanotecnica Umbra, Aptiv Service Italia e Stellantis, descrive il percorso realizzato per la [...]
RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022
A cura di Ministero della Salute - Anno 2023
Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia.
Nell’anno 2022 sono state trasmesse, attraverso il [...]
ID 20093 | 02.08.2023 / In allegato DD MLPS n. 92/2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023
Con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, è stato adottato il quarantaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 20090 | 02.08.2023 / In allegato
Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 - Introduzione sessioni straordinarie delle verifiche per Responsabili Tecnici
...
Articolo 1 (Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici)
1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberazione n. 4 del 25 giugno 2019 e prevista [...]
ID 20089 | 02.08.2023 / In allegato
Circolare n. 2 del 1 agosto 2023: Trasporto intermodale di rifiuti - chiarimenti sulle modalità di gestione della tratta stradale
Come già chiarito dalle circolari n. 1235 del 4 dicembre 2017 del 6 del 21 luglio 2022, la parte terminale su strada del trasporto intermodale di rifiuti può essere effettuata mediante un complesso veicolare composto da un trattore/ motrice nella disponibilità di un'impresa [...]
ID 20091 | 02.08.2023 / In allegato
Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 - Dispense dalle verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico: “Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 così come modificata dalla Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022”
...
Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017)
1. Il comma 5 dell'art. 2 della deliberazione n.
ID 9927 | 21.01.2020
Guida breve sulle acque meteoriche di dilavamento di prima pioggia: Quadro normativo, Linea guida trattamento delle acque meteoriche di dilavamento di prima pioggia provenienti da impianti di distribuzione carburanti FVG 2018 e Simulazione grafica sistema di depurazione acque di prima pioggia.
Le acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia (al di fuori di ipotesi giuridiche), sono di principio escluse dalla normativa sugli scarichi (art. 113 [...]
ID 20082 | 31.07.2023
Legge 31 luglio 2023 n. 100 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
(GU n.177 del 31.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/2023
...
Collegati
[box-note]Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61[/box-note]
ID 20077 | 31.07.2023
Decisione (UE) 2023/1575 della Commissione del 27 luglio 2023 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2024 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE.
GU L 192/30 del 31.7.2023
Entrata in vigore: 20.08.2023
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un [...]
ID 2179 | Ultima Revisione 15.0 del 31.07.2023
Download Tabella Modelli Dichiarazioni CE/UE di Conformita' Rev. 15.0 2023
- Modello di Dichiarazione di Conformità (UE) batterie in accordo con l'Allegato IX Regolamento (UE) 2023/1542
I Modelli doc compilabili disponibili in relazione alla tipologia di Prodotto per le nuove Direttive EMC/BT/ATEX recepite il 18/19 Maggio 2016 (vedi) e altre Direttive/Regolamenti di Prodotto (Direttiva [...]
ID 20079 | 31.07.2023 / In allegato Modello .doc/pdf
Modello di Dichiarazione UE di Conformità Batterie in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2023/1542.
______
Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. (GU L 191/1 del 28.7.2023). Entrata in vigore: 17.08.2023
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Il [...]
ID 18883 | 02.02.2023 / Note complete in allegato
Le informazioni concernenti la composizione delle miscele pericolose sono poste, per il tramite dell’ISS, a disposizione dei centri antiveleni (CAV) chiamati a rispondere alla necessità medica di adottare misure di prevenzione e cura, in particolare in caso di emergenza.
Il Regolamento (UE) 1272/2008 CLP (allegato VIII) stabilisce le tempistiche per comunicare le necessarie informazioni prevedendo un periodo [...]
ID 7217 | Rev. 1.0 del 27 Ottobre 2021
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche.
Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’intende qualsiasi immissione di acque reflue effettuata esclusivamente tramite un sistema stabile di collettamento che collega senza soluzione di continuità
ID 8223 | 22.04.2019 | Modello doc allegato
L'Autocertificazione rischio rumore sui luoghi di lavoro inferiore a 80 dB(A) (valore limite basso-soglia) è in effetti un documento previsto dalla norma secondo il principio della "giustificazione" (Art. 181. c.3 del D.Lgs. n. 81/2008 - agenti fisici, tra i quali il rumore), infatti in numerosi casi è ragionevole una autocertificazione livello "basso" rumore (Art. 190 c.1) senza procedere alla misura dei livelli (valutazione dettagliata Art. 190 c.2).
ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU
Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
(GU n.175 del 28.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023
[box-info]Conversione in Legge
Legge 18 settembre 2023 n. 127
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n.
ID 20057 | 27.07.2023 / In allegato Bozza 07.2023
Bozza Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro
Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
(GU n.175 del 28.07.2023)
Il
ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato
UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Entrato il 16 giugno 2023 in fase di consultazione pubblica il nuovo progetto di prassi [...]
ID 20063 | 28.07.2023
IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter
This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter.
Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. Firefighters can have diverse roles, responsibilities, and employment (e.g.
ID 20060 | 27.07.2023
Legge 26 luglio 2023 n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonche' per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
(GU n.174 del 27.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2023
...
Collegati
[box-note]Integrazioni in materia di realizzazione di nuova [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024