Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.335.262
/ Documenti scaricati: 32.335.262
ID 13662 | Update Rev. 14.0 del 11.09.2025 / Download Scheda
Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link
- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario [...]
ID 24469 | 23.08.2025 / CFPA-E Guideline No 7:2022 F in allegato
Many arson attacks target waste containers and other combustible objects located outside buildings.
These relatively innocuous fires too often develop into fires, which can cause significant personal injuries or property damage when they spread into buildings.
For this reason, it is necessary to give the owners and occupiers of premises some basic advice about ways to prevent these.
This [...]
ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025
Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico.
E’ rivolta a tutto il personale che effettua sollevamenti di carichi mediante l’utilizzo di attrezzature atte al sollevamento ed alla movimentazione.
Formazione lavoratori addetti macchine sollevamento
Ai sensi dell’articolo [...]
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 4141 | Rev. 2.0 del 12 Settembre 2025 / Documento completo allegato
Documento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE, EN ISO 3691-1:2020, Guida ISPESL. Disponibili i file CEM delle check list importabili in CEM4 con il quali è possibile effettuare una Valutazione dei rischi in forma "Check list" - Vedi Check list CEM4.
Le norme [...]
ID 24043 | Update news 12.09.2025 / Documento completo allegato con M366 EN / IT
Il nuovo Regolamento delegato (UE) 2024/197 (21esimo ATP), di modifica del regolamento (CE) n.1272/2008 sulla classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (CLP), prevede che a partire dalla data del 1° Settembre 2025 le materie (sostanze / miscele / rifiuti) contenenti piombo entro certi limiti dovranno essere classificate come pericolose per [...]
ID 24579 | 12.09.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici
Obiettivo di questo documento è fornire delle corrette strategie di monitoraggio dell’aria indoor negli uffici sia per un’adeguata attività di misura, acquisizione, verifica e valutazione degli inquinanti chimici e biologici, sia per supportare adeguatamente specifici protocolli di prevenzione individuale e collettiva, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute [...]
ID 8771 | Rev. 10.0 del 12 Settembre 2025
Elenco consolidato Norme armonizzate al 12 Settembre 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810 della Commissione, dell’11 settembre 2025 (GU L 2025/1810 del 12.9.2025).
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati [...]
ID 24559 | 09.09.2025 / In allegato FAQ complete
Raccolta FAQ INAIL riguardanti attrezzature, impianti, certificazione e verifica (Ultimo aggiornamento Maggio 2025).
Nel dettaglio:
- L'Inail fornisce un servizio per la riqualificazione di serbatoi GPL?
- Come è possibile assolvere all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7 bis del DPR 462/2001?
- Se mi dovessi accorgere di aver commesso errori nella compilazione dello specifico format, cosa devo fare? (Ricerca e tecnologia)
- In [...]
ID 8836 | Ed. 11.0 del 12 Settembre 2025 / In allegato
Disponibile il testo ATEX Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
Ed. 11.0 del 12 Settembre 2025
- Aggiornato Elenco [...]
ID 24577 | 12.09.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810 della Commissione, dell’11 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle attrezzature per l’applicazione di prodotti vernicianti, sulle macchine per l’alimentazione e la circolazione di prodotti vernicianti liquidi, sui sistemi di soppressione dell’esplosione e sui sistemi automatici di applicazione elettrostatica di materiali di rivestimento liquidi infiammabili
GU L 2025/1810 del 12.9.2025
Entrata in [...]
ID 24570 | 11.09.2025 / In allegato
Dati INAIL 08/2025 - Focus settore alimentare
L’industria alimentare, un esempio di resilienza - Industria alimentare: in crescita gli infortuni nel quinquennio - Le malattie professionali dell’industria alimentare - Il comparto delle biotecnologie: una panoramica - Open data inail, on line lo storico degli infortuni e delle malattie professionali
Nel nuovo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto la fotografia aggiornata di un settore importante dell’economia nazionale, che registra una [...]
ID 24399 | Update 12.09.2025 / Attached
Accordo multilaterale M366
La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
L'M366 diventa quindi vincolante per il trasporto di leghe metalliche di piombo ADR nei/tra i 2 paesi:
COUNTRY | SIGNED | REVOKED |
Italy | 08/08/2025 | |
Slovenia | 27/08/2025 |
Valid until 31 August 2027
Nota
In relazione a quanto previsto dal Regolamento [...]
ID 5944 | 11.09.2025 / Ed. 3.0 2025
Regolamento (UE) 2016/426
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE
(GU L 81/99 del 31.03.2016)
Disponibile Regolamento GAR e NTA | Regolamento (UE) 2016/426, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE
Ed. 3.0 dell'11 Settembre 2025
Inserito Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a [...]
ID 5650 | Ed. 2.4 del 11 Settembre 2025
Il testo consolidato 2021 del Codice della navigazione tiene conto delle modifiche/abrogazioni al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327 (GU n.93 del 18.04.1942) dal 1945 al 2021.
Disponibile Codice della Navigazione | Testo consolidato 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full Plus
Ed. 2.4 del 11 Settembre2025
LEGGE 18 luglio 2025, n. 105 (in G.U. 19/07/2025,
ID 24569 | 11.09.2025 - Elenco Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR
Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR all'11 Settembre 2025.
Elenco consolidato
- Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L [...]
ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
Inserimenti Rev. 9.0 (110 punti)
49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei [...]
16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia.
In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Regionale dei rifiuti (scheda anagrafica, scheda anagrafica semplificata, scheda apparecchiature/contenitori, scheda apparecchiature/contenitori semplificata, modulo decontaminazione/smaltimento [...]
ID 19272 | Rev. 2.0 dell'11.09.2025 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati".
Nel dettaglio:
- UNI EN ISO 14644-1:2016
- UNI EN ISO 14644-2:2016
- UNI EN ISO 14644-3:2019
- UNI EN ISO 14644-4:2023
- UNI EN ISO 14644-5:2025
- UNI EN ISO 14644-7:2005
- UNI EN ISO 14644-8:2022
- UNI EN ISO 14644-9:2022
- UNI [...]
ID 18775 | 22.08.2025 / Min Salute - Download Scheda
Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001.
Update Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025
Aggiunto in calce alla Scheda Art. 3 e Allegato I del D.
ID 24572 | 11.09.2025 / In allegato Preview
UNI 11919-2:2025
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 2: Processi di reporting e accountability
La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell'organizzazione.
Costituisce una delle [...]
ID 24568 | 11.09.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793 della Commissione, del 10 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di cottura a gas per uso domestico, regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas, dispositivi termoelettrici di sicurezza all’accensione e allo spegnimento, caldaie per riscaldamento a [...]
ID 24565 | 10.09.2025 / In allegato
UNI/PdR 147:2025
Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione
La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030.
Insieme alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, diventa sempre più evidente la rilevanza [...]
ID 24566 | 10.09.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale n. 103 del 09 Settembre 2025
Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati
_____
Articolo 1 (Aziende autorizzate all’effettuazione di lavori [...]
ID 24027 | 26.05.2025 / Documento allegato
Con l'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025, i corsi di cui alla Parte II - Corsi di formazione:
2.2 Corso per Preposti; - 12 ore
2.3 Corso per Dirigenti; - 12 ore + 6 ore (cantieri)
3. Corso per Datore di Lavoro; - 16 ore + 6 ore (cantieri)
sono validi anche per gli obblighi formativi di tali figure previsti [...]
ID 8819 | Update Rev. 5.0 del 10 Settembre 2025
Elenco consolidato Norme armonizzate a Settembre 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2009/48/CE sono contenuti nelle:
1. Comunicazione 2018/C 282/02 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva [...]
ID 15421 | Update 09.09.2025 / Documento completo allegato
Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (nr. 79 allegati) relative alla diagnosi energetica delle imprese di cui al D.Lgs. 102/14.
Prossima scadenza esecuzione diagnosi energetica: 5 dicembre 2027
Ai sensi dell'Art. 8 comma 1 del D.Lgs. 102/14 le grandi imprese devono eseguire la 4a diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2027.
Tale obbligo di periodicita' non si applica alle grandi imprese che [...]
Ed. 7.0 del 10 Settembre 2025
Disponibile il testo in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
Download Indice Ed. 7.0 2025
L'ebook riporta:
Direttiva 2009/48/CE - Giocattoli | Testo consolidato
Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU [...]
ID 13633 | Update 10.09.2025 / Aggiornato al 14° elenco
Elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 103 del 09 Settembre 2025
In calce alla news l'elenco del soggetti abilitati PDF Riservato [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024