Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.918
/ Documenti scaricati: 33.075.879
/ Documenti scaricati: 33.075.879
ID 14093 | 21.07.2021
Testo coordinato DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto.
e della
Circolare 05 novembre 2018 n. 2, prot. n. 15000
Linee guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica [...]
19 Luglio 2021
Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali
- Relazione annuale INAIL 2020
- Relazione annuale INAIL 2020 Appendice statistica
- Relazione annuale INAIL 2020 Schede Infortuni e malattie professionali
- Infografica serie storica infortuni e mp 2016-2020
- Infografica infortuni accertati modalita accadimento 2020
- Infografica infortuni accertati genere 2020
ROMA 19 Luglio 2021 - Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, questa mattina ha presentato a [...]
Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959
IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE
Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;
Considerata la necessità di procedere ad una modificazione del suddetto decreto ministeriale 12 settembre 1959 [...]
ID 14075 | 19.07.2021
Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934.
Ginevra, 04 giugno 1934
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Eighteenth Session on 4 June 1934, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning workmen's compensation for occupational [...]
Regolamento recante autorizzazione all'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del lavoro ad esercitare attivita' omologative di primo o nuovo impianto per la messa a terra e la protezione dalle scariche atmosferiche.
(GU n.294 del 16-12-1993)
Con il DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e [...]
Applicazione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi" (Circolare ISPESL n. 17/2002)
Il DPR 22 ottobre 2001 n. 462, è emanato ai sensi dell'art 20 della legge 59/97 con la quale si autorizza il Governo all'emanazione di regolamenti di semplificazione dei procedimenti di cui all'allegato 1 [...]
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
(G.U. 12 luglio 1955, n. 158 - SO)
Abrogato da: D.Lgs. 81/2008
Collegati
Disposizioni applicative del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, art. 11, comma 3, in merito alla compilazione del libretto delle verifiche per i controlli periodici da parte delle A.S.L.
(GU n.154 del 04 luglio 1997)
Al fine di consentire una migliore attivita' da parte delle Amministrazioni pubbliche interessate alle verifiche periodiche obbligatoriamente previste dalle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, l'Istituto superiore di prevenzione e sicurezza [...]
Attribuzione dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro
(G.U. 11 dicembre 1959 n. 299 - SO)
_______
Impianti:
Il DPR 462/2001 abroga gli art. 2, 3 e 4 del DM 12/9/59 “Attribuzioni dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all’esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro” e i modelli A, B [...]
Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi
La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubblicato nel 2020 e illustrato in uno specifico evento in rappresentanza delle imprese del settore terziario aderenti a Sistema Impresa.
L’obiettivo [...]
Schema di attestato di tirocini, ai sensi del paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020
Paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020
Fonte: MLPS
Collegati
ID 14058 | 19.07.2021 / Tool XLS allegato
Valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi.
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fornire un approccio metodologico per la valutazione, a fini puramente orientativi, del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi. In condizioni incidentali le sostanze possono fuoriuscire dai loro sistemi di contenimento secondo diverse modalità in relazione alle caratteristiche di stoccaggio [...]
ID 14045 | 18.07.2021
Convenzione ILO C40 Assicurazione-superstiti (agricoltura), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory widows' and orphans' insurance, which is included in the second item on the agenda [...]
ID 14044 | 18.07.2021
Convenzione ILO C39 Assicurazione-superstiti (industria, ecc.), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory widows' and orphans' insurance, which is included in the second item on [...]
ID 14043 | 18.07.2021
Convenzione ILO C38 Assicurazione-invalidità (agricoltura), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory invalidity insurance, which is included in the second item on the agenda of [...]
La norma, con esempi estratti in allegato, fornisce indicazioni per Sistemi di Orientamento per le Vie di Esodo e descrive i principi che regolano la progettazione e l'applicazione delle componenti visive utilizzate per creare un SWGS (Safety Way Guidance System).
ISO 16069:2017 Simboli grafici - Segnaletica di sicurezza - Sistemi di Orientamento per le Vie di Esodo e descrive i principi che regolano la progettazione e l'applicazione delle componenti visive utilizzate [...]
ID 14042 | 17.07.2021
Convenzione ILO C37 Assicurazione-invalidità (industria, ecc.), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory invalidity insurance, which is included in the second item on the agenda [...]
ID 14041 | 17.07.2021
Convenzione ILO C36 Assicurazione-vecchiaia (agricoltura), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory old-age insurance, which is included in the second item on the agenda of [...]
ID 14040 | 17.07.2021
Convenzione ILO C35 Assicurazione-vecchiaia (industria, ecc.), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory old-age insurance, which is included in the second item on the agenda [...]
ID 14036 | 16.07.2021
Convenzione ILO C32 Protezione dei portuali contro gli infortuni (riveduta), 1932.
Ginevra, 12 aprile 1932
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Sixteenth Session on 12 April 1932, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning the protection [...]
ID 10980 | Rev. 1.0 del 24.03.2021 / Presentazione pptx e quesiti allegati
Slide in .pptx (418 slide) per organizzazione corsi di formazione antincendio rischio BASSO, MEDIO, ALTO - Fonte VVF
In accordo all'art. 37, comma 9 e all'art. 43 del D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro di un'aziende deve formare una o più persone interne ed incaricarle dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi.
14025 | 15.07.2021
Convenzione ILO C29 Lavoro forzato, 1930.
Ginevra, 10 giugno 1930
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 10 giugno 1930 nella sua quattordicesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposte concernenti il lavoro forzato od obbligatorio, questione compresa nel primo punto dell’ordine del giorno della sessione, e dopo aver deciso che queste proposte assumerebbero la [...]
ID 14023 | 15.07.2021
...
PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA E DEL CAPORALATO
ART. 1 (Finalità)
l. Il presente protocollo è finalizzato a favorire l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede locale e, in particolare, nelle aree qualificate a più elevato rischio di sfruttamento lavorativo, un dinamico [...]
ID 14019 | 14.07.2021
Convenzione ILO C27 Indicazione del peso sui colli trasportati con navi, 1929.
Ginevra, 21 giugno 1929
La conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitavisi il 30 maggio 1929 nella sua dodicesima sessione, dopo aver risolto d’adottare diverse proposte relative all’indicazione del peso sui grossi colli trasportati per battello, questione compresa nel primo punto dell’ordine del giorno della sessione,
ID 14018 | 14.07.2021
Convenzione ILO C26 Metodi di fissazione dei salari minimi, 1928.
Ginevra, 16 giugno 1928
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e quivi riunitasi il 30 maggio 1928 nella sua undicesima sessione; dopo aver deciso di adottare varie proposte relativo ai metodi per la fissazione dei salari minimi, questione che costituiva la prima trattando dell’ordine del giorno della sessione;
Approvazione delle Convenzioni concernenti il «Rimpatrio dei marinai» ed il «Contratto di arruolamento dei marinai», adottate dalla Conferenza generale dell'Organizzazione del lavoro nella sua nona sessione, in Ginevra, rispettivamente alle date del 23 e del 24 giugno 192
(GU n.86 del 12.04.1929)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/04/1929
Ministero dell'Interno
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto.
(GU n.166 del 13.07.2021)
Entrata in vigore: 12.08.2021
Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021
Pubblicato nella GU n. 52 del 02.03.2023 il Decreto 16 febbraio 2023 - Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno [...]
ID 14007 | 13.07.2021
Convenzione ILO C23 Rimpatrio dei marittimi, 1926.
Ginevra, 07 giugno 1926
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the repatriation of seamen, which is included in the first item of the [...]
ID 14006 | 13.07.2021
Convenzione ILO C22 Contratto di arruolamento dei marittimi, 1926.
Ginevra, 07 giugno 1926
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seamen's articles of agreement, which is included in the first item [...]
Oggetto: Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 convertito in L. 21 maggio 2021, n. 69 - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21.05.2021, s.o. n. 21) - Legge 17 giugno 2021, n. 87 di conversione del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 – Misure urgenti per la [...]
ID 13981 | 11.07.2021
Convenzione ILO C15 Età minima (carbonai e fuochisti navali), 1921.
The General Conference of the International Labour Organisation, having b...
ID 13909 | Bologna, mercoledì 17 ottobre 2018 / Atti allegati
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno “dBA2018 - I rischi fisici nei luoghi di lavor...
Rischio chimico: dall'UE il quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici
Direttiva (UE) 2017/164 (XIV Direttiva particolare)
Direttiva (...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024