Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.932
/ Documenti scaricati: 31.189.878

Convenzione ILO C53 del 06 ottobre 1936

Convenzione ILO C53 del 06 ottobre 1936

ID 14129 | 24.07.2021

Convenzione ILO C53 Brevetti di capacità degli ufficiali (marina mercantile), 1936.

Ginevra, 06 ottobre 1936

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the establishment by each maritime country of a minimum [...]

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936

ID 14128 | 24.07.2021

Convenzione ILO C52 Ferie pagate, 1936.

Ginevra, 04 giugno 1936

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twentieth Session on 4 June 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to annual holidays with pay, which is the second item on the agenda of the [...]

Lettera Circolare prot. n. 1968 del 15 febbraio 2008

Lettera Circolare Prot. n. 1968 del 15 febbraio 2008

Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco

Collegati

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935

ID 14124 | 23.07.2021

Convenzione ILO C48 Conservazione dei diritti a pensione dei lavoratori migranti, 1935.

Ginevra, 04 giugno 1935

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Nineteenth Session on 4 June 1935, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the maintenance of rights in course of acquisition [...]

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935

ID 14123 | 23.07.2021

Convenzione ILO C45 Lavori sotterranei (donne), 1935.

Ginevra, 04 giugno 1935

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1935 per la sua diciannovesima sessione, dopo aver deciso di adottare varie proposte concernenti l’impiego delle donne in lavori sotterranei nelle miniere di qualsiasi categoria, questione che forma oggetto del secondo punto dell’ordine del giorno [...]

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934

ID 14122 | 23.07.2021

Convenzione ILO C44 Indennità di disoccupazione, 1934.

Ginevra, 04 giugno 1934

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi il 4 giugno 1934 nella sua diciottesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposizioni relative all’assicurazione contro la disoccupazione ed a diverse forme di assistenza ai disoccupati, questione che costituisce la seconda parte dell’ordine del giorno della sessione,

Featured

Eu-Osha 2021 | Campagna europea sui disturbi muscoloscheletrici

EU OSHA 2021   Campagna muscoloscheletrici

Eu-Osha 2021 | Campagna europea sui disturbi muscoloscheletrici

Disponibili anche in italiano, gli opuscoli si inseriscono nell’iniziativa comunitaria triennale, coordinata in Italia dall’Inail per conto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, e fanno il punto su comportamenti errati e strumenti di prevenzione.

Le criticità dello stare troppo in piedi o eccessivamente seduti sul posto di lavoro. I suggerimenti di buone pratiche per poter continuare a lavorare anche in presenza di patologie croniche dell’apparato muscoloscheletrico. L’importanza e [...]

Lettera circolare prot. n. P414/4122 sott. 55 del 28 marzo 2008

Chiarimenti di resistenza al fuoco delle strutture

Lettera circolare prot. n. P414/4122 sott. 55 del 28 marzo 2008

Chiarimenti di resistenza al fuoco delle strutture D.M. 09 marzo 2007

Collegati

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021

Scheda nazionale infortuni COVID 19   30 06 2021

 

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021

INAIL, 23.07.2021

In giugno i contagi sul lavoro da Covid-19 al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi 177mila

Il 18esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail conferma il trend decrescente iniziato a febbraio. Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più sono 1.602 (+0,9%), ma solo 157 sono riferiti all’ultimo mese di rilevazione. È il numero più basso registrato da un anno e mezzo a questa parte,

Circolare prot. 12580 del 28 ottobre 2015

Circolare prot. 12580 del 28 ottobre 2015

D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.

Con il D.M.19 marzo 2015 recante "Aggiornamento delta regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l 'esercizio delte strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002", pubblicato nella G.U. n.70 del 25 marzo 2015, sono stati introdotti aggiomamenti alla vigente regola tecnica di prevenzione incendi per tali strutture.

Collegati

Lettera Circolare n. 11074 del 23 settembre 2015

Rapporto di prova VVF Prova di resistenza al fuoco su volta muraria

Lettera Circolare n. 11074 del 23 settembre 2015

ID 14116 | 23.07.2021

Prova di resistenza al fuoco su volta muraria – pubblicazione rapporto di prova. Si porta a conoscenza che l’Area Protezione Passiva della DCPST, nell’ambito del programma di sperimentazione e ricerca posto in essere, ha di recente effettuato, presso i propri laboratori, una prova di resistenza al fuoco su una volta in muratura caricata. Attesa la specificità della tematica trattata, di interesse generale sia dal punto di vista scientifico [...]

Circolare n. 91 del 14 settembre 1961

Circolare n  91 del 14 settembre 1961

Circolare n. 91 del 14 settembre 1961

Norme di sicurezza per la protezione contro il fuoco dei fabbricati a struttura in acciaio destinati ad uso civile

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28177 | 21 Luglio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 luglio 2021 n. 28177 

Lavoratore colpito da un rifilo di alluminio fuoriuscito dal condotto di aspirazione di una macchina sezionatrice. Mancata valutazione dello specifico rischio

Penale Sent. Sez. 4 Num. 28177 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: MENICHETTI CARLA
Data Udienza: 06/07/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'Appello di Bologna con la sentenza in epigrafe confermava la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti di F.F., datore di lavoro e direttore generale della Almet [...]

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS avvio a.s. 2021-22

Nota 1107 del 22 luglio 2021

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS su avvio a.s. 2021-22

Nota 1107 del 22 luglio - Nota di accompagnamento indicazioni Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34) su avvio a.s. 2021-22

...

Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2021/22. Nota di accompagnamento alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34).

Tradizionalmente, nel periodo estivo, le Istituzioni scolastiche e l'Amministrazione, nelle sue articolazioni centrali e periferiche, sono impegnate per garantire il corretto avvio dell'anno [...]

Featured

CEN/TS 17553: la nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità

CWA 17553 2020

CEN/TS 17553: La nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità

Update 21.07.2021 / Documento CWA allegato

In risposta ad una richiesta urgente della Commissione europea di fornire una norma/specifica per le mascherine di comunità, è stato istituito al CEN nel 2020 un gruppo di lavoro CEN/BT al fine di sviluppare un Documento CWA (CEN Workshop Agreement), basato su specifiche nazionali esistenti (Vedi UNI/PdR 90.1 e UNI/PdR 90.2 in IT).

L'obiettivo è pubblicare la relativa specifica tecnica CEN/TS 17553.

CWA 17553:2020
Textiles and textile products - Community face coverings [...]

Featured

UNI EN 1363-1:2020

UNI EN 1363 1 2020 Prove di resistenza al fuoco   Parte 1 Requisiti generali

UNI EN 1363-1:2020 / Prove di resistenza al fuoco

21 Luglio 2021

Pubblicata il 06.07.2021 da UNI il lingua IT la:

UNI EN 1363-1:2020
Prove di resistenza al fuoco - Parte 1: Requisiti generali

La norma specifica i principi generali per determinare la resistenza al fuoco di diversi elementi costruttivi sottoposti a condizioni normalizzate di esposizione al fuoco. Procedure alternative e aggiuntive per soddisfare requisiti particolari sono fornite nella UNI EN 1363-2

Collegati

Featured

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell ambito sanitario

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario

Ruolo del medico competente nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario ove si applica il DL 44/2021

SIML, 19.07.2021

Il D.L. 1° aprile 2021, n. 44 con la legge di conversione 28 maggio 2021 n. 76 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021) ha stabilito che gli esercenti le professioni sanitarie e gli [...]

Featured

Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante INRS 2021

Rapport CARTO Amiante  / RapportO CARTO Amianto 2021

INRS 2021

Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su interventi che coinvolgono materiali contenenti amianto. Elenca un totale di 15 situazioni di lavoro dettagliate e le relative misure preventive. Completa un primo rapporto pubblicato nell'aprile 2019.

Data di aggiornamento: 1 aprile 2021

Il rapporto CCARTO Amianto 2021 presenta i risultati di una campagna di misurazioni sulle opere edili più

Featured

Nota VVF prot. 11180 del 19.07.2021

Nota VVF prot  11180 del 19 07 2021

Nota VVF prot. 11180 del 19.07.2021

Chiarimento su proroga adeguamento edifici sottoposti a tutela

Oggetto: Quesito di Prevenzione Incendi inerente la proroga per l’adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi degli edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22/1/2004, n. 42.

In riscontro al quesito pervenuto con la nota a margine indicata, si rappresenta, innanzitutto, che la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) ha fissato la proroga al 31 dicembre 2022 per l’adeguamento alle normative di prevenzione [...]

Featured

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Luglio 2021

Testo coordinato VVF DM 30 giugno 2021

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Luglio 2021

ID 14093 | 21.07.2021

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto.

e della

Circolare 05 novembre 2018 n. 2, prot. n. 15000

Linee guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica [...]

Featured

Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020 / Documenti allegati

19 Luglio 2021

Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali

Relazione annuale INAIL 2020
Relazione annuale INAIL 2020 Appendice statistica
Relazione annuale INAIL 2020 Schede Infortuni e malattie professionali
Infografica serie storica infortuni e mp 2016-2020
Infografica infortuni accertati modalita accadimento 2020
Infografica infortuni accertati genere 2020

ROMA 19 Luglio 2021 - Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, questa mattina ha presentato a [...]

Decreto 9 agosto 1960

Decreto 9 agosto 1960

Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959

IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE

Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;
Considerata la necessità di procedere ad una modificazione del suddetto decreto ministeriale 12 settembre 1959 [...]

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934

ID 14075 | 19.07.2021

Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934.

Ginevra, 04 giugno 1934

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Eighteenth Session on 4 June 1934, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning workmen's compensation for occupational [...]

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519

Regolamento recante autorizzazione all'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del lavoro ad esercitare attivita' omologative di primo o nuovo impianto per la messa a terra e la protezione dalle scariche atmosferiche.

(GU n.294 del 16-12-1993)

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17

Applicazione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi" (Circolare ISPESL n. 17/2002)

Il DPR 22 ottobre 2001 n. 462, è emanato ai sensi dell'art 20 della legge 59/97 con la quale si autorizza il Governo all'emanazione di regolamenti di semplificazione dei procedimenti di cui all'allegato 1 [...]

D.P.R. 27 aprile 1955 n. 547

DPR 547 1955

D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 / Testo nativo

Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

(G.U. 12 luglio 1955, n. 158 - SO)

Abrogato da: D.Lgs. 81/2008

Collegati

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054

Disposizioni applicative del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, art. 11, comma 3, in merito alla compilazione del libretto delle verifiche per i controlli periodici da parte delle A.S.L. 

(GU n.154 del 04 luglio 1997)

Al fine di consentire una migliore attivita' da parte delle Amministrazioni pubbliche interessate alle verifiche periodiche obbligatoriamente previste dalle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, l'Istituto superiore di prevenzione e sicurezza [...]

Decreto ministeriale 12 settembre 1959

Decreto ministeriale 12 settembre 1959

Attribuzione dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro

(G.U. 11 dicembre 1959 n. 299 - SO)
_______

Impianti:

Il DPR 462/2001 abroga gli art. 2, 3 e 4 del DM 12/9/59 “Attribuzioni dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all’esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro” e i modelli A, B [...]

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

Compilazione modulistica DM 13 02  2014 agenzia di viaggi

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubblicato nel 2020 e illustrato in uno specifico evento in rappresentanza delle imprese del settore terziario aderenti a Sistema Impresa.

L’obiettivo [...]

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini

Esperti Qualificati   schema attestato di tirocini

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini

Schema di attestato di tirocini, ai sensi del paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020

Paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020

9.3 L'attestazione di tirocinio deve essere rilasciata dall'esercente delle sorgenti presso le quali viene effettuato il tirocinio stesso.

Fonte: MLPS

Collegati

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024